Rodi
Alla scoperta di Rodi e di Symi
“Macbeth non sarà mai vinto, finché la gran foresta di Birnan non avanzerà contro di lui all’altura di Dunsinane."
(Macbeth - Atto IV, Scena 1-Shakespeare)
1° giorno – Italia/Glasgow
Partenza per Glasgow. Arrivo e trasferimento, a proprie spese, in hotel. Cena libera.
Pernottamento in hotel a Glasgow.
2° giorno – Glasgow – Isola di Bute – Mount Stuart
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con guida e pullman e partenza per l’Isola di Bute, una delle perle nascoste della Scozia. Breve traversata in traghetto e, una volta sull’isola, visita a Mount Stuart, una straordinaria villa in stile gotico vittoriano circondata da giardini pittoreschi. Questo palazzo è rinomato per la sua storia affascinante, l’architettura opulenta e gli interni riccamente decorati. Potremo esplorare le stanze magnificamente conservate e passeggiare nei giardini, godendo della pace e della bellezza dell’ambiente
circostante. Nel pomeriggio, rientro a Glasgow per una breve esplorazione della città. Sarà il momento ideale per scoprire alcuni dei monumenti principali come George Square o dedicarsi a un po’ di shopping al centro. Cena libera con tante opzioni di ristoranti tipici tra cui scegliere. Pernottamento: Hotel a Glasgow.
NB: In caso di problemi tecnici o maltempo, è possibile che il traghetto venga cancellato. In questo caso offriremo la seguente alternativa: Tour panoramico di Glasgow e Kelvingrove Museum
3° giorno – Glasgow/Loch Lomond/Glencoe
Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena).
Dopo la prima colazione in hotel partenza per il tour panoramico di Glasgow. Proseguimento per Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna continentale. Crociera in barca che ci permetterà di ammirare le acque scintillanti e i panorami incantevoli del Parco Nazionale del Trossachs. Dopo il tour in barca, continuazione del viaggio attraverso Glencoe, una delle valli più spettacolari e cariche di storia della
Scozia. Questo paesaggio montano è stato teatro di battaglie storiche e offre vedute mozzafiato di montagne imponenti e vallate suggestive. Sosta fotografica lungo il tragitto, catturando la bellezza di questa regione. Cena e pernottamento: Hotel nell’area della costa ovest.
4° giorno – Glencoe/ Isola di Skye/Inverness o Aviemore
Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena).
Partenza dall’hotel di buon mattino per l’escursione all’isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi, dai panorami mozzafiato. Sosta fotografica al castello di Eilean Donan. Cena e pernottamento in hotel nell’area di Inverness/Aviemore.
NB: In caso di problemi tecnici o maltempo, è possibile che il traghetto venga cancellato. In questo caso l’accesso e il rientro da Skye avverrà attraverso il ponte, allungando le tempistiche della giornata.
5° giorno – Inverness o Aviemore/Loch Ness/Elgin/Aberdeen
Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena)
Partenza per il Loch Ness, famoso per il suo misterioso abitante. Visita alle rovine del castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso e offre splendidi panorami sul lago. Partenza in direzione di Inverness. Tempo libero per esplorare la città, passeggiando lungo il fiume Ness o visitando il mercato locale per acquistare souvenir e prodotti artigianali. Dopo la visita, continuazione verso una distilleria di whisky, dove scoprirete l’antico processo di distillazione del whisky scozzese e potrete degustare alcune delle migliori varietà locali. Il tour proseguirà verso Aberdeen, la “Città di Granito”, conosciuta per la sua architettura caratteristica e i giardini curati. Cena e pernottamento in hotel a Aberdeen o dintorni.
*la visita della distilleria potrebbe essere spostata ad un altro giorno in base alla disponibilità
6° giorno – Aberdeen/Dunnottar/Glamis/Edimburgo
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Partenza per Edimburgo. Lungo il tragitto è prevista una sosta fotografica al Castello di Dunnottar, scenario del film Macbeth di Zeffirelli e che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionante picco roccioso. Si proseguirà verso Glamis, piccolo paese nella regione di Angus dove si visiterà il magnifico Castello di Glamis, la residenza natale della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon, madre della regina Elisabetta II. Al termine della visita partenza per Edimburgo. Sosta fotografia sul Forth Bridge, ponte ferroviario che unisce Edimburgo con la regione del Fife. Costruito tra il 1873 e il 1890, e considerato come una meraviglia ingegneristica dell’era industriale, è stato ufficialmente inserito nella lista dei luoghi patrimonio dell’umanità UNESCO. Cena libera e pernottamento: Hotel a Edimburgo o dintorni
7° giorno – Edimburgo
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Dopo la prima colazione proseguimento della visita guidata di Edimburgo a piedi. Pomeriggio libero (ingresso al Castello senza guida incluso). Cena libera
8° giorno – Edimburgo – Italia
Trasferimento, a proprie spese, in aeroporto e partenza per l’Italia.
L’arrivo è previsto in giornata.
Alberghi previsti o similari:
Glasgow: Ibis Styles – Dalmally: Alexandra Hotel / Cruachan Hotel /Ben Nevis / Muthu
Ben Doran– Inverness : Royal Highland / Mercure Inverness – Aberdeen : Cophtorne Aberdeen / Park Inn / Douglas Hotel – Edimburgo : Moxy Fountainbridge / Mercure Haymarket /Premier Inn
EDIMBURGO: durante il Military Tattoo Festival ad agosto un hotel centrale ad Edimburgo non è garantito. Il pernottamento potrebbe essere nei dintorni di Edimburgo.
STAGIONE 2025 – PARTENZE GARANTITE
DATE
20 e 27 Giugno, 04, 11 e 18 Luglio e 25 Luglio
Quota in doppia € 1.840,00 per persona
Supplemento singola € 620,00
01, 08,15, 22 e 29 Agosto
Quota in doppia € 1.880,00 per persona
Supplemento singola € 720,00
Cambio applicato: 1 EUR = 0,855533 GBP (cambio al 06/05/2025)
Eventuali variazioni dovute ad aumenti tariffari per la stagione in riferimento, oscillazioni di valuta, variazioni del costo del carburante, aumenti delle tasse di imbarco / sbarco degli aeroporti, saranno a carico dei passeggeri e preventivamente comunicate entro e non oltre i 20 giorni antecedenti la data della prevista partenza.
La quota comprende:
7 notti in alberghi di categoria 3*/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati –
Trattamento e prima colazione Scozzese in hotel – 3 cene a tre portate in hotel – Pullman e guida parlante italiano come da programma – Ingressi: Passaggio in traghetto l'Isola di Bute a/r, Mount Stuart, Crociera Loch Lomond, Passaggio in Traghetto Mallaig – Armadale sola andata, Eilean Donan Castle (photo stop), Urquhart Castle, Degustazione di Whisky, Dunnottar Castle (photo stop), Glamis Castle, Edinburgh Castle - Set di auricolari per tutta la durata del viaggio - Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
Voli a partire da € 250,00 – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 30,00 per persona– Mance – Extra – Pasti non indicati – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato.
STAGIONE TURISTICA 2017/18
22 apr
17 e 24 giu
1, 8, 15 e 22 lug
29 luglio
5,12,19 e 26 ago