Madagasgar
Quote su richiesta
Lasciare che una creatura così sorprendente e complessa si estingua sarebbe come bruciare un Rembrandt, come trasformare la Cappella Sistina in una discoteca...
(Gerald Durell - “Io e i lemuri “ )
1° GIORNO – ITALIA/ANTANANARIVO
Partenza per Antanararivo. Ricordiamo che Antananarivo, chiamata “Tana”, è la capitale del paese, situata nella parte centrale dell’isola. La città venne fondata nel XVII secolo dai Merina che vi stabilirono – intorno al 1790 – la capitale del loro regno (ancora oggi il grande palazzo dei Merina domina la città). Venne occupata dai francesi nel 1895, e riconquistò l’indipendenza nel 1960.
2° GIORNO – ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo accoglienza e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
3° GIORNO – ANTANARIVO/ANTSIRABE
Mezza pensione (prima colazione e cena)
In seguito, partenza in macchina per Antsirabe. Il tragitto è di grande interesse poiché si attraverserà la zona degli altopiani centrali dell’Ankaratra dove si portanno ammirare splendidi risai e tipici villaggi caratterizzati per le sue abilità: Il villaggio del foie gras, dei costruttori di corde o le fonderie artigianali di alluminio. All’arrivo visita della città coloniale di Antsirabe, famosa per le sue acque termali ed i suoi risciò.
4°GIORNO – ANTSIRABE/AMBOSITRA/RANOMAFANA
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Partenza al mattino per visitare la città di Ambositra, capitale degli scultori del legno. Arrivo nel pomeriggio alla città termale di Ranomafana ed escursione al tramonto per visitare la fauna notturna della foresta. Esteso su 41 600 ettari, il Parco Nazionale Ranomafana è uno dei parchi più importanti del Madagascar. Si circonda di colline, scogliere e montagne, coperto da una fitta foresta umida ed è attraversato da diversi corsi d’acqua.
5°GIORNO – RANOMAFANA/AMBALAVAO
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Mattinata dedicata alla visita del parco nazionale di Ranomafana, che custodisce una biodiversità unica al mondo, con diverse pecie di flora e di fauna esistenti solo in questa stretta valle; si tratta di un parco caratterizzato da una densa foresta pluviale che permette in poche ore di avvistare numerose specie di lemuri e uccelli molto rari. Nel pomeriggio si lasceranno gli altopiani per raggiungere la città di Ambalavao dagli splendidi panorami di montagne granitiche. Cena e pernottamento nel lodge.
6°GIORNO – AMBALAVAO/ISALO
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Incontro con la guida locale e passeggiata tra i villaggi degli agricoltori Betsileo per osservare la vita della campagna del Madagascar. Successivamente ci si innoltrerà nel parco di Anja, una foresta che racchiude una delle più importanti comunità di lemuri catta, i simpatici lemuri con la coda ad anelli. Al termine partenza per il profondo sud, caratterizzato da ampie pianure e savane. Panorami da Far West ci conducono al parco più visitato del Madagascar: il parco dell’Isalo. Il paesaggio naturale del Parco è di grande suggestione: rilievi di arenaria si alternano a pianure erbose. Anche qui, oltre alla ricchissima flora della riserva, numerose sono le specie animali.Cena e pernottamento in hotel.
7°GIORNO – ISALO
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Intera giornata di trekking tra le gole e i canyon del parco dell’Isalo, dove tra le rocce appaiono all’improvviso splendide piscine naturali e cascate dove poter fare il bagno.
8°GIORNO – ISALO / TULEAR
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Partenza al mattino presto per raggiungere Tulear, nel Madagascar meridionale, la parte più soleggiata e calda del paese, terra di mare, spiagge ed aridi deserti. La cittadina di Tulear, conosciuta con il nome di Toliara, venne fondata alla fine del XIX secolo. Nel pomeriggio, visita al parco di Reniala, il parco dei baobab a bottiglia, specie che cresce solo in questo angolo di mondo, e che caratterizza la densa foresta che cresce sulla sabbia del deserto. Cena e pernottamento in hotel.
9°GIORNO – TULEAR / AMBATOMILO
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Si costeggerà il mare color smeraldo per circa 60 chilometri prima di arrivare a Ambatomilo. Sistemazione in un piccolo hotel creato e gestito da italiani, con pochi bungalows affacciati sul più bel mare dell’isola. Nei giorni successivi si potrà scegliere tra decine di escursioni e attività diverse: snorkeling alla barriera ed intorno alle isolette costiere, immersioni ai relitti di navi affondate nella zona secoli fa, escursioni nella foresta spinosa per vedere baobab o popolazioni veramente primitive; escursione alla ricerca delle megattere (da giugno a settembre). Cena e pernottamento al Lodge.
10°GIORNO – AMBATOMILO
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Giornate a disposizione per attovità balneare.
11°GIORNO – AMBATOMILO
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Giornate a disposizione per attività balneare.
12°GIORNO – AMBATOMILO
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Giornate a disposizione per attovità balneare.
13°GIORNO – AMBATOMILO/TULEAR/ANTANANARIVO
Mezza pensione (prima colazione e cena)
In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Antananarivo. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
14°GIORNO –ANTANANARIVO/ITALIA
Prima colazione
In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia
ALBERGHI PREVISTI o similari :
San Cristobal Boutique Hotel o similare ad Antanarivo – Royal Palace o similare a Antsirabe – Thermal a Ranomafana – Betsileo Country Lodge a Ambalavao – hotel Relais de la Reine a Isalo
STAGIONE 2025 – PARTENZE DI GRUPPO – MINIMO 2 PARTECIPANTI
DATE DI PARTENZA: OGNI GIORNO DA MARZO A NOVEMBRE
In doppia € 3.475,00 per persona
Supplemento singola € 775,00
La quota comprende:
Sistemazione nei resort ed alberghi indicati o similari e in una struttura italiana per il soggiorno mare – Tutti i trasferimenti come da programma – guida parlante italiano durante tutto il tour in Madagascar (soggiorno mare escluso) – Trasferimenti in auto privata con autista – Volo domestico Ambatomilo/Antananarivo - Trattamento come da programma – Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
Voli internazionali (a partire da € 500,00 in bassa e a partire da € 900,00 in alta) – Tasse aeroportuali – Tassa d’ingresso €10) – Quota di iscrizione € 60,00 p.p. - Bevande e altri pasti non espressamente indicati – Mance per le guide e per gli autisti – Check-in anticipato e check-out ritardato in hotel (Gli orari ordinari di check-in 14:00 e check-out 10:00) – Assicurazione contro l’annullamento – Quanto non espressamente indicato.