Vietnam

VIETNAM – TRA BAIE E RISAIE – STAGIONE 2026

Vietnam classico con Halong e Ninh Binh

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

Ricordate, la tempesta è una buona opportunità per il pino e per il cipresso per mostrare la loro forza e la loro stabilità

(Ho Chi Minh)


1° Giorno: ROMA/MILANO – HANOI
Partenza con volo di linea da Roma/Milano (via capitali asiatiche).
Pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno: ARRIVO A HANOI
Arrivo ad Hanoi, accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città. Sistemazione in albergo (le camere sono disponibili a partire dalle ore 14:00).
Tempo a disposizione per il riposo o per una prima scoperta alla città.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

3° Giorno: HANOI
Trattamento di mezza pensione.
Giornata completa dedicata alla visita dell’attuale capitale economico-culturale del Vietnam: il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio ed ai Letterati (costruito nel 1070, divenne la prima Università Nazionale Reale in Vietnam nel 1076), il mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì). Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita del museo Etnografico (chiuso tutti i lunedì) e successivamente, giro in cyclo (circa un’ora) intorno al Lago Hoan Kiem e lungo le antiche strade del quartiere coloniale. Cena libera. Pernottamento in hotel.

4° Giorno: HANOI – MAI CHAU (trasferimento in macchina/pullman)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, partenza verso Mai Chau. Arrivo a Mai Chau e pranzo presso una famiglia locale. Successivamente partenza in bicicletta in direzione dei villaggi di Cha Long, Na Tang, dove da tante generazioni i popoli Thai Bianco, Muong, Tay risiedono. In serata spettacolo di musica popolare.
Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il “Can”).
Cena libera. Pernottamento presso il Mai Chau Ecolodge

5° Giorno: MAI CHAU – TAM COC (trasferimento in macchina/pullman)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, partenza verso Ninh Binh, uno dei siti più noti del Vietnam per le sue vestigia storiche, ed i suoi sorprendenti picchi calcarei. Trasferimento a Tam Coc, conosciuta anche come la “Baia di Halong terrestre”. Il paesaggio è infatti simile a quello di Halong, ma costeggiato da splendide risaie anziché dal mare. Visita del tempio di Re Dinh – Le. Dopo il pranzo, gita in barca tipica per scoprire le grotte di Tam Coc. A seguire giro in bicicletta da Tam Coc alla pagoda Bich Dong (circa 5 km).
Rientro in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Pernottamento in hotel.

6° Giorno: TAM COC – HA LONG (trasf. su strada – imbarco crociera)
Trattamento di pensione completa.
Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long) dove avremo l’occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante.
Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata per l’imbarco sulla giunca e partenza per la crociera nella baia. Durante la navigazione visita delle grotte misteriose, così soprannominate per le tante leggende locali. Deliziosi pranzo e cena a base di pesce e frutti di mare, saranno serviti a bordo della giunca.
Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata.

Nota: l’itinerario della mini crociera varierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata, e dalle condizioni del mare. La guida comune a bordo sarà in inglese. La guida in lingua italiana è disponibile a bordo solo per le partenze che raggiungono i 5 o più partecipanti).

7° Giorno: HA LONG – HANOI – DANANG – HOIAN (trasferimento in aereo)
Trattamento di mezza pensione (colazione e brunch a bordo).
In mattinata dopo la prima colazione lasciamo la nostra giunca, e con dei sampan partiamo per la visita delle famose grotte. Brunch a bordo della giunca. A fine mattinata rientro ad Hanoi, trasferimento in aeroporto e partenza per Da Nang.
Dopo l’arrivo trasferimento in macchina/pullman ad Hoi An, accoglienza e sistemazione in albergo. Hoi An è situata nel centro del Vietnam, è stata grandemente influenzata dalle culture giapponesi, francesi e cinesi. Hoi An è conosciuta come “la città delle lanterne” poiché nelle notti di luna piena si illuminano migliaia di lampioni artigianali. Conosciuta dagli antichi come Faifo, Hoi An era un vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km a nord. Nel 1999 l’Unesco l’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Cena libera. Pernottamento in hotel.

