USA e CANADA – 15 giorni
Il Trangolo dell'Est
’Cè qualcosa nell’aria di New York che rende il sonno inutile."
(Simone de Beauvoir)
1° giorno: Italia/New York
Partenza per New York, una delle metropoli più iconiche e cosmopolite del pianeta. Conosciuta come la città che non dorme mai, New York è un concentrato unico di energia, cultura e modernità, capace di offrire emozioni indimenticabili a ogni viaggiatore. Dall’imponente Statua della Libertà ai grattacieli scintillanti di Manhattan, ogni angolo della città racconta una storia, un sogno, un’esperienza da vivere. Arrivo, incontro con il nostro assistente locale e trasferimento a Manhattan e tempo libero per scoprire la città. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: New York
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Mattinata dedicata alla scoperta di Manhattan, cuore pulsante di New York City. Il tour inizia da Times Square, la celebre piazza delle luci e dell’intrattenimento, dove maxi schermi, cartelloni pubblicitari e un’energia frenetica accolgono ogni giorno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Si prosegue lungo la celebre Fifth Avenue, viale dello shopping di lusso e sede di alcuni degli edifici più eleganti della città, tra cui la maestosa Cattedrale di San Patrizio, capolavoro neogotico che spicca tra i grattacieli circostanti. Poco più avanti, il Rockefeller Center, un iconico complesso commerciale e culturale, noto anche per la pista di pattinaggio invernale e la vista panoramica mozzafiato dal Top of the Rock. Si passerà al suggestivo Flatiron Building, uno dei primi grattacieli della città, dalla forma triangolare inconfondibile, e quindi dalla storica Grand Central Terminal, stazione ferroviaria ricca di fascino, con la sua maestosa volta celeste e l’iconico orologio in ottone. Il tour prosegue verso sud fino a Wall Street, centro simbolico della finanza mondiale, nel cuore del Financial District, dove si respira l’atmosfera frenetica della Borsa di New York. Segue la visita al Memoriale dell’11 settembre, luogo di profonda memoria e riflessione, costruito sul sito delle Torri Gemelle, oggi sede anche del toccante Museo del 9/11. Nel pomeriggio, si attraversano i quartieri più autentici della città: Greenwich Village, con i suoi viali alberati e caffè letterari; SoHo, quartiere artistico per eccellenza con boutique e gallerie d’arte; e Chinatown, colorata e vivace, ricca di tradizioni orientali e mercatini esotici. Nel pomeriggio, attraversando l’East River, si raggiunge il celebre borough di Brooklyn ed il caratteristico quartiere residenziale di Brooklyn Heights, dove è possibile ammirare le tipiche brownstones, affascinanti case in mattoni del XVIII e XIX secolo che conservano il fascino della New York d’epoca. Passeggiata nella zona di DUMBO (Down Under the Manhattan Bridge Overpass), area riqualificata in chiave moderna, che oggi ospita gallerie, negozi di design e locali trendy. Da qui si gode di una vista spettacolare sulla skyline di Manhattan, perfetta per foto memorabili. Sosta panoramica ai piedi del maestoso Brooklyn Bridge, uno dei simboli architettonici della città. Rientro a Manhattan in serata. Cena di benvenuto in ristorante e pernottamento in hotel.
3° giorno: New York
Mezza pensione (prima colazione e cena)
La giornata inizia con un’esperienza autentica e coinvolgente nel cuore di Harlem, storico quartiere simbolo della cultura afroamericana. Si parteciperà a una toccante messa Gospel, accompagnata dai ritmi e dalle voci potenti di un coro locale, per vivere un momento spirituale e musicale davvero unico. Successivamente tour panoramico di Harlem, dove si potrà ammirare dall’esterno l’imponente Cattedrale di St. John the Divine, una delle chiese più grandi al mondo, noto esempio di architettura neogotica americana. Tappa anche all’iconico Apollo Theater, luogo leggendario che ha lanciato la carriera di artisti come Ella Fitzgerald, James Brown e Michael Jackson – un autentico tempio della musica nera. Nel pomeriggio, accompagnati dalla guida, vi attende una rilassante passeggiata nel verde di Central Park, il parco urbano più celebre del mondo. Oasi di pace nel cuore della metropoli, il parco è amatissimo dai newyorkesi e offre paesaggi suggestivi in ogni stagione. Il percorso include soste presso il romantico Belvedere Castle, che offre splendide vedute su prati e laghetti; Strawberry Fields, il memoriale dedicato a John Lennon decorato con il celebre mosaico “Imagine”; e il tratto di West Drive accanto ai Dakota Apartments, storica residenza dove il musicista visse e fu tragicamente ucciso nel 1980. A seguire, ingresso in uno dei più recenti grattacieli panoramici di New York: il SUMMIT One Vanderbilt, una straordinaria piattaforma d’osservazione situata in cima a uno degli edifici più alti di Manhattan. L’esperienza si sviluppa su tre livelli immersivi che uniscono arte contemporanea, giochi di riflessi e sensazioni multisensoriali, il tutto con una vista spettacolare su tutta la città, dall’Empire State Building al Chrysler Building fino ai grattacieli di Lower Manhattan. Cena in ristorante e pernottamento in hotel a Manhattan.
Note: Alla partenza di Capodanno non sarà possibile la Messa Gospel.
