Africa Marocco

Marocco – Città imperiali con Bin El Ouidane

Città imperiali con Bin El Ouidane

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

“Il turista è uno che appena arriva pensa di tornare a casa, Tunner...
Mentre il viaggiatore può non tornare affatto...”

(dal film “il tè nel deserto)


1° giorno: Italia/Casablanca -35 Km

Partenza in aereo per Casablanca. Arrivo all’aeroporto Mohamed V di Casablanca, accoglienza e trasferimento a Casablanca centro, arrivo in hotel, check-in, cena e pernottamento.

2° giorno: Casablanca / Rabat – 1000 Km

Prima colazione in hotel, a partire dalle ore 8.30 appuntamento con la guida e inizio della visita alla capitale economica del regno. Ricordiamo che la città venne rese celebre dal film Casablanca del 1942, interpretato da Humphrey Bogart e Ingrid Bergman. Il film, sebbene girato quasi interamente negli studi di Hollywood, ha contribuito a creare un’immagine romantica e misteriosa della città. L’antica “Anfa fu fondata dai berberi nel VII secolo a.C, sotto l’impero romano divenne un importante porto commerciale, venne islamizzata nel VII secolo d.C e distrutta dai portoghesi nel 1400 perché dal suo porto partivano le incursioni dei famosi pirati barbareschi. E’ curioso ricordare che i pirati marocchini discendevano da quei Mori che furono scacciati dalla Spagna ai tempi della “Riconquista”, le loro basi principali, in Marocco, erano Salé, Tétouan e Casablanca. Salé, in particolare, era famosa per la sua Repubblica dei Corsari, un semi-stato indipendente governato dai pirati. Le attività dei corsari barbareschi spinsero molte potenze europee, come la Spagna, la Francia e l’Inghilterra, a lanciare spedizioni punitive contro le basi pirata nel Nord Africa, che vennero definitivamente smantellate con l’avanzare del  colonialismo europeo nel XIX secolo.  Dei luoghi di interesse saranno visitati: il Mercato Centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale (visita esterna), la piazza Mohamed V, la zona residenziale di Anfa, le Corniche di Ain Diab e la visita esterna della Moschea di Hassan II. Pranzo libero e proseguimento per Rabat, visitando il Palazzo Reale (Mechouar), il Mausoleo di Mohammed V, Hassan II e la Kasbah Oudayas, infine la Torre Hassan. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Rabat/Moulay Idriss/Volubilis/Meknes/Fez – km 200

In questa giornata i viaggiatori partiranno per Fez, effettuando numerose soste: la prima a Moulay Idriss , città santa del paese, e poi a Meknes.  Meknes fu capitale ismailita; venne fondata nell’VIII secolo dalla tribù berbera dei Meknassa, da cui prende il nome; raggiunse il suo apogeo nel XVII secolo sotto il sultano Moulay Ismail (1672-1727), fondatore della dinastia alawita. Moulay Ismail scelse Meknes come capitale del suo impero e trasformò la città in un gioiello architettonico. La città è anche famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono, perfettamente conservate. Si visiterà la Bab Mansour, la più importante porta d’entrata della città ed  il quartiere ebraico. Successivamente visita di Volubilis. La città, situata ai piedi delle montagne dell’Atlante, fu fondata originariamente dai Berberi nel terzo secolo a.C. come insediamento agricolo. Il nome “Volubilis” potrebbe derivare da una parola berbera che significa “oleandro”, una pianta comune nella zona. Nel I secolo d.C., Volubilis fu annessa all’Impero Romano e divenne una città prospera all’interno della provincia della Mauretania Tingitana. La città era famosa per la produzione di olio d’oliva, grano e altri prodotti agricoli. I Romani vi costruirono templi, terme, un foro, un arco di trionfo e case decorate con mosaici, molti dei quali sono ancora visibili oggi. Quindi proseguimento per Fez, check-in in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – Fez/Beni-Mellal/Bine El Ouidane (km 360)

Partenza per Bine El Ouidane, attraversando le città di Kandar, Azrou ed Ifrane. Sosta fotografica a Beni Mellal, uno dei centri agricoli più importanti del paese. Bine El Ouidane è un lago artificiale circondato dalle montagne dell’Alto Atlante, è famoso per le sue acque turchesi, alimentate dal fiume El Abid, popolate da carpe e lucci. Qui il panorama è mozzafiato: il lago serpeggia tra le gole delle aspre montagne dell’Atlante ed il silenzio è rotto solo dal richiamo degli uccelli migratori e dal fruscio del vento.

5° giorno – Bine El Ouidane/Marrakesh – (km 180)

Prima colazione in hotel e partenza per Marrakech, conosciuta anche come la Città Rossa (dai colori ocra delle case e dei monumenti) è la seconda delle Città Imperiali (dopo Fez), fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravides. Questa città stupenda e leggendaria stupisce per i suoi tesori artistici, l’architettura ispano-moresca ed il verde dei giardini. Arrivo e tempo libero per il riposo o per altre attività individuali. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Marrakech

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città rossa, conosciuta come la perla del sud. La visita storica include la Moschea della Koutoubia, i giardini della Menara, le tombe saadiane e il Palazzo Bahia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dei souq e dei quartieri di Cra sme. Sosta alla famosa piazza Djemaa El Fna. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno – Marrakech/Casablanca

Mattinata a disposizione. Consigliamo la visita, facoltativa,  ai Giardini Majorelle sono uno dei luoghi più famosi di Marrakech. Furono creati da Jacques Majorelle negli anni 20 e restaurati negli anni ’80 dallo stilista Yves Saint Laurent. Dopo pranzo, rientro a Casablanca

8° giorno – Casablanca//Italia

Rientro a Casablanca e partenza con volo di linea per l’Italia. L’arrivo è previsto in giornata.

 

Alberghi previsti o similari:

Casablanca: Movenpick***** – Rabat: Rabat hotel*****  – Fez: Les Meridines*****Bine El Ouidaine: Widiane Resort & Spa****Marrakesh: Adam Park*****

Stagione 2025 – Partenze garantite di gruppo – Minimo 2 partecipanti

Date

3 e 19 luglio

9 agosto

Quota in doppia                     € 1.510,00 p.p.

Supp. singola                          €.    398,00

6 e 20 settembre

4 e 18 ottobre

Quota in doppia                     € 1.640,00 p.p.

Supp. singola                          €.    445,00

 

Le quote comprendono:

Sistemazione negli hotels prescelti – Trattamento di mezza pensione – Tutte le visite indicate – Assistenza di una guida parlante italiano per tutto il tour (a partire da 6 partecipanti) – Assistenza di guide locali parlanti italiano in ogni città (sotto i 6 partecipanti) – pullman o mini-van – Assicurazione medico-bagaglio

Le quote non comprendono:

I voli da/per l'Italia (a partire da € 200,00 p.p. in bassa e a partire da € 430,00 p.p. in alta) – Tasse aeroportuali – Pasti non specificati – Mance – Extra – Bevande – Quota di iscrizione € 60,00 p.p. – Quanto non espressamente indicato - Assicurazione annullamento