Africa Kenya

Kenya e Mare – 12 giorni

Kenya e soggiorno mare a Malindi

Viaggio Individuale

"Mi svegliai all'alba e uscii dalla tenda, e il Kenya era tutto intorno a me. Era un paese così vasto, così aperto, e c'era un tale senso di spazio che mi sentii come se potessi vedere la curvatura della terra."

(E. Hemingway)


 

1° giorno:  ITALIA/NAIROBI

Partenza con volo di linea per Nairobi.

2° giorno: NAIROBI

Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate (a partire dalle ore 14:00).  Tempo a disposizione per il relax o per attività individuali. Pasti liberi. Pernottamento al SAROVA PANAFRIC HOTEL.

 3° giorno: NAIROBI/LAGO NAKURU (170Km/3.5 ore)

Trattamento di pensione completa

Il viaggio tra i parchi e le bellezze naturalistiche del Kenya inizia attraverso i grandi dirupi che contraddistinguono la Rift Valley, per poi scendere al Parco nazionale del Lago Nakuru, famoso a livello mondiale per le sue immense distese di fenicotteri che tingono le sue acque di rosa. Il lago Nakuru è un lago alcalino poco profondo, situato nella Rift Valley. La sua alcalinità favorisce la crescita di un’alga particolare (alghe blu-verdi), che è il cibo principale dei fenicotteri. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, il lago si ricopre di un “tappeto” di  fenicotteri (da uno a due milioni!) creando uno degli spettacoli naturali più incredibili del pianeta. Al tramonto game drive tra i sentieri del piccolo parco che ospita rinoceronti, leopardi, leoni, giraffe, ecc. Cena e pernottamento presso il Lodge. LAKE NAKURU SOPA LODGE.

4° giorno: NAKURU/MAASAI MARA

Trattamento di pensione completa

Dopo la prima colazione si partirà alla scoperta della natura immensa e prolifica di queste distese di savana. Il Parco del Maasai Mara è uno dei più spettacolari del continente africano, icona mondiale della sua natura selvaggia e teatro del più grande spettacolo della vita animale sul pianeta per i numerosissimi animali che migrano durante l’anno tra il Kenya e la Tanzania, in particolare gli gnù, le gazzelle di Thompson, le zebre, determinando a sua volta un’evoluzione negli spostamenti dei grandi animali predatori. Tra giugno e ottobre, generalmente, il fenomeno della “migrazione” avviene dal Kenya verso i piani del Serengeti, mentre da Novembre a Maggio la migrazione segue la direzione opposta, una sorta di circuito che consente agli animali di seguire il ritmo delle piogge e delle stagioni. Le colline ondulate del Maasai Mara sono attraversate dall’omonimo fiume e sono punteggiate da splendide acacie che si stagliano verso l’orizzonte. Prima di arrivare al Maasai Mara i viaggiatori attraverseranno il villaggio di Mai Mahiu e la città di Narok. Arrivo al lodge in tempo per pranzo e safari al tramonto. Cena e pernottamento presso il Lodge. MARA SOPA LODGE

 5° giorno: MAASAI MARA

Trattamento di pensione completa

Giornata interamente dedicata ai game drive nel Parco alla ricerca dei tanti animali selvatici che lo popolano. Non è solo il tentativo di avvistare i “Big Five”, anche l’ipnotica e magica attesa, nel silenzio della savana, ha una sua incredibile bellezza; così come osservare il comportamento degli animali o ascoltare i suoni della boscaglia. E poi sopraggiunge l’euforia di avvistare un leopardo che riposa su di un ramo di acacia o un branco di leonesse con i loro cuccioli o un solitario rinoceronte che si staglia all’orizzonte. Ogni safari-fotografico è una storia a sé.  Si potrà scegliere tra due opzioni: intera giornata in safari con pranzo picnic oppure un safari fotografico all’alba ed uno al tramonto ritornando al lodge per pranzo. Cena e pernottamento presso il Lodge. MARA SOPA LODGE

 6° giorno: MARA/LAGO NAIVASHA

Trattamento di pensione completa

Colazione al lodge. Partenza in direzione del Lago Naivasha, un lago d’acqua dolce circondato da paesaggi mozzafiato. A differenza dei tradizionali safari in auto, qui l’avventura si vive sull’acqua, offrendo una prospettiva completamente nuova sulla fauna africana. Questo bellissimo lago, prende il nome dalla parola Maa: “tempestoso” e si trova nei pressi del monte Longonot (un antico vulcano oggi estinto). Le forti correnti del lago fanno sì che la sua temperatura media sia molto variabile e che si possa vedere un lago dalle acque serene e limpide al mattino ed agitate e grigie al pomeriggio. Un game drive sul Lago Naivasha non è un classico safari, ma un diverso modo di avvicinarsi agli animali, scivolando silenziosamente, in barca, sull’acqua. Qui si potranno avvistare moltissimi ippopotami ed una straordinaria varietà di uccelli: pellicani, aironi, cormorani, ecc. Inoltre, sugli alberi morti, i viaggiatori potranno avvistare i grandi nidi delle aquile pescatrici. Nel pomeriggio escursione in battello sul lago (circa 1 ora). Cena e pernottamento presso il Lodge. LAKE NAIVASHA SOPA RESORT

