Marocco
Passaggio in Marocco : Marocco del Nord e del Sud
1° giorno – ITALIA/NAIROBI
Partenza con voli non diretti per Nairobi. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno – NAIROBI
Arrivo e trasferimento con autista parlante inglese in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
3° giorno – NAIROBI/SAMBURU (330 KM / 6 ore)
Trattamento di pensione completa.
Partenza di prima mattina verso la remota e affascinante regione di Samburu. Durante il tragitto, lo sguardo si perde tra dolci colline coltivate a caffè e ananas, campi ordinati e villaggi rurali che punteggiano il paesaggio come segni viventi della quotidianità keniana. Il percorso si snoda attraverso la cittadina di Nanyuki, situata proprio ai piedi del maestoso Monte Kenya, la seconda vetta più alta del continente africano, che spesso si mostra incorniciata da nuvole leggere, quasi fosse un guardiano silenzioso della regione. Si prosegue quindi verso Isiolo, porta d’accesso alle terre aride e selvagge del nord. Arrivo al lodge in tempo per il pranzo. Nel tardo pomeriggio, primo safari al tramonto nella Riserva Nazionale di Samburu: un’esperienza intensa, dove la luce dorata del sole scivola sulle acacie, le rocce rosse e il fiume Ewaso Nyiro, attirando giraffe reticolate, orici, zebre di Grevy e – con un pizzico di fortuna – anche leoni e leopardi. Gli animali sembrano più vicini in questa luce calda, e ogni suono si amplifica nel silenzio che accompagna il giorno che muore.
4° giorno – SAMBURU/ABERDARE (180 KM / 4 ore)
Trattamento di pensione completa.
Breve safari nel Samburu prima di partire per l’Aberdare N.P. Successivamente partenza alla volta dell’altopiano centrale del Kenya, lasciando il paesaggio semi-arido del nord per avvicinarsi alle colline rigogliose della regione di Nyeri, nel cuore di un Kenya più verde, più fresco, quasi nascosto.
Dopo il pranzo arrivo al Lodge, situato all’interno del Parco Nazionale di Aberdare. Questo lodge unico nel suo genere, ispirato a un’arca di legno, si affaccia su una pozza d’acqua illuminata, meta costante di animali selvatici: elefanti, bufali, facoceri e – talvolta – anche leopardi e rinoceronti neri, che emergono dal buio in cerca d’acqua. Cena e pernottamento.
5° giorno – ABERDARE/LAGO NAKURU (200 KM / 4 ore)
Trattamento di pensione completa.
Dopo la prima colazione, partenza per il suggestivo Parco Nazionale del Lago Nakuru, uno dei gioielli naturali del Kenya. Durante il tragitto, sosta a Nyahururu, dove potrete ammirare le spettacolari cascate Thompson: un salto d’acqua imponente incastonato tra una vegetazione rigogliosa, luogo ideale per una breve pausa fotografica immersi nella natura.
Si prosegue quindi in direzione della magnifica Rift Valley, una delle meraviglie geologiche del continente africano. Nel tardo pomeriggio, partenza per un emozionante safari all’interno del parco, conosciuto come santuario degli uccelli. Durante l’escursione si avrà l’opportunità di osservare stormi di fenicotteri rosa, pellicani e tante altre specie acquatiche. Con un po’ di fortuna, potrete anche avvistare i maestosi rinoceronti bianchi, che trovano rifugio in quest’area protetta.
6° giorno – LAKE NAKURU/MAASAI MARA (300 KM / 5 ore e mezza)
Trattamento di pensione completa.
Dopo la colazione al lodge, partenza alla volta della straordinaria Riserva Nazionale del Maasai Mara, attraversando paesaggi suggestivi e villaggi tipici. Il percorso vi porterà attraverso Mai Mahiu, un piccolo centro che sorge ai margini della Rift Valley, e proseguirà fino alla vivace cittadina di Narok, considerata la porta d’ingresso al territorio Maasai. Durante il tragitto, potrete osservare il cambiamento del paesaggio: dalle colline verdi e fertili della Rift Valley alle distese aperte e selvagge della savana. Nel tardo pomeriggio, partenza per un safari al tramonto all’interno della più celebre riserva faunistica del Kenya. Durante l’escursione, vivrete l’emozione di avvistare da vicino leoni, elefanti, giraffe, antilopi e, con un po’ di fortuna, l’intero “Big Five”, mentre il sole colora d’oro la sconfinata savana africana.
7° giorno – MAASAI MARA
Trattamento di pensione completa.
Giornata interamente dedicata al safari per scoprire il Maasai Mara. Potrete scegliere tra due opzioni: intera giornata in safari con pranzo picnic oppure se preferite partecipare a un safari fotografico all’alba e uno al tramonto ritornando al lodge per pranzo. Pur costituendo solo un quarto della superficie totale dell’ecosistema, il Maasai Mara è fondamentale per la sopravvivenza dell’intero sistema in quanto è fonte di foraggio per la migrazione della fauna selvatica attraverso il Serengeti nei punti critici della stagione secca.
