Marocco del Nord e del Sud – 11 giorni
Marocco del Nord e del Sud
“Questo deserto è luminoso e brillante, sì da far dilatare il petto e dare una sensazione di euforia”
(I Viaggi di Ibn Battuta)
1° giorno – ROMA-MILANO/CASABLANCA/MARRAKECH
Partenza con volo per Marrakech (via Casablanca). Arrivo e accoglienza all’aeroporto di Menara da parte del personale locale. Breve descrizione del tour durante il trasferimento in hotel.
Dopo l’arrivo sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in albergo.
2° giorno – MARRAKESH – OUARZAZATE – ZAGORA ► trasf. su strada Km 200
Trattamento di mezza pensione.
Partenza per Ouarzazate attraverso le montagne dell’Alto Atlante passando per il passo di Tizin’Tichka a 2260 m di altitudine. Pranzo a Ouarzazate (facoltativo a pagamento) e proseguimento per Zagora attraverso le montagne dell’Anti-Atlante, la valle del Draa con i suoi numerosi palmeti e le Kasbah. Cena e pernottamento in albergo.
3° giorno – ZAGORA – ERFOUD ► trasferimento su strada Km 280
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, escursione a Tamegroute, visita della famosa biblioteca con i suoi antichi libri e documenti risalenti al XII secolo. Partenza per Erfoud attraverso la nuova strada che passa per Tansikht e Knob, attraversando gli splendidi scenari del deserto pre-sahariano punteggiato di villaggi berberi.
Sosta al piccolo villaggio berbero di Tazzarine per il pranzo (facoltativo a pagamento).
Nel pomeriggio, proseguimento per Erfoud attraverso i villaggi di Alnif e Rissani, città dell’attuale dinastia degli Alauiti. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno – ERFOUD – TINGHIR – OUARZAZATE ► trasf. su strada Km 340
Trattamento di mezza pensione.
Al mattino presto escursione in jeep per ammirare l’alba sulle dune di sabbia di Merzouga.
Rientro in hotel per la prima colazione e proseguimento per l’Oasi di Tinghir, famosa per i suoi magnifici canyon di Todgha con rocce che che raggiungono un’altitudine di 250 m.
Pranzo (facoltativo a pagamento) presso il ristorante situato ai piedi dei canyon.
Proseguimento per Ouarzazate città-fortezza creata dalla legione straniera), attraverso la strada delle 1000 Kasbah e la valle del Dades, famosa per le sue rose e l’annuale Moussem (festival delle rose). Visita della Kasbah Taourirt
5° giorno – OUARZAZATE – MARRAKECH ► trasferimento su strada Km 205
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, visita della kasbah Ait ben haddou, dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità: un incredibile villaggio fortificato, con torri merlate ed archi ciechi, fondato nel XVIII secolo. Il Ksar di Ait Benhaddou è abbarbicato sui costoni di una collina di arenaria rossa, qui furono girate anche alcune scene del famoso “Lawrence d’Arabia”.
Pranzo (facoltativo a pagamento), successivamente proseguimento per Marrakech.
Cena e pernottamento in albergo.
6° giorno – MARRAKECH
Trattamento di mezza pensione.
Intera giornata dedicata alla visita di “Marrakech la rouge” (dai colori ocra delle case e dei monumenti) la seconda delle Città Imperiali (dopo Fes), fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravides. Questa città stupenda e leggendaria stupisce per i suoi tesori artistici, l’architettura ispano-moresca ed il verde dei giardini.
Potrete ammirare il giardino ed il bacino della Menara, il Palazzo Bahia, il minareto Koutoubia ed il museo Dar Si Said. Nei giardini della Menara si trovano oltre 40 varietà di ulivi ed il suo bacino è alimentato da secoli da un sistema che convoglia qui le acque delle montagne dell’Alto Atlante che si trovano a più di 30 chilometri di distanza. Pranzo in albergo.
Nel pomeriggio si visiteranno i souq nella medina e la stupenda ed unica Piazza “Djemaa El Fna”; teatro all’aperto per ciarlatani, incantatori di serpenti, maghi, astrologhi e venditori d’acqua.
