Nepal

In NEPAL con l’esperto

Partenza Speciale Viaggio di Gruppo

Nepal over the Top :

dalle antiche architetture di Kathmandu alla valle Himalayana di Pokhara; visitando i Parchi Nazionali più famosi del paese e ripercorrendo il pellegrinaggio di Ashoka a Lumbini, dove nacque il Buddha. Un viaggio sospeso tra spiritualità; storia e natura

 


1° giorno 17 marzo ROMA/DOHA

Partenza con volo di linea QR 132 delle ore 16.35 per Doha. Pasti a bordo. Arrivo alle ore 22.45.

2° giorno 18 marzo DOHA/KATHAMDU (D)

Alle ore 02.00 proseguimento del volo QR 652 per Kathmandu. Arrivo a Kathmandu alle ore 09.00. Il Nepal è un Paese dagli estremi sorprendenti, che ospita le montagne più alte del mondo, città storiche e pianure boscose dove tigri e rinoceronti si muovono a loro agio. In realtà l’incanto è ovunque, per chiunque sia alla ricerca di Shangri-La! Trasferimento in Albergo e check-inn non prima delle ore 12.00. Tempo libero e riposo. Nel pomeriggio inizio delle visite alla capitale. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno 19 marzo KATHMANDU (B/D)

Dopo la prima colazione visita alla città di Kathmandu: Durbar Square, con i suoi antichi templi e palazzi, incarna la vita religiosa e culturale del popolo. Qui vengono incoronati e solennizzati i re del Nepal.  Tra le cose interessanti da vedere ci sono il tempio di Taleju, la gigantesca figura di Kalbhairav (il dio della distruzione), il Basantapur Durbar e il tempio di Kumari (la dea vivente). Nel pomeriggio visita di Pashupatinath, il maestoso tempio dal tetto d’oro. È considerato uno dei più importanti centri di pellegrinaggio Hindù. Situato sulle rive del fiume Bagmati. Qui è possibile assistere alle cremazioni. Successivamente visita di Bouddhanath. Questo colossale stupa è uno dei più grandi al mondo e funge anche da centro studi del buddismo tibetano. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno 20 marzo KATHMANDU/CHITWAN (150 Km. ca 5 ore) (B/L/D)

Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale di Chitwan, il più antico parco nazionale del Nepal. È situato nelle pianure subtropicali del Terai interno del Nepal centro-meridionale. Nel parco sono presenti più di 43 specie di mammiferi. Il parco è particolarmente rinomato per il rinoceronte unicorno in via di estinzione, la tigre reale del Bengala e il coccodrillo Gharial, oltre a molte altre specie comuni. Il parco conta oltre 450 specie di uccelli. Offre una vasta gamma di attività nella giungla, come safari in jeep, escursioni in canoa, passeggiate nella natura, escursioni nella giungla e tour culturali etnici. All’arrivo, check-in presso il resort. Dopo il pranzo, tour del villaggio Tharu. In serata spettacolo di danza tradizionali. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno 21 marzo CHITWAN (B/L/D)

Prima colazione. La giornata inizia molto presto, con un’intera giornata di attività nella giungla a partire dalle prime ore del mattino, come il birdwatching, il safari in jeep, il giro in canoa, la visita al centro di allevamento degli elefanti, ecc. Al giorno d’oggi ci sono problemi di diritti degli animali e alcune persone non preferiscono andare in elefante, per questo motivo la maggior parte dei lodge e degli hotel nella giungla hanno eliminato il safari a dorso di elefante dalle attività e hanno aggiunto il safari in jeep, che era un’attività facoltativa qualche tempo fa. Trattamento di pensione completa.

6° giorno 22 marzo CHITWAN/LUMBINI (170 Km. ca 6 ore) (B/D)

Dopo la prima colazione si parte per Lumbini, attraversando in parte la pianura del Tarai e in parte le basse colline tra il Tarai e le medie colline. All’arrivo a Lumbini, check-in in hotel. Nel pomeriggio visita del luogo di nascita di Buddha, il famoso sito di pellegrinaggio buddista del Nepal, Lumbini è una delle quattro località di pellegrinaggio che sono sorte in luoghi cruciali relative alla vita di Buddha. Visita al Tempio di Maya Devi, Ashoka Pilar, allo stagno dove la madre Maya Devi fece il bagno a Buddha e se il tempo lo permetterà ad alcuni dei monasteri. Cena e pernottamento.

