Emirati Arabi Uniti Medio Oriente Oman

OMAN – EMIRATI E MARE – 12 giorni

Oman e Emirati Arabi e soggiorno mare

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

"Amavamo il deserto e allo stesso tempo lo odiavamo. Ci affascinava e ci respingeva. Ci sembrava allo stesso tempo un paradiso e un inferno. Ma sempre lo trovavamo irresistibile."

(Thomas Edward Lawrence)


1° giorno: ITALIA/MUSCAT

Partenza con volo di linea (con scalo) per Muscat. Arrivo, incontro con l’autista (parlante inglese) per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

 2° giorno: MUSCAT (tour in barca al tramonto)

Trattamento mezza pensione.

Questa mattinata sarà dedicata alla visita alla capitale dell’Oman, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. La sua posizione geografica, all’ingresso del Golfo Persico l’ha resa un crocevia commerciale e culturale fin dall’antichità; si presume fosse un importante porto fin dai tempi delle civiltà mesopotamiche e di quelle della Valle dell’Indo (III millennio a.C). L’Islam arrivò nella regione già nel VII secolo d.C. In questa giornata i viaggiatori visiteranno la grande Moschea del Sultano Qaboos, un vero capolavoro architettonico;  il palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano (visita esterna) e la città vecchia con visita al museo Bait Al Zubair. Successivamente, proseguimento per  Muttrah, porto di pesca e importante centro del commercio locale. Tempo libero per visitare il souq della città.  Pranzo in un ristorante locale. Rientro in hotel. Nel pomeriggio trasferimento, (senza guida) al porto per un tour in barca al tramonto, lungo la costa di Muscat (2h tour). Al termine della visita, trasferimento in hotel e pernottamento. Cena libera.

 3° giorno: MUSCAT – WADI BANI KHALID – WAHIBA SANDS (circa 350km)

Trattamento di pensione completa.

Prima di avventurarsi verso il deserto, i viaggiatori completeranno la visita a Muscat visitando la zona delle Ambasciate e effettuando una sosta ad una fabbrica di profumi. Quest’ultima non è semplicemente una sosta commerciale ma è profondamente legata alle tradizioni e ai costumi dei paesi di questa area. Perché, secondo la tradizione cristiana, i tre Re Magi portarono in dono l’Oro, l’Incenso e la Mirra? Perché, nell’antichità, la mirra e soprattutto l’incenso erano così preziosi da essere equiparati all’oro e venivano trasportati lungo la famosa “Via dell’Incenso” in carovane fino alla Mesopotamia, al Mediterraneo e all’Antico Egitto. Erano utilizzati per profumi, farmaci e per i rituali religiosi (come avviene ancora oggi). A differenza dei profumi occidentali i profumi arabi non sono a base alcolica ma a base oleosa (olii di sesamo o di jojoba), miscele complesse create da esperti “Attar” (esperti profumieri) utilizzando l’incenso o la mirra, la resina del legno di Agar e l’essenza di rosa, di gelsomino o di sandalo. Spesso si utilizzano anche spezie come i chiodi di garofano, la cannella, il cardamomo o lo zafferano. Dopo la visita al laboratorio, proseguimento per il Wadi Bani Khalid, un’oasi con un bacino naturale situato in una valle stretta e verdeggiante. Qui i viaggiatori avranno la possibilità di nuotare nell’acqua calda del bacino, circondati da un suggestivo paesaggio di montagne e deserto. Pranzo in ristorante locale o pic-nic. Proseguimento per il deserto di Wahiba Sands, in 4×4. Il Wahiba Sands è un vasto mare di dune (alcune alte 100-150 metri) che coprono un’area di circa 12.500 km2 (poco meno di tutta l’Umbria). La zona prende il nome dalla tribù beduina dei Wahiba. Arrivo e sistemazione nel campo tendato. Cena sotto le stelle.

 4° giorno: WAHIBA SANDS – SINAW – JABRIN – BAHLA – NIZWA (circa 250km)

Trattamento di mezza pensione.