Ritorno in albergo. Cena con spettacolo (facoltativo a pagamento).
Pernottamento in albergo.
7° giorno – MARRAKECH
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione visita del Giardino Majorelle, un giardino botanico di 4000 m2 in blu e giallo, creato dall’artista francese Jacques Majorelle. Il pittore è entrato nei libri di storia non per la sua arte, ma per questo giardino botanico, che è così popolare per l’uso dell’esclusivo blu cobalto. Il blu che ha caratterizzato anche la moda di Yves Saint Laurent è chiamato anche blu Majorelle.
Si prosegue con la Medressa Ben Youssef, costruita originariamente nel XII secolo, questa scuola coranica eccezionalmente conservata è una delle più grandi del Nord Africa e, in generale, uno dei monumenti storici più importanti del Marocco. Pranzo (facoltativo a pagamento).
Pomeriggio a disposizione per lo shopping e/o altre attività individuali.
Cena e pernottamento in albergo.
8° giorno – MARRAKECH/CASABLANCA/ITALIA
In tempo utile trasferimento in aeroporto e con volo di linea Royal air Maroc (via Casablanca).
L’arrivo è previsto in giornata. FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
HOTEL PREVISTI o SIMILARI
4****
MARRAKECH: ADAM PARK
ZAGORA: KASBAH SIROCCO
ERFOUD: PALM’S CLUB
OUARZAZATE: KENZI AZGHOR
5*****
MARRAKECH: KENZI ROSE GARDEN
ZAGORA: KASBAH SIROCCO
ERFOUD: XALUCA
OUARZAZATE: KSAR IGHNDA
Le strutture alberghiere del Marocco, non rispondono alle classificazioni europee (eccezion fatta per gli alberghi super lusso a 5 stelle o le catene internazionali) e che, come in tutto il Marocco, la lentezza è sinonimo di una vita basata su valori tradizionali e ritmi locali.
Stagione 2023 – Partenze di gruppo – Minimo 4 partecipanti
BASSA STAGIONE
03 + 17 GIUGNO
01 + 15 + 29 LUGLIO
12 + 26 AGOSTO
HOTELS 4 STELLE
In doppia € 820,00 per persona
Supplemento Singola € 230,00
HOTELS 5 STELLE
In doppia € 905,00 per persona
Supplemento Singola € 260,00
Cenone di Capodanno obbligatorio € 275,00 per persona
ALTA STAGIONE
11 + 25 MARZO
08 + 22 APRILE
06 + 20 MAGGIO
09 + 23 SETTEMBRE
07 + 21 OTTOBRE
HOTELS 4 STELLE
In doppia € 1.115,00 per persona
Supplemento Singola € 275,00
HOTELS 5 STELLE
In doppia € 1.160,00 per persona
Supplemento Singola € 290,00
Cenone di Capodanno obbligatorio € 275,00 per persona
LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimento dall’aeroporto di Marrakech all’hotel e viceversa – Sistemazione ib base agli alberghi prescelti – Trattamento di mezza pensione (pasti come da programma) – Trasporti con un adeguato veicolo deluxe in base al numero di partecipanti – Autista professionista di lingua italiana o inglese o francese o spagnola con un numero di partecipanti inferiore a 08 partecipanti + guide locali durante le visite turistiche – Guida multilingue in tutto il viaggio e guide locali nelle città a partire da 8 partecipanti – Ingressi come da programma – Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Volo di linea – Tasse aeroportuali – Bevande durante i pasti – Pasti non menzionati – Mance – Facchinaggio – Spese di carattere personale – Quota di iscrizione € 30,00 per persona – Extra – Cenone di Capodanno obbligatorio con l’opzione hotel 5***** – Supplemento Pensione Completa € 110 per persona (comprende i pranzi facoltativi in ristoranti locali e cena con spettacolo secondo il programma) – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato – Tutto quanto non indicato nel paragrafo "La quota comprende "
STAGIONE TURISTICA 2016/17
Partenze e quote su richiesta