Cina classica e Hong Kong – Il Flauto di Giada 13 giorni
Cina classica e Hongkong
“Culti aborigeni antichissimi affiorano sul lamaismo imperante: divinità non buddhiste sono ancora oggi venerate come patroni tutelari dei vari villaggi.”
(Dei, demoni e oracoli – G. Tucci)
1° giorno – ITALIA/PECHINO
Partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – ARRIVO A PECHINO
Arrivo a Pechino e trasferimento in città. Sistemazione in albergo e visita al “Tempio del Cielo”.
3° giorno – PECHINO/PARTENZA IN TRENO PER LHASA
Visita alla Città Proibita. Nel pomeriggio, visita al Monastero dei Lama. Nella serata, partenza con il “Treno del Cielo” per Lhasa. Pernottamento in scompartimento a cuccetta soffice.
4° giorno – VIAGGIO IN TRENO
La ferrovia sul “Tetto del Mondo” è stata ufficialmente inaugurata il 1° luglio 2006, le sue rotaie, poste ad incredibili altezze, congiungono il passato ed il futuro di una delle più antiche civiltà del pianeta e attraversano panorami d’incomparabile bellezza e suggestione. Il convoglio T 27 taglierà, in diagonale, da nord-est a sud-ovest, tutta la Cina e per la sua arditezza uguaglierà presto la fama della mitica Transiberiana. Pernottamento in cuccetta.
5° giorno – ARRIVO A LHASA
Arrivo a Lhasa, trasferimento in città e sistemazione in albergo.
6° giorno – LHASA
Nella mattinata, visita al Norbulingka, il Palazzo d’Estate dei Dalai Lama, che si trova a circa due chilometri ad ovest del Potala. Nel pomeriggio, sarà effettuata la visita al Jokang.
7° giorno – LHASA
Intera mattinata dedicata alla visita del Potala. Il formidabile monastero-fortezza fu costruito, secondo la leggenda, nel VII e fu restaurato ed ingrandito nel XVII. Realizzato in una posizione inaccessibile, sul monte omonimo (il nome in cinese è Pu Tuo), di cui occupa l’intera sommità, il Potala si articola in oltre 1000 sale, distribuite in tredici piani.
8° giorno – LHASA/GYANTSE
Inizio del viaggio verso Gyantse, ubicata nella Valle di Nyang Chu, che intorno al XIV secolo si affermò come un’importante feudo locale e crocevia tra la Cina ed il Nepal.
9° giorno – GYANTSE/SHIGATSE
Partenza per Shigatse (a circa 93 km da Gyantse), una delle tappe più ambite dell’intero viaggio. Questo antico e glorioso insediamento, fu costruito in una vasta pianura; sopra di essa, si erge lo Zhang Shan, la “Cittadella”, ossia un complesso unitario, di edifici-fortezza del periodo Ming.
10° giorno – SHIGATSE/LHASA
Rientro da Shigatse a Lhasa.
11° giorno – LHASA/PECHINO
Visita all’ospedale tibetano di Lhasa. Dopo la seconda colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza per Pechino. Tempo a disposizione per lo shopping o per altre attività individuali
12° giorno – PECHINO/ITALIA
Partenza per l’Italia. Arrivo nella giornata.
ALBERGHI
IJhonson a Pechino Gangye hotel a Lhasa Gyantse hotel a Gyantse Xigatse hotel a Xigatse
La quota comprende
Voli interni - 4 x 4 in Tibet - Sistemazione htls 4/3 stelle - Pensione completa (ad eccezione dei pasti sul treno) con 2 cene occidentali a Lhasa - Cuccette a 4 posti sul treno - 1 soft drink ai pasti - Tutte le visite con guide parlanti italiano e/o inglese - Assicurazione- medico-bagaglio e Kit di viaggio
La quota non comprende
Voli internazionali (a partire da € 235,00 in bassa e a partire da € 395,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari € 140,00 p.p. - Quota di iscrizione € 60,00 p.p. - Pasti sul treno - Mance - Extra - Quanto non espressamente indicato
STAGIONE TURISTICA 2017/18
Partenze su richiesta