8° Giorno: HOI AN – VILLAGGIO DI TRA QUE – CAM THANH – HOI AN
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per il villaggio di Tra Que. Dopo l’arrivo vi verrà presentata una breve storia del villaggio e vi saranno spiegati i vari metodi di coltivazione utilizzati dalla popolazione locale. Successivamente per chi lo vorrà potrà partecipare ad alcune attività lavorative (giardinaggio, raccolta ortaggi ecc.).
Si prosegue poi per il villaggio di Cam Thanh, qui a bordo di una tipica barca a cesto potrete ammirare la foresta di cocco di Cam Thanh, conosciuta anche come Bay Mau,
L’attrazione turistica di questo luogo è il tranquillo scenario naturale delle verdi foreste di cocco e i canali di acqua limpida e le crociere fluviali con rustiche barche a cesto.
Al rientro al villaggio di Cam Thanh potrete godere un rilassante massaggio ai piedi con erbe medicinali e un corso di cucina. Rientro per il pranzo a Hoi An.
Nel pomeriggio visita ai principali siti di Ho Ian: il Ponte Giapponese, il Tempio cinese, la casa di Phung Hung, il mercato locale ed il museo di Rehahn.
Cena libera. Pernottamento in hotel.

9° Giorno: HOI AN – HUE (trasf. in pullman/macchina)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione partenza in pullman/macchina per Hue, passando sulla “Strada mandarina” attraverso il “Colle delle Nuvole” da dove si può ammirare Da Nang e i suoi incantevoli dintorni. Arrivo a Hue verso le ore 12:00, conosciuta come “la città della pace e della poesia, attira i turisti per il fascino romantico dei suoi monumenti storici.La città fu capitale imperiale del Vietnam, molte reliquie architettoniche e culturali del passato si sono perfettamente conservate fino ai nostri giorni.
Visita della Cittadella Proibita, costituita dalla Fortezza reale e dalla Città proibita. La Cittadella fu parzialmente distrutta dagli americani nel 1968 durante la guerra del Vietnam. Oggi numerose donazioni contribuiscono al restauro di questo patrimonio inestimabile. Successivamente partenza con una tipica barca locale per un’escursione sul Fiume dei Profumi, fino a raggiungere la pagoda Thien Mu (pagoda della Signora Celeste).
Costruita nel 1601, è la più antica di Huê e simbolo della città.
Si prosegue con la visita della tomba di Khai Dinh e il villaggio d’incenso di Thuy Xuan. Pranzo in ristorante. Cena libera. Pernottamento in hotel.

10° Giorno: HUE – SAIGON – CU CHI – SAI GON (trasferimento in aereo)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Hue e partenza per Sai Gon (Ho Chi Minh Ville). Arrivo ed incontro con la guida locale.
Nel pomeriggio partenza per la visita dei Tunnel di Cu Chi, situati a 50 km al Nord Ovest di Ho Chi Minh ville, complesso sistema di tunnel bellici, lungo 250 km e situato nella parte nord della città di Ho Chi Minh ville. Questo complesso reticolato di tunnel sotterranei è stato costruito, di giorno e di notte, dagli abitanti durante lo scontro bellico con gli americani. Rientro in hotel.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.

11° Giorno: SAI GON
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Intera giornata a disposizione per le attività facoltativa a pagamento.
Pernottamento in hotel.

1) ESCURSIONE A BEN TRE (DELTA DEL MEKONG) – Euro 140 per persona
Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre, la capitale della noce di cocco in Vietnam. Arrivo, visita al mercato agricolo-ittico di Ben Tre (si chiama anche mercato di Phuong 3) dove si vendono prodotti agricoli e ittici tipici del luogo. La barca vi preleva dal molo del mercato nella città di Ben Tre, e vi porta a fare un’escursione lungo il fiume Ben Tre per vedere i pescatori che trasportano merci sul fiume. Arrivo al canale Cai Son e visita di un piccolo laboratorio che produce artigianalmente prodotti a base di cocco, successivamente visita ad una fabbrica specializzata nella produzione di caramelle di cocco. Si continua in barca fino al villaggio specializzato nella tessitura di stuoie a Nhon Thanh. Giro in bicicletta oppure in “xe loi” (mezzo di trasporto locale a Ben Tre che è quasi simile ad un tuktuk) per scoprire la campagna autentica meno battuta dal turismo di massa.
Pranzo a base di piatti tipici presso un ristorante locale.
Ritorno a Ho Chi Minh. Cena libera.