7° giorno 23 marzo LUMBINI/POKHARA (210 Km. 6 ore e 30 minuti ca) (B/D)

Dopo la prima colazione, partenza per Pokhara attraverso la media collina del Nepal occidentale. Si raggiungeranno I 1600 mt. di quota dove Tansen, la capitale del distretto di Palpa, si trova sulla cresta della catena del Mahabharata o Himalaya minore. Si affaccia sulla valle del fiume Kaligandaki a nord e se la giornata è limpida si può godere della vista panoramica dell’Himalaya. La valle di Pokhara è uno dei luoghi più pittoreschi del Nepal. La bellezza di Pokhara è esaltata dai suoi incantevoli laghi, che hanno origine nella regione glaciale della catena dell’Annapurna. Situata a 200 km a ovest di Kathmandu, ad un’altitudine di 827 metri dal livello del mare, per gli amanti della montagna Pokhara offre una magnifica vista del Dhaulagiri, del Machapuchre (coda di pesce), delle cinque cime dell’Annapurna e di alter cime ancora. Il lago Phewa, il secondo lago più grande del Regno, è il centro di tutte le attrazioni di Pokhara. È il più grande e il più incantevole dei tre laghi che arricchiscono lo splendore di Pokhara. Qui si può navigare o remare con una barca a noleggio o visitare il tempio dell’isola centro del lago. La sponda orientale, nota come lungolago o Baidam, è la base preferita dai viaggiatori, dove si trovano la maggior parte degli hotel, dei ristoranti e dei negozi di artigianato. Arrivo a Pokhara nel pomeriggio, check-in in hotel. Cena e pernottamento.

8° giorno 24 marzo POKHARA (B/D)

Sveglia presto per fare un’escursione all’alba a Sarangkot, che richiede circa 40 minuti di auto e una breve camminata per raggiungere il punto d’osservazione sulla catena dell’Annapurna. Rientro in hotel per la colazione. Successivamente si procede per la visita di Pokhara: alla Grotta di Gupteshwore, dove si trova una statua del dio indù Shiva. Si dice che questa statua si sia formata naturalmente grazie alle acque presenti nella grotta.  Visitate, inoltre alla David’s Fall, dove potrete vedere una cascata che appare dal nulla e che forma diverse pozze. Visitate il Tempio di Bindhyabasini e la gola del fiume Seti. Nel tardo pomeriggio, gita in barca sul lago Phewa, circondato dalla cima chiamata “coda di pesce” che supera i 6.900 metri di altezza. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno 25 marzo POKHARA/KATHMANDU (200 Km. ca 6 ore) (B/D)

Dopo la prima colazione, rientro a Kathmandu. Arrivo a Kathmandu nel tardo pomeriggio. Check-in in hotel. Cena e pernottamento.

10° giorno 26 marzo KATHMANDU/NAGARKOT (35 Km. 1 ora e 50 minuti ca) (B/D)

Dopo la prima colazione, visita alla città di Bhaktapur, che si trova all’interno della Valle di Kathmandu a 14 km di distanza, e che conserva ancora un fascino medieval. Qui i visitatori sono attratti da una miriade di meraviglie culturali e artistiche, è come tornare al XVII secolo. Bhaktapur è conosciuta anche come Città della cultura, Patrimonio vivente, Gemma culturale del Nepal, Museo aperto e Città dei devoti. Visita alla Piazza Durbar di Bhaktapur, al Palazzo delle 55 finestre, alla Piazza Nyatapola, alla Piazza delle ceramiche, al Tempio e alla Piazza Dattatreya. Nel pomeriggio, proseguimento per altri 16 km circa fino a Nagarkot ad un’altitudine di 2.175 metri. In passato questo luogo era il rifugio naturale dei reali. Nagarkot entusiasma i visitatori con il suo panorama montano senza ostacoli, che si estende dall’Annapurna a ovest all’Everest a est. All’arrivo a Nagarkot, check in hotel. Godetevi la vista del tramonto dall’hotel o da un punto panoramico nelle vicinanze. Cena e pernottamento.

11° giorno 27 marzo NAGARKOT/NAMOBUDDA/DHULIKHEL/KATHMANDU (35 Km. 1 ora e 50 minuti ca) (B/D)

Sveglia di buon mattino per godersi l’alba e perdersi nella vegetazione lussureggiante. Dopo la prima colazione si scende a Bhaktapur e si procede per Namobudda; il monastero di Thrangu Tashi Yangtse è un monastero buddista tibetano della tradizione Karma Kagyu. Si trova ad un’altitudine di 1750 m sul livello del mare a sud-est della capitale. È uno dei centri sacri più belli del Paese. Nel pomeriggio visita di Panauti, una delle città più antiche del Nepal, ricca di templi e monumenti. Questa antica città è situata alla confluenza di due fiumi Rosi e Punyamati. Oltre a questi due fiumi, anche un terzo fiume, il Lilawati, converge formando una triplice giunzione chiamata Triveni. La città è elencata come sito provvisorio dell’UNESCO dal 1996. Qui sorge uno dei templi più antichi del Nepal. Il tempio è anche noto per essere il più grande e il più alto tempio a pagoda.  Fu costruito nel 1294. Ritorno a Kathmandu. Cena e pernottamento in hotel.

