Cina – Le grandi capitali
le grandi città cinesi e Lhasa
“Vidi alcuni di questi maestri nell’arte di tumo seduti sulla neve,
notte dopo notte, completamente nudi, immobili, sprofondati in meditazione,
mentre terribili raffiche invernali turbinavano ed ululavano intorno a loro.”
(Viaggio di una parigina a Lhasa – A. David-Neèl)
1° giorno – ITALIA/KATHMANDU
Partenza con volo di linea per partenza per Kathmandu. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – ARRIVO A KATHMANDU
Arrivo a Kathmandu e trasferimento in albergo. Giro panoramico della città.
3° giorno – KATHMANDU
Escursione a Patan. Questa città, a 3 miglia dalla capitale, è considerata la città artistica per eccellenza del Paese. Pomeriggio dedicato alla visita alla capitale.
4° giorno – KATHMANDU/NAGARKOT
Visita a Boudnath; Swayambhunath e Pashupatinath. Nel pomeriggio, partenza per Nagarkot, a 2000 mt di altitudine, qui si potrà assistere ad uno spettacolare tramonto sulle montagne dell’Himalaya.
5° giorno – NAGARKOT/KATHMANDU
Sveglia di buon mattino per assistere all’alba sulle cime dell’Himalaya e dell’Annapurna. Successivamente, rientro a Kathmandu.
6° giorno – KATHMANDU/LHASA
Partenza in aereo per Lhasa. Lhasa, detta la “Città del Sole”, si trova nella valle di Gyi Qu ad una quota di 3.800 mt.
7° e 8° giorno – LHASA
Intere giornate dedicate alle visite di Lhasa. Tra queste visite, una delle più importanti sarà quella al Potala. Il formidabile monastero-fortezza fu costruito secondo la leggenda, nel VII sec. e restaurato ed ingrandito nel XVII sec. fu realizzato in una posizione inaccessibile, sul monte omonimo (il nome in cinese è Pu Tuo), di cui occupa l’intera sommità. Il Potala si articola in oltre 1000 sale, distribuite su tredici piani. Altre soste saranno effettuate al Monastero di Sera, edificato nel 1419 e all’imponente Monastero di Drepung.
9° giorno – LHASA (Esc a Samye)
Intera giornata dedicata alla visita al meraviglioso monastero di Samye e al suo villaggio fortificato. E’ questo il primo monastero edificato nel paese nell’VIII secolo e per visitarlo occorre un permesso speciale; dista 150 km da Lhasa e per raggiungerlo occorre attraversare, in traghetto, le acque del fiume Tsangpo.
10° giorno – LHASA/KATHMANDU
Rientro in aereo a Kathmandu. Pomeriggio dedicato al riposo.
11° giorno – KATHMANDU/ITALIA
Partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
12° giorno – ARRIVO IN ITALIA
L’arrivo è previsto in giornata.
ALBERGHI Gang Yen a Lhasa hotel Grand a Kathmandu e migliori disponibili nelle località
La quota comprende
Voli interni - 4 x 4 da Lhasa a Zhangmu - sistemazione hotels 4 e 3 stelle - Pensione completa in Tibet con tutte le cene in albergo e bevande ai pasti e trattamento di mezza pensione in Nepal (cene) - tutte le visite indicate – guide locali parlanti inglese in Tibet - Guide locali parlanti italiano in Nepal - Assicurazione medico-bagaglio e kit di viaggio
La quota non comprende
Voli internazionali ( a partire da € 397,00 in bassa e a partire da € 600,00 in alta) - Tasse aeroportuali – Spese consolari - Quota di iscrizione € 60,00 - Mance -Extra - Quanto non espressamente indicato
STAGIONE TURISTICA 2017/18
Partenze su richiesta
Mag; giu; lug; ago; set; ott