2) VISITA DELLA CITTÀ DI SAI GON – Euro 110 per persona
Dopo la prima colazione, visita del Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell’aggressione americana al Vietnam. Continuiamo con la visita del mercato di Binh Tay, della zona di Cho Lon. Questa zona era precedentemente stabilita come una città separata da Saigon, chiamata città di Cho Lon. Durante gli anni 1930-1950, a causa del processo di urbanizzazione, Saigon e Cho Lon si fusero gradualmente. Questo quartiere è stato abitato per molto tempo da cinesi d’oltremare ed è considerato la più grande Chinatown del mondo per superficie. Visita della pagoda di Thien Hau.
Nel pomeriggio, visita del Palazzo di Riunificazione conosciuto anche come il Palazzo dell’Indipendenza, dove aveva sede sia la casa che l’ufficio del presidente del Vietnam del Sud durante la guerra. Si prosegue con la visita dell’Ufficio Postale e del mercato di Ben Thanh. Rientro in albergo.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.

12° Giorno: SAI GON – ROMA/MILANO
Prima colazione in albergo (pasti liberi).
Rilascio delle camere entro le ore 12:00.
Resto della giornata a disposizione per lo shopping e/o altre attività individuali. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Roma/Milano (via capitali asiatiche). Pasti e pernottamento a bordo.

13° Giorno: ARRIVO A ROMA/MILANO
L’arrivo è previsto nella mattinata. FINE DEI NOSTRI SERVIZI.

 

 

Alberghi previsti:

Hotel basic 3*** o similari:
Larosa Hotel a Hanoi / Mai Chau Ecolodge a Mai Chau / Hoang Son Hotel a Ninh Binh / Victory Cruise a Halong Bay / Romance Hotel a Hue / Hoi An Garden Palace & Spa a Hoian / Queen Ann Hotel a Ho Chi Minh

Hotel comfort 4**** o similari:
MK Premier Boutique Hotel a Hanoi / Mai Chau Ecolodge a Mai Chau / Legend Hotel a Ninh Binh / Victory Cruise a Halong a Halong Bay / Eldora Hotel a Hue / Le Pavillon Hoi An Luxury Resort & Spa a Hoian / Orchids Hotel a Ho Chi Minh

 

 

STAGIONE 2026 – VIAGGI DI GRUPPO – MINIMO 2 PARTECIPANTI

18 gennaio

01 febbraio

15 marzo

12 aprile

10 maggio

14 giugno

12 luglio

09 e 16 agosto

13 settembre

11 ottobre

08 e 15 novembre

*20 e 27* dicembre

 

Con hotels 3 stelle (BASIC)

In doppia                                                                               € 1.715,00 per persona

Supplemento Singola                                                          €    355,00

*Supplemento partenze 20 e 27/12                                 € 40,00 in doppia per persona /  € 80,00 in singola

Con hotels 4 stelle (COMFORT)

In doppia                                                                             € 1.795,00 per persona

Supplemento Singola                                                        €    445,00

*Supplemento partenze 20 e 27/12                               €       60,00 in doppia per persona / € 120,00 in singola

 

 

 

La quota comprende:
Voli interni durante il tour – Trattamento di mezza pensione (pasti come indicati nel programma) – Visite ed escursioni su base di gruppo come da programma – 2 giorni/1 notte di crociera sulla Baia di Halong – Ingressi inclusi come da programma – Tutte le visite con guide parlanti italiano (tranne nel tempo libero e dove indicato “senza guida” e sulla giunca di Ha Long per partenze con meno di 5 partecipanti ) – Sistemazione negli alberghi prescelti – Trasferimenti necessari allo svolgimento del programma – Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende :
Voli internazionali (da € 500,00 in bassa e da € 1.500,00 in alta) – Mance e facchinaggi – Bevande – Quota iscrizione Euro 60,00 per persona – Pasti non indicati nel programma – Supplemento per richieste speciali sul cibo e pasti - Biglietti d'ingresso, permessi e servizio di guida durante il tempo libero – Extra a carattere personale – Cenone di Natale e Capodanno – Check-in anticipato e check-out ritardato in hotel (Gli orari ordinari di check-in 14:00 e check-out 12:00) – Quanto non espressamente indicato nel paragrafo “La quota comprende”