Consigliamo ai viaggiatori di alzarsi di buon mattino per osservare il levarsi del sole sopra le dune. In seguito, partenza in 4×4 verso Al Mintrib. Qui si lasceranno le jeep e si proseguirà in pullman o macchina verso la città di Nizwa. Lungo il trasferimento, sosta a Sinaw e visita al villaggio e al suo souq. Proseguimento verso Jabrin e visita al castello costruito nel 1675 dall’Imam Sultan bin Bil’Arab. Il castello è famoso per le sue pareti decorate, gli stucchi dei soffitti e le finestre di stucco. Sosta fotografica presso il Forte di Bahla, un sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il Forte, o meglio l’insediamento fortificato, venne costruito tra il XII ed il XV secolo d.C dalla tribù dei Banu Nebhan che controllava le rotte commerciali dell’interno dell’Oman. La città divenne anche il centro dell’ibadismo, una antica corrente dell’Islam. Ma il complesso è soprattutto legato alle leggende del paese, associate alla magia e ai Jinn, gli esseri “fatati”, buoni o cattivi, che popolano il deserto. Quelle creature a cui si ispirò il racconto del Genio della Lampada e della Lampada di Aladino. Pranzo in un ristorante locale a Bahla. Arrivati a Nizwa e passeggiata nel souq. Cena libera e pernottamento.

 5° giorno: NIZWA – AL HAMRA – MISFAH – DJEBEL SHAMS – MUSCAT (circa 250km)

Trattamento di mezza pensione.

Mattinata dedicata alla visita di Nizwa, capitale dell’interno del paese e culla dell’Islam nel Sultanato dell’Oman. E‘ stata la capitale di molti imam e godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya’ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Ha una delle più antiche moschee del mondo (non visitabile). Visita al Forte, alla torre di guardia e al mercato del bestiame. Si proseguirà per Al Hamra, dal camminamento, si gode uno splendido panorama sulla regione e sui suoi palmeti. Visita di  Bait Al Safah. Proseguimento in 4×4 verso Misfah, un villaggio di montagna, per una sosta fotografica. Questa oasi è una piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Si continuerà per Jebel Shams per vedere il Grand Canyon dell’Oman. Pausa pranzo al campeggio. Cambio di veicolo e proseguimento verso Muscat in autobus/macchina. Rientro a Muscat. Cena libera e pernottamento in hotel in Muscat.

 6° giorno: MUSCAT – BARKHA – AIN THOWARA  – DUBAI (circa 300 km)

Trattamento di prima colazione.

Visita al mercato del pesce di Barkha, un tradizionale mercato ittico che si trova a circa 50 km dalla capitale. Qui, al rientro dei pescatori, iniziano le aste sui pescati di cernie, ricciole, gamberi ed il famoso squalo omanita. L’edificio stesso è interessante perché riproduce lo stile dell’architettura tradizionale: con torri bianche e sabbia. L’asta avviene con gli acquirenti che si riuniscono in cerchio ed un banditore (dallal) che dà il via alle contrattazioni. Successivamente, visita alla sorgente termale di Thowara e al Forte di Nakhal. Rientro a Muscat, trasferimento in aeroporto e partenza per Dubai. Cena libera.

 7° giorno: DUBAI

Trattamento di pensione completa

Sebbene vaste aree di Dubai siano state trasformate dall’architettura contemporanea in una città moderna e lussuosa, in alcune zone si possono ancora trovare tracce della città storica che esisteva 40 anni fa. Il “Traditional Dubai City Tour” vi condurrà in un viaggio culturale attraverso il tempo, in mini labirinti di edifici a torre di vento, stretti vicoli e sentieri serpeggianti di vivaci souq. Soste saranno effettuate al  al Burj Al Arab, iconico hotel a 7 stelle di Dubai, nella zona di Dubai Marina e   nello storico quartiere di Bastakiya con le sue “Torri arabe del vento”. Dopo la visita al Museo “Al Shindagha”, i viaggiatori attraverseranno il Dubai Creek  a bordo di una abra (taxi acquatico tradizionale locale) per raggiungere i souq delle spezie e dell’oro. Cena a bordo della Dubai Cruise.