8° giorno – MAASAI MARA/LAKE NAIVASHA (230 KM / 4 ore e mezza)
Trattamento di pensione completa.
Partenza in direzione del Lago Naivasha. Arrivo previsto in tempo per il pranzo.Nel pomeriggio, ci si dirigerà verso le sponde del lago per un’emozionante escursione in battello. Durante circa un’ora di navigazione, si avrà l’opportunità di avvistare numerosi uccelli acquatici e, soprattutto, i numerosi ippopotami che popolano queste acque calme e misteriose. Per chi desidera rendere l’esperienza ancora più completa, si consiglia di abbinare la gita in barca a una passeggiata su Crescent Island, un piccolo paradiso naturale dove è possibile camminare liberamente tra zebre, giraffe e antilopi, in assenza di predatori (Escursione facoltativa da pagare in loco). Altre attività opzionali che è possibile prenotare e saldare direttamente in loco includono:
– Parco Nazionale di Hell’s Gate – da esplorare a piedi, in bicicletta, in auto o anche a cavallo, tra gole spettacolari e sorgenti geotermiche
– Escursione al Monte Longonot – per i più avventurosi, una salita fino al bordo del cratere con viste mozzafiato sulla valle sottostante.
9° giorno – NAIVASHA/NAIROBI/AMBOSELI (315 KM / 5 ore e mezzo)
Trattamento di pensione completa.
Colazione al lodge e partenza in direzione di Nairobi. Durante il tragitto, attraverserete la vera savana africana, punteggiata da fattorie rurali e animata dalla presenza dei pastori Maasai, facilmente riconoscibili dai loro abiti tradizionali colorati e dal bestiame che guidano con fierezza attraverso le pianure. Arrivo al lodge in tempo per il pranzo. Successivamente partenza per il primo safari fotografico nel Parco Amboseli, celebre per la sua abbondante popolazione di elefanti e per i paesaggi spettacolari dominati, in lontananza, dalla vetta innevata del Kilimanjaro. Se il cielo sarà limpido, avrete la fortuna di assistere a uno dei momenti più suggestivi dell’intero viaggio: il tramonto infuocato che colora di rosso e oro la cima della montagna più alta d’Africa. Rientro al lodge in serata per la cena e il pernottamento presso il lodge.
10° giorno – AMBOSELI/NAIROBI (260 KM / 4 ore)/ITALIA
Colazione al mattino presto prima dell’uscita per un breve e ultimo safari nel Parco. I safari di prima mattina sono speciali, è il miglior momento per ammirare il maestoso Monte Kilimanjaro. Al termine partenza in direzione di Nairobi. Arrivo alle 14 e trasferimento in hotel vicino all’aeroporto dove si potranno utilizzare le aree pubbliche e il bar aspettando l’orario di partenza.
11° giorno – ARRIVO IN ITALIA
L’arrivo è previsto in giornata.
Alberghi previsti o similari:
Samburo Sopa Lodge a Samburu – The Ark Lodge ad Aberdare – Lake Nakuro Sopa Lodge a Lake Nakuru – Mara Sopa Lodge al Maasai Mara – Lake Naivasha Sopa Resort a Lake Naivasha – Amboseli Sopa Lodge ad Amboseli
STAGIONE 2026 – PARTENZE DI GRUPPO – MINIMO 2
PARTENZA OGNI VENERDÌ
Dal 3 gennaio al 31 marzo e dal 1 giugno al 30 giugno 2026
In doppia € 2675,00 per persona
Supplemento singola € 510,00
Dal 1 aprile al 31 maggio 2026
In doppia € 2370,00 per persona
Supplemento singola € 450,00
Dal 1 luglio al 15 settembre e dal 16 dicembre 2026 al 2 gennaio 2027
In doppia € 3560,00 per persona
Supplemento singola € 640,00
Dal 16 settembre al 31 ottobre 2026
In doppia € 3380,00 per persona
Supplemento singola € 550,00
Dal 01 novembre al 15 dicembre 2026
In doppia € 2950,00 per persona
Supplemento singola € 440,00
La quota comprende:
Sistemazione nei Lodges indicati – Pasti come da programma - guida/autista parlante italiano durante il safari (nel caso non fosse disponibile sarà presente un traduttore) - Safari realizzati in jeep 4x4 tipo LANDCRUISER, con posto finestrino garantito -Trasferimento collettivo aeroporto/hotel e safari/aeroporto (considerando che i transfer non sono su base privata, è possibile che i passeggeri debbano aspettare sino a 30 muniti all'arrivo sino a quando tutti i partecipanti sullo stesso aereo o su un volo similare non avranno terminato le procedure doganali) - Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
Voli intercontinentali (a partire da € 430,00 in bassa e a partire da € 550,00 in alta) – Tasse aeroportuali - Quota di iscrizione € 60,00 per persona – Visto € 40 - Le attività indicate come facoltative - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente indicato.