Americhe Guatemala Messico

Messico e Guatemala

Tour classico in Messico e Guatemala

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

"Montezuma ha vinto a Tehuantepec. Nei templi ardono i fuochi. Risuonano i tamburi. L’uno dopo l’altro, i prigionieri salgono i gradini verso la rotonda pietra del sacrificio"

(E. Galeano - “Memoria del fuoco”)


Le Piramidi del Sole

 

1° giorno – ITALIA/MEXICO CITY

 Partenza con volo di linea per Mexico City. Dopo l’arrivo, sistemazione in albergo.

 2° giorno – MEXICO CITY

Trattamento di mezza pensione (prima colazione americana e pranzo)

Mattinata dedicata alla visita orientativa della capitale del paese in cui spicca Plaza de la Constitución o Zocalo, il Palazzo Nazionale (esterno), la Cattedrale e il Templo Mayor (esterno). Sosta presso la moderna Basilica di Guadalupe. Proseguimento per Teotihuacan, dove la leggenda azteca colloca il luogo di riunione degli dei alla “fine di ogni sole”, ossia alla fine di ogni era. Ricordiamo che l’antica città, all’apice del suo splendore (tra il 200 ed il 600 d.C.) ospitava più di 200.000 abitanti e fu misteriosamente abbandonata nel 800 d.C. Visita alle famosissime piramidi del Sole e della Luna; al Palazzo delle Farfalle; alla Piramide di Quetzalcoatl. Ricordiamo che la cultura di Teotihuacan si colloca, insieme con quella di Cuicuilco, nel preclassico tardo, periodo che va dal 100 d.C al 900 d.C. Dopo il 250 d.C. la città divenne – probabilmente – il più importante centro di culto del Dio Tlaloc e del Serpente Piumato. Gli studiosi si dividono ancora sull’origine dei suoi fondatori, alcuni sostengono che provenivano da ceppo Otomì, altri che erano Totonachi, ed altri, infine, da una popolazione di lingua nahuatl; forse antenati degli Aztechi. Pranzo in ristorante.

3° giorno – MEXICO/GATEMALA CITY

Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi)

Partenza in aereo per Guatemala City. Arrivo e trasferimento in albergo.

4° GIORNO – GUATEMALA CITY/ANTIGUA (50 km)

Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi)

Trasferimento in pullman alla volta dell’antica capitale guatemalteca: Antigua, che rappresenta certamente una delle città più belle di questo splendido Paese.  La città, fondata nel 1543, come capitale del Guatemala, venne praticamente abbandonata dopo il terremoto del 1773. Ma per più di  200 anni fu un importante centro politico e religioso dell’America Centrale. Dopo l’arrivo e la sistemazione in albergo, visite ai luoghi d’interesse d’Antigua: al convento delle Suore Cappuccine; alla Cattedrale di San Josè, alla Casa della Musica. Ricordiamo che la città, per le sue splendide architetture è stata dichiarata “Patrimonio mondiale” dall’UNESCO.

5° giorno – ANTIGUA/ATITLAN (100 km)

Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi)

Partenza, in pullman, per il lago Atitan. Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio escursione – in battello – sul lago. Sosta al villaggio indio di San Antonio Polopò, uno dei tanti villaggi che si adagiano alle falde dei vulcani che circondano lo splendido e azzurrissimo lago. L’ Atitlan è profondo 318 metri ed ha una superficie totale di 130 kmq, è incorniciato da grandiosi vulcani: il Tolimàn, il San Pedro ed il vulcano Atitlan ed esso stesso occupa il cratere di un vulcano spento. Le sue sponde sono abitate da popolazioni indie di origine precolombiana. Il lago era sacro per i Maya Kaqchikel e Tz’utujil, che lo chiamavano Chuá” (acqua sacra).Resti di insediamenti (come Samabaj, un’antica città sommersa) rivelano un passato ricco di rituali legati all’acqua. Oggi, il lago è abitato da tre gruppi principali, ognuno con identità uniche: i Kaqchikel, legati agli “spiriti della natura”; i Tz’utujil che venerano un santo di nome Maximón ed i K’iche’ legati al culto del Lago come “Ombelico del mondo”. Tutta la regione era anche famosa per ospitare la presenza di una specie di uccello acquatico incapace di volare, lo “svasso di Atitlán”, che, purtroppo, si è estinto, nel corso degli anni ottanta a causa dei danni provocati dall’uomo al suo ambiente naturale. Rientro in albergo e pernottamento.