8° giorno: DUBAI

Trattamento di mezza pensione

Mattinata dedicata allo shopping o ad altre attività individuali. Tante sono le attività che si possono fare in questa città che affascina o sconcerta: si può visitare il famoso Burj Khalifa – Il grattacielo più alto del mondo (828 m) e salire all’osservatorio “At the Top” (piano 124/125 o 148) per un panorama mozzafiato sulla città. Un’altra visita può essere effettuata nella Dubai Mall , Il più grande (e caro?) centro commerciale al mondo, con acquario, pista di pattinaggio, cascate artificiali e fontane danzanti (spettacolo serale gratuito). Al Palm Jumeirah – L’isola artificiale a forma di palma,  i viaggiatori potranno ammirare l’ hotel di lusso Atlantis The Palm o godersi il parco acquatico Aquaventure. Fuori dai tradizionali circuiti turistici di massa, consigliamo: una passeggiata sulla Alserkal Avenue – La zona trendy di Dubai, con gallerie d’arte contemporanea, caffè alternativi e laboratori creativi o a Deira e Al Ras – con i suoi  vicoli caotici, negozi di spezie e caffè popolari. Nel pomeriggio, safari nel deserto con cena BBQ (autista beduino parlante inglese). Un viaggio negli Emirati Arabi Uniti sarebbe incompleto senza questo emozionante safari a bordo di un veicolo 4×4 che porterà i viaggiatori su alcune delle dune di sabbia più sorprendenti di questa regione. Un’attività unica, avventurosa e allo stesso tempo un’esperienza culturale, il Desert Safari con cena barbecue è una serata memorabile in mezzo al paesaggio scenico del deserto.

 9° giorno: DUBAI (Esc. ad ABU DHABI)

Trattamento di mezza pensione

In questa giornata i viaggiatori scopriranno Abu Dhabi con soste presso la Abrahamic House, dedicata alle tre grandi religioni monoteiste; al famoso e spettacolare Museo del Louvre e alla Corniche. Dopo la seconda colazione in un ristorante cittadino, visita alla splendida Grande Moschea dello Sceicco Zayed, una meraviglia architettonica e una delle più grandi moschee del mondo.

 10° giorno: DUBAI/MUSANDAM

Trattamento di mezza pensione

Partenza in macchina per Khasab, ex-clave omanita. I viaggiatori dovranno portare con sé il passaporto. Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione – in 4×4 – verso il Jebel Harim, la montagna più alta del paese, a 2.087 mt di altitudine, chiamata la “Montagna della Donna”. Da qui i viaggiatori potranno godere di uno spettacolo mozzafiato sulla catena dei monti Hajar. Cena e pernottamento.

 11° giorno – MUSANDAM

Trattamento di pensione completa

Questa giornata sarà dedicata alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Musandam exclave del Sultanato di Oman, separata dal resto del paese dagli Emirati Arabi Uniti. È la punta più settentrionale della penisola arabica, che si protende nello Stretto di Hormuz, un punto strategico cruciale per il traffico petrolifero mondiale. L’aspetto più suggestivo del Musandam sono i suoi spettacolari fiordi (Khor) che si insinuano per chilometri all’interno delle montagne. La costa, formata da promontori rocciosi e desertici,  calette, piccole baie è di una bellezza drammatica e selvaggia. Molti villaggi dei pescatori sono accessibili solo via mare. Ma la posizione geografica di questa zona, compresa tra le acque calde del Golfo Persico e quelle più fredde e profonde del Golfo di Oman, ha contribuito a creare un incredibile habitat marino e una spettacolare barriera corallina. Nelle sue acque vivono delfini, balene, tartarughe marine e migliaia di pesci tropicali come il pesce angelo, il pesce pappagallo, il pesce farfalla; oltre che cernie, razze e murene. Qui i viaggiatori effettueranno un’affascinante crociera (condivisa con altri partecipanti) a bordo di un sambuco omanita ed avranno la possibilità di effettuare snorkeling. Seconda colazione a bordo. Rientro a Khasab, cena e pernottamento.

11° giorno – MUSANDAM/DUBAI/ITALIA

Trattamento di prima colazione

Dopo la prima colazione, visita a Khasab. Successivamente, rientro a Dubai e partenza per l’Italia.