7° giorno: NAIVASHA/NAIROBI/AMBOSELI

Trattamento di pensione completa

Dopo colazione, partenza in direzione di Nairobi. Si attraverserà la savana africana costellata di fattorie locali e pastori Maasai che pascolano il loro bestiame. Arrivo al lodge in tempo per pranzo. Nel pomeriggio si effettuerà il primo safari fotografico in auto nel Parco Amboseli, famoso per la sua ricca popolazione di elefanti. Ma ciò che rende unico questo Parco è l’ombra imponente del Monte Kilimanjaro che gli fa da sfondo. Questa vetta, la più alta del continente, si trova in Tanzania ma le sue vedute più belle si godono proprio nell’Amboseli che Ernest Hemingway così descrisse: “Kilimanjaro è una montagna coperta di neve, alta 19.710 piedi, e si dice che sia la più alta montagna dell’Africa. La sua cima occidentale è chiamata dagli Masai ‘Ngàje Ngài’, la Casa di Dio. Vicino alla cima occidentale c’è la carcassa congelata e rinsecchita di un leopardo. Nessuno ha saputo spiegare cosa cercasse il leopardo a quell’altitudine.” Ritorno al lodge per cena. AMBOSELI SOPA LODGE

8° giorno: AMBOSELI/NAIROBI/MALINDI

Prima Colazione e cena

Ultimo safari prima della partenza per Nairobi. Arrivo verso le ore 14.00 e trasferimento in aeroporto per il volo per Malindi, nota località balneare ma anche un crocevia di culture. Malindi venne fondata da mercanti arabi, mentre la Colonna Vasco da Gama, eretta nel 1498, è un simbolo silenzioso delle prime esplorazioni europee nell’area. Qui l’influenza italiana è palpabile nei negozi, nei ristoranti, nei bar. La spiaggia principale di Malindi è Silversands, caratterizzata da sabbia bianchissima e soffice e da un mare turchese protetto dalla barriera corallina. Inoltre ricordiamo che la barriera corallina di Malindi è parte di un parco marino nazionale. È un mondo marino ricchissimo di vita: pesci pagliaccio, tartarughe, murene e coloratissimi coralli. Qui lo snorkeling è un’esperienza fantastica. A Malindi il clima è ottimo tutto l’anno ad eccezione dei mesi di aprile e maggio.  Arrivo e trasferimento in hotel. DIAMONDS MALINDI

9° giorno: MALINDI

All Inclusive

Giornata a disposizione per attività balneare. DIAMONDS MALINDI

10° giorno: MALINDI

All Inclusive

Giornata a disposizione per attività balneare.Arrivo e trasferimento in hotel. DIAMONDS MALINDI.

11° giorno: MALINDI/MOMBASA

Prima colazione

Rilascio delle camere entro le 10.00. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

12° giorno: ARRIVO IN ITALIA

L’arrivo è previsto in giornata

NOTA BENE: la valigia non deve eccedere i 15 kg in tela morbida

Stagione 2026 - Partenze su richiesta - Minimo 2 partecipanti

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE                                                  € 2.850,00 p.p.

 

ESTENSIONE MARE                                                                     €    490,00 p.p.

(quota netta)

 

 

 

La quota comprende:

Sistemazione nei resort ed alberghi indicati o similari – Tutti i trasferimenti come da programma –   Durante il safari autista/guida parlante italiano (qualora non fosse disponibile un autista/guida parlante italiano, sarà a disposizione una guida parlante italiano (o un traduttore) insieme all’autista –   Safari in Jeep 4x4 Landcruiser –  Entrata nei Parchi –  Acqua minerale durante i safari (l’acqua sarà distribuita tramite un dispenser grande. È necessario che i clienti abbiano a disposizione una propria bottiglia che si potrà riempire) – Pasti come da programma -  Assicurazione medico-bagaglio

 

La quota non comprende:

Voli internazionali – Tasse aeroportuali – Visto (circa $30) – Quota di iscrizione € 50,00 p.p. - Bevande e altri pasti non espressamente indicati –   Mance per le guide e per gli autisti – Check-in anticipato e check-out ritardato in hotel (Gli orari ordinari di check-in 14:00 e check-out 10:00) –   Assicurazione contro l’annullamento – Quanto non espressamente indicato.

 

 

 

AVVERTENZA

Trasferimento collettivo AEROPORTO/SAFARI/AEROPORTO.

Considerando che i transfer non sono su base privata, è possibile che i passeggeri debbano aspettare all'arrivo sino a 30 muniti, fin quando tutti i partecipanti sullo stesso aereo o su un volo similare, non avranno terminato le procedure doganali