6° Giorno – ATITAL/CHCHICASTENAGO/GUATEMALA CITY (200 km)

Trattamento di mezza pensione (prima colazione americana e pranzo)

Rientro in pullman a Guatemala City. Lungo il tragitto sosta a Chichicastenago. Visita alla Chiesa di San Thomas, nei cui sotterranei fu rinvenuto il testamento del “Popol Whu”, il documento-compromesso con il quale le comunità indigene si accordarono con le autorità religiose cattoliche. Ma Chichicastenango è anche e soprattutto il “centro” di numerose comunità indie che qui confluiscono, ogni giovedì ed ogni domenica, in occasione del mercato della città, uno dei più grandi mercati del Centro America; mentre sul sagrato della chiesa vengono consumati riti antichi. Ricordiamo che gli indios rappresentano, in Guatemala, come in Bolivia, in Perù ed in Ecuador più del 60% della popolazione e di quella sicuramente più emarginata e povera. Secondo alcuni studi della Commissione economica per America Latina e Caraibi, vi sono nella regione tra i 33 e i 40 milioni di indigeni divisi in 400 diversi gruppi etnici, ognuno dei quali con una propria lingua, organizzazione sociale, visione del mondo, sistema economico e modello di produzione. In occasione del cinquecentesimo anniversario dallo “Conquista” (lo sbarco dei primi conquistatori europei avvenuto nel 1492), la comunità internazionale si impegnò a considerare prioritario il tema degli indigeni dell’America Latina. In quest’ottica, fu concesso il premio Nobel per la Pace alla guatemalteca Rigoberta Menchú, e l’Organizzazione delle Nazioni Unite dichiarò che nel 1994 sarebbe iniziato il decennio internazionale dei popoli indigeni. Purtroppo, a distanza di  anni, occorre registrare che questo impegno continua a rimanere disatteso e gli indigeni continuano ad essere i moderni “paria” di un sistema di caste razziali che sembra irremovibile e pietrificato nel tempo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Guatemala City. Arrivo e sistemazione in albergo.

7° giorno – GUATEMALA CITY/FLORES (63 km)

Trattamento di mezza pensione (prima colazione americana e pranzo)

Al mattino presto trasferimento all’aeroporto e partenza per Flores. Arrivo trasferimento in pullman a Tikal. Visite al più famoso complesso archeologico del Guatemala. Il Parco nazionale di Tikal copre un’area di 225 kmq e le sue fantastiche rovine archeologiche sono incastonate nella giungla del Peten. Ricordiamo che la città ospitò fino a 60.000 abitanti e gli archeologi hanno scavato più di 3000 piazze, templi, tombe e palazzi, ricoperti da geroglifici che narrano la storia della regione. Tikal fu un importantissimo centro culturale per le arti della matematica, dell’astronomia e dell’arte; dominava anche nell’ambito commerciale. La sua decadenza incominciò attorno al 900 d.C. Ricordiamo che la civiltà Maya (300 a.C) si sviluppò in un’area vastissima della Mesoamerica meridionale. Ancora oggi quest’area è abitata, sia pure in diversa misura, da discendenti maya che parlano lingue imparentate fra di loro. Essa comprende: lo Yucatan; il Guatemala, l’Honduras, il Belize e El Savador. Pranzo in ristorante. Rientro a Flores. Pernottamento.

8° Giorno – FLORES/YAXCHILAN/PALENQUE (295 km)

Trattamento di mezza pensione (prima colazione americana e pranzo)

Molto presto la mattina, partenza in pullman per Betel, frontiera fra il Guatemala ed il Messico. proseguimento in barca per Yaxchilan, importante sito archeologico. Yaxchilan è celebre per le sue stele scolpite, che raccontano la storia dei sovrani e degli eventi significativi, come le guerre, i sacrifici e le alleanze politiche. Molte delle iscrizioni sono in ottime condizioni e sono un’importante fonte per la comprensione della storia maya. Yaxchilan è situato su una collina che domina il fiume Usumacinta, creando un paesaggio straordinario. La vista panoramica del fiume e della giungla circostante aggiunge un tocco magico alla visita. Yaxchilan si trova nella giungla del Chiapas, a circa 1 ora di navigazione in barca dal molo di Frontera Corozal, il punto di accesso più vicino. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Palenque. Arrivo a Palenque in serata e sistemazione in albergo.

9° giorno – PALENQUE/CAMPECHE (362 km)

Trattamento di mezza pensione (prima colazione e pranzo)

Visita alla città sacra dei Maya di Palenque; uno dei complessi archeologici più importanti del mondo. Se Tikal, in Guatemala, ha il primato della monumentalità, Palenque ha quello della raffinatezza. Gli edifici e i templi sono bellissimi. Una particolare cura fu dedicata, con sofisticati accorgimenti tecnici, agli spazi interni delle costruzioni. Qui potrete ammirare la famosa pietra “dell’astronauta”: un raffinatissimo bassorilievo che, non senza fantasia, fece parlare qualcuno dell’esistenza già conosciuta all’epoca di un mondo extraterrestre. In seguito proseguimento per Campeche. Pranzo in ristorante. Arrivo e breve visita della città. Dopo la visita sistemazione in albergo.