4° giorno: New York
Mezza pensione (prima colazione e cena)
Inizio della giornata con il trasferimento a Battery Park, all’estremità meridionale di Manhattan, da cui ci si imbarca per un’emozionante escursione in battello verso una delle icone più riconoscibili al mondo: la Statua della Libertà. Regalata dalla Francia agli Stati Uniti nel 1886, la statua rappresenta la speranza, la libertà e l’accoglienza: un faro simbolico per milioni di immigrati che approdavano in cerca di una nuova vita. La navigazione prosegue fino a Ellis Island, luogo carico di memoria, che ospita oggi un emozionante Museo dell’Immigrazione. Qui, tra fotografie d’epoca, documenti originali e installazioni interattive, è possibile rivivere le storie di oltre 15 milioni di persone che, tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del Novecento, sono transitate da questo punto d’ingresso per l’America. Una tappa toccante e fondamentale per comprendere le radici multiculturali degli Stati Uniti. Pranzo libero al Chelsea Market, uno dei mercati coperti più celebri della città, all’interno di un ex stabilimento industriale. Nel pomeriggio, si prosegue con una passeggiata sulla celebre High Line, un parco sopraelevato costruito su una ex linea ferroviaria sospesa. Salvata dalla demolizione grazie a un progetto di riqualificazione urbana avviato da residenti e artisti, la High Line è oggi uno dei luoghi più originali di New York: un percorso verde tra arte pubblica, paesaggi urbani e scorci insoliti sulla città. La passeggiata si conclude nel moderno quartiere di Hudson Yards, simbolo della nuova Manhattan. Tra grattacieli futuristici e boutique di lusso, spicca The Vessel, una straordinaria struttura a nido d’ape composta da rampe e scale intrecciate, ideale per scattare foto panoramiche e vivere un’esperienza architettonica unica. Tempo libero a disposizione per esplorare Hudson Yards, fare shopping, visitare gallerie o semplicemente rilassarsi in uno degli spazi pubblici del quartiere. Rientro in hotel autonomo. Cena in ristorante e pernottamento a Manhattan.
5° giorno: New York/ Italia
Giornata libera per visita della città. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
6° giorno: Arrivo in Italia
Arrivo in giornata
Albergo previsto o similare
New York: Sheraton New York Times Square Hotel
Stagione 2025/2026 – Partenze di gruppo – Minimo 2 partecipanti
Date di partenza 2025*** - 5 notti:
5 settembre
10 ottobre
Quota in doppia € 2040,00 per persona
Supplemento singola € 750,00
_____________________________________________________________________________
12 settembre
Quota in doppia € 2235,00 per persona
Supplemento singola € 940,00
_____________________________________________________________________________
28 dicembre
Quota in doppia € 2310,00 per persona
Supplemento singola € 1020,00
*** Vi preghiamo contattare i nostri uffici per la riconferma dell'itinerario e delle quote
La quota comprende:
Sistemazione negli hotel indicate o similari (check ina partire dalle ore 15.00) – Trasferimenti aeroporto/hotel e hotel/aeroporton (servizio senza guida) – Trasferimenti a bordo di un bus moderno con aria condizionata (senza wifi) – Guida parlante italiano durante il tour – Pasti come da programma – Facchinaggio in hotel – Deposito bagagli l’ultimo Giorno prima della partenza – Harlem Gospel, Summit One Vanderbill; 911 Memorial; Traghetto per Liberty Island e museo dell’immigrazione ad Ellis Island - Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
Voli internazionali (a partire da € 350,00 in bassa e a partire da € 700,00 in alta) – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 60,00 per persona – Esta o Visto – Mance obbligatorie da consegnare in loco alla guida $ 4/5 al giorno per persona – Extra – Spese personali – Bevande durante i pasti –Assicurazione contro l’annullamento – Assicurazione integrazione spese mediche (consigliata) – Quanto non espressamente indicato..
Date 2026 - 6 notti
Stagione 2026 – Partenze di gruppo – Minimo 2
Date:
24 aprile
15 maggio
Quota in doppia € 1.795,00 per persona
Supplemento singola € 765,00
5 giugno
04 settembre
09 ottobre
Quota in doppia € 1.920,00 per persona
Supplemento singola € 875,00
24 luglio
14 agosto
Quota in doppia € 1.740,00 per persona
Supplemento singola € 700,00
28 dicembre
Quota in doppia € 2.085,00 per persona
Supplemento singola € 1.020,00
La quota comprende:
Sistemazione nell’hotel indicato o similar – Trasferimenti aeroporto/hotel e hotel/aeroporton (servizio senza guida) – Trasferimenti a bordo di un bus moderno con aria condizionata (senza wifi) – Guida parlante italiano durante il tour – Pasti come da programma – Facchinaggio in hotel – Deposito bagagli l’ultimo giorno prima della partenza – Le visite come da programma: Harlem Gospel, Summit One Vanderbill; 911 Memorial; Traghetto per Liberty Island e museo dell’immigrazione ad Ellis Island - Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
Voli internazionali (a partire da € 350,00 in bassa e a partire da € 700,00 in alta) – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 60,00 per persona – Esta ($ 21) Visto – Mance ad autista e guida ($4/$5 al giorno per persona ad ognuno dei due, importo standard negli USA), – Extra – Spese personali – Bevande durante i pasti –Assicurazione contro l’annullamento – Assicurazione integrazione spese mediche (consigliata) – Quanto non espressamente indicato.