Europa Norvegia

Terre Boreali – Norvegia 7 giorni

viaggio tra i fiordi norvegesi

Viaggio di Gruppo

“salve bosco, salve monte,
salve orso, signore del bosco”
(il canto del boscaiolo – Metsamiehen laulu Aleksis Kivi)


1° giorno – ITALIA/OSLO
Arrivo ad Oslo. Trasferimento in albergo a proprio carico. Pernottamento.

2° giorno – OSLO/LILLEHAMMER/GALA
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e visita alla città, soste saranno effettuate al Frogner Park che ospita le controverse sculture (circa 200) di Gustav Vigeland (lo scultore norvegese nato nel 1869 e morto nel 1943); al Palazzo Reale, al palazzo del Municipio e alla fortezza medievale di Akershus (visite esterne). Nel pomeriggio, partenza per il cuore della Norvegia, breve sosta a Lillehammer. Arrivo nell’area di Gala. Cena e pernottamento.

3° giorno – GALA/ÅLESUND
Partenza attraverso scenari mozzafiato per la deliziosa cittadina di Ålesund, una vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro e che vive di attività pescherecce. Arrivo nel pomeriggio, e tempo a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno – ÅLESUND/HELLESYLT/GEIRANGER/SKEI
Dopo la prima colazione partenza per Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Ørsneset. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “velo della sposa” e delle “sette sorelle”. Arrivo a Geiranger e continuazione (via Stryn) fino a raggiungere Skei. Sosta ai piedi del meraviglioso ghiacciaio di Briksdal. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno – SKEI/MANNHELLER/BERGEN
Partenza per Mannheller e attraversamento del fiordo fino a Fodnes. Proseguimento attraverso uno dei tunnel più lunghi al mondo – Laerdalstunnelen. Imbarco a Flam per esplorare il Nærøyfjord grazie ad una minicrociera su navi Premium di ultimissima generazione, che utilizzano un motore ibrido per addentrarsi nei punti più vulnerabili e spettacolari del fiordo nel massimo rispetto dell’ ambiente. Continuazione per Bergen, la “perla dei fiordi”. Arrivo e tempo a disposizione. Pernottamento in hotel. Pasti liberi.

6° giorno – BERGEN/OSLO (483 km)
Partenza via Voss per Bruravik, sulle sponde dell’Hardangerfjord. Passaggio sul ponte Hardanger e continuazione per Geilo, famosa località sciistica. Breve sosta per ammirare le spettacolari cascate di Vøringfoss. In serata arrivo ad Oslo. Pernottamento in hotel. Pasti liberi.

7° giorno – OSLO/ITALIA
Trasferimento in aeroporto a proprio carico  e partenza per l’Italia.

 

 

ALBERGHI PREVISTI:

Oslo: Radisson Blu Scandinavia o similare; Gala: Wadahl Høgfjellshotell o similare; Alesund: Thon Alesund o similare;   Skei: Scandic Sunnfjord o similare; Bergen:  Zander K  o similare

Stagione 2023 – Partenze garantite minimo 2 partecipanti

9,16,23 e 30 luglio

Quota in doppia:              €uro  1300,00  per persona
Supplemento Singola:    €uro    480,00

 

6, 13 e 20 agosto

Quota in doppia:              €uro  1350,00  per persona
Supplemento Singola:    €uro    480,00

 

La quota comprende

Sistemazione negli hotel indicati o similari - 3 cene in hotel - Pullman GT per 5 giorni - Guida accompagnatore in Italiano dal 2° al 6° giorno - Visita guidata della città di 3 ore: Oslo - Crociera sul Geirangerfjord: Geiranger - Hellesylt - Crociera sul Nærøyfjord su nave Premium: Flam-Gudvangen - Traghetti o pedaggi per il ponte come da programma - Assicurazione medico-bagaglio

 

La quota non comprende

Voli - Tasse aeroportuali – Quota d’ iscrizione Euro 30,00 per persona - Bagaglio da stiva – Trasferimenti da/per aeroporto - Bevande - Mance - Extra - Quanto non espressamente indicato

 

 

STAGIONE TURISTICA 2017/18

Partenze di gruppo

9 , 16, 23 e 30 lug
6, 13 e 20 agosto