12° giorno 28 marzo KATHMANDU/DAKCHHINKALI/PATAN/KATHMANDU (B/D)

Prima colazione. Visita di Dakshinkali, situata a 22 chilometri da Kathmandu, il tempio di Dakshinkali si trova a solo un chilometro di distanza dal villaggio di Pharping. Il luogo di culto è uno dei templi più importanti del Nepal ed è dedicato alla feroce e temuta dea Kali. La fama di questo tempio risiede nei suoi rituali e nelle sue tradizioni. Due volte alla settimana, in questo luogo di culto vengono sacrificati animali – in particolare capre e galli maschi non castrati – come offerta alla feroce sposa del Signore Shiva. Il tempio fu costruito nel 1855 da Rani Rashmoni, una devota di Kali. Nel pomeriggio visita della città di Patan, centro della cultura buddista e induista. La città è ricca d’arte religiosa, templi e monasteri. Visita alla Piazza Durbar, patrimonio dell’umanità. Qui ammirerete gli antichi palazzi, i templi e i santuari con i loro splendidi cortili, tra cui i principali monumenti del Tempio di Talaju, del Tempio di Krishna e del Tempio d’Oro. Tempo libero. Nella serata spettacolo folkloristico con una cena tipica nepalese. Trasferimento in Aeroporto per il disbrigo delle formalità doganali e di frontiera.

13° giorno 29 marzo KATHMANDU/DOHA/ROMA (B)

Partenza con volo QR 645 delle ore 02.35 per Doha. Arrivo alle ore 05.20. Alle ore 08.35 proseguimento per Roma con QR 131. L’arrivo a Roma Fiumicino è previsto per le ore 12.50.

QUOTE PER PERSONA BASE 10 pax
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 3.540,00 per persona
TASSE AEROPORTUALI Euro 145,00 per persona
SUPPLEMENTO SINGOLA Euro 560,00 per persona
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO Euro 175,00 pp in doppia

Euro 200,00 pp in singola

 

QUOTE PER PERSONA BASE 15 pax
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 3.240,00 per persona
TASSE AEROPORTUALI Euro 145,00 per persona
SUPPLEMENTO SINGOLA Euro 560,00 per persona
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO Euro 175,00 pp in doppia

Euro 200,00 pp in singola

 

QUOTE PER PERSONA BASE 20 pax
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 3.135,00 per persona
TASSE AEROPORTUALI Euro 145,00 per persona
SUPPLEMENTO SINGOLA Euro 560,00 per persona
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO Euro 175,00 pp in doppia

Euro 200,00 pp in singola

 

Nessun servizio è stato azionato. Le quotazioni sono soggette a riconferma al momento della definitiva prenotazione

Cambio applicato: 1 Euro = 1,09 usd

Eventuali variazioni dovute ad aumenti tariffari per la stagione in riferimento, oscillazioni di valuta, variazioni del costo del carburante, aumenti delle tasse di imbarco / sbarco degli aeroporti, saranno a carico dei passeggeri e preventivamente comunicate entro e non oltre i 20 giorni antecedenti la data della prevista partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Voli di linea Qatar da Roma Fiumicino in classe economica
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti a destinazione su base privata
  • Tour privato con visite ed escursioni come da programma su base privata
  • Assistenza di guida parlante italiano
  • Sistemazione negli alberghi indicati nella tabella “alberghi previsti” categoria 4 stelle e 4 stelle sup.
  • Pasti come da programma (prima colazione e cene)
  • Chitwan pensione completa
  • Assicurazione medico bagaglio ALLIANZ

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tasse aeroportuali (da riconfermare all’atto della emissione)
  • Assicurazione con l’annullamento (da richiedere TASSATIVAMENTE all’atto dell’iscrizione)
  • Visto consolare da ottenere all’aeroporto di Kathmandu (attualmente 25 USD pp)
  • Early check-in e late check-out
  • Mance
  • Bevande durante i pasti
  • Pasti non menzionati nel programma
  • Quanto non espressamente indicato nel paragrafo “La quota comprende”