 10° giorno – CAMPECHE/UXMAL/MERIDA (169 km)

Trattamento di mezza pensione (prima colazione americana e pranzo)

Partenza per Merida. Lungo il tragitto visita al complesso archeologico d’Uxmal. Uxmal fu un importante centro Maya fiorito tra il III e il IX secolo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Merida, conosciuta come “La Cittá Bianca” dove le sue residenze dell’epoca coloniale di stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale dove si potranno ammirare i principali monumenti della città’: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in albergo.

 11° giorno – MERIDA/CHICHEN ITZA/RIVIERA MAYA (309 km)

Trattamento di pensione completa

Partenza in pullman alla volta di Chichen Itza, certamente uno dei luoghi archeologici più importanti al mondo. Chichen Itza è caratterizzata dalla commistione di due differenti culture: quella Maya e quella tolteca. Molti elementi, negli edifici, nelle sculture e nei bassorilievi della città, testimoniano la forte presenza del culto di Quetzalcoatl (Il Dio Serpente) che, nella leggenda, s’interseca anche con la figura eroica del mitico re tolteco della città di Tula che, sfuggito al malvagio fratello, intorno al 987 d.C emigrò nello Yucatan, portandovi un poderoso bagaglio di conoscenze nel campo delle arti e della medicina. Probabilmente la leggenda intorno a questo re, chiamato Ce Acatl Quetzalcoatl dai toltechi e Kukulkan dai maya, è la storia “romanzata” di avvenimenti realmente accaduti: l’emigrazione di popolazioni tolteche, cacciati da Tula sotto la spinta di altri popoli. Alla fine del X secolo Chichen Itza raggiunse il suo apogeo e divenne la città più potente dello Yucatan. Il suo stile architettonico è un ibrido di stili differenti: il maya classico, lo stile puuc e lo stile tolteco. Al termine continuazione con una visita a un cenote, dove sarà possibile fare un bagno rinfrescante. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

 12° giorno – RIVIERA MAYA/CANCUN/ITALIA

Trattamento di prima colazione (pasti liberi)

Rilascio delle camere entro le ore 10:00. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

 13° giorno – ARRIVO IN ITALIA

L’arrivo in Italia è previsto nella giornata.

 

 ALBERGHI PREVISTI O SIMILARI:

 

Barcelo Mexico Reforma a Città del Messico; Barcelò Guatemala City a Guatemala City; Soleil Antigua ad Antigua; Porta del Lago a Panajachel; Casona del Lago a Flores; Villa Mercedes Palenque a Palenque; Gamma Campeche Malecón a Campeche; Hotel Courtyard by Marriott Mérida a Mérida; Barcelo Maya beach sulla riviera Maya.

 

STAGIONE 2025 – PARTENZE DI GRUPPO – MINIMO 2 PARTECIPANTI

 

DATE DI PARTENZA:

 

Gennaio 04, 18                       

Febbraio 01, 15                      

Marzo 01, 15                          

Aprile 05, 19                           

Maggio 03, 17, 31                  

Giugno 07, 14, 21, 28     

Luglio 05, 12, 19, 26      

Agosto 02, 09, 16

Settembre 06, 20

Ottobre 04, 18

Novembre 08, 22

 

In doppia                                          € 3.580,00 per persona

Supplemento Singola                      €    740,00     

 

La quota comprende:

Sistemazione negli hotel indicate o similari (check in a partire dalle ore 15.00) – Pasti come da programma – Trasferimenti come da programma – Volo Città del Messico/Guatemala e Guatemala City/Flores - Ingressi – Guida locale a Città del Messico dal 1° al 3° giorno del programma. Guida-accompagnatore Guatemalteco dal 3° al 7ª giorno del programma, Guida locale il 7° e 8° giorno e Guida- accompagnatore Messicano dal 8º al 11º giorno del programma. Tutti di lingua  italiana-spagnola o italiana-francese o italiana-inglese – Facchinaggio in hotel – Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

Voli internazionali (a partire da € 500,00 in bassa e a partire da € 700,00 in alta) – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 60,00 per persona – Mance per le guide ed autisti – Extra – Spese personali – Pasti non indicati e bevande durante i pasti – Tasse di soggiorno – Assicurazione contro l’annullamento – Quanto non espressamente indicato.

 

Nota Importante: Il tratto da Flores a Corozal verra’ effettuato solamente con autista parlante spagnolo (non viene previsto il servizio di guida). Raccomandiamo ai signori passeggeri di viaggiare con una valigia di massimo 23kg per persona; eventuale bagaglio in eccesso è soggetto ad un costo extra. I Passeggeri di questo circuito, al loro arrivo a Palenque, potrebbero essere affiancati con passeggeri di altri circuiti proseguendo congiuntamente il programma previsto, per ottimizzare l’occupazione dei bus e delle guide.

 

STAGIONE TURISTICA 2017/18

Partenze di gruppo

1,22, 29 Apr
6, 13, 20, 27 Mag
3, 10, 17, 24 Giu
1, 08, 15, 22, 29 Lug
5, 12, 19 Ago
2,16, 30 Set
14, 21 Ott
4,18 Nov
2 Dic