12° giorno – ARRIVO IN ITALIA

L’arrivo è previsto in giornata

Alberghi previsti o similari Categoria Standard:

Radisson Hotel Panorama (4*) a Muscat; Arabian Oryx Camp (Standard camp) nel deserto; Falaj Daris Hotel (3*) a Nizwa – Atana hotel a Khasab – Hampton a Dubai

 Alberghi previsti o similari Categoria Superior:

Radisson Hotel Panorama (4*) a Muscat; Arabian Oryx Camp (Standard camp) nel deserto; Falaj Daris Hotel (3*) a Nizwa – Atana hotel a Khasab – Hilton Garden a Dubai

Alberghi previsti o similari Categoria Deluxe:

Movenpick Panorama (5*) a Muscat; Desert night camp (deluxe camp) nel deserto; Golden Tulip (4*) a Nizwa – Atana hotel a Khasab – Gran Millenium a Dubai

Stagione 2026 – Partenze di Gruppo – Minimo 2 partecipanti

Date:

8 dicembre 2025

19 gennaio

2 e 23** febbraio

9 e 23 marzo

27 aprile

11 maggio

20 luglio

10 e 31 agosto

14 e 28 settembre

19 ottobre

9 e 23 novembre

7 dicembre

Le date contrassegnate con * coincidono con il Ramadam

in hotel Cat. Standard

 Da Ottobre ad Aprile

in doppia        € 2.780,00 p.p.

Supp. Singola  €     640,00

Da Maggio a Settembre

in doppia        € 2.665,00 p.p.

Supp. Singola  €     602,00


In hotel Cat. Superior

Da Ottobre ad Aprile

in doppia        € 2.830,00 p.p.

Supp. Singola  €    705,00

Da Maggio a Settembre

in doppia        € 2.710,00 p.p.

Supp. Singola  €    620,00


In hotel Cat. Deluxe

Da Ottobre ad Aprile

in doppia        € 3.250,00 p.p.

Supp. Singola  € 1.015,00

Da Maggio a Settembre

in doppia        € 3.080,00 p.p.

Supp. Singola  €    860,00

 

Alta Stagione a Khasab che prevede un supp. di € 120 p.p. sulle quote di partecipazione
18 novembre 2025 Festa Nazionale dell'Oman
25 dicembre 2025 Natale
31 dicembre 2025 Capodanno
20 marzo 2026 (+/- 1 giorno) Eid Al Fitr
27 maggio 2026 (+/- 1 giorno) Eid Al Adha

La quota comprende:

Accoglienza e assistenza all’aeroporto parlante inglese – Sistemazione in camere standard negli hotel prescelti –  Trasferimenti aeroportuali di andata e ritorno senza guida Sistemazione in hotel nella categoria selezionata - Biglietto aereo da Muscat a Dubai - Pasti e programmi come sopra menzionato (Oman: 4 mezza pensione e 1 giorno di pensione completa  / Emirati Arabi Uniti come indicati nel programma -  cena in crociera in dhow a Dubai Creek a seconda del programma scelto, safari nel deserto con cena barbecue - crociera Musandam Dibba su base condivisa senza guida - 1 bottiglietta d'acqua nell'autobus - Tutti i trasferimenti come indicato nel programma - Ingressi ai siti come da programma e guida in lingua italiano durante le visite - Imposta sul valore aggiunto (IVA) 5% negli Emirati Arabi Uniti  & Tasse di uscita a Dibba – Assicurazione medico-bagaglio

 

La quota non comprende:

Voli di linea internazionali (da € 660,00 in bassa a € 930,00 in alta) – Tasse aeroportuali – Spese consolari  60,00 - Quota di iscrizione € 60,00 per persona – Assicurazioni,  voli  a  lungo  raggio  e  tasse  aeroportuali.  Spese personali (telefonate, bevande, ecc.) - Meet & Greet all'interno dell'aeroporto/transito Pasti e bevande (se non menzionati nel programma) - Guida turistica durante Dhow Dinner Cruise e Desert Safari & Musandam Cruise a Dubai - Mance per autisti e guide (consigliamo  3-4 USD a persona al giorno per autisti e 5-7 USD a persona al giorno per le guide) - Facchini negli hotel e in aeroporto - Tassa  turistica  Dirham  Emirati  (AED  per  camera  per  notte) - pagabile direttamente in hotel: Hotel 5*: 20 AED (circa 6 USD) Hotel 4*: 15 AED (circa 4 USD) Hotel 3*: 10 AED (circa 3 USD)