Africa Uganda

Uganda – Gorilla

BERINGEI BERINGEI

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

“Una freccia quando è lanciata non torna indietro”
(Proverbio dell’Uganda)


1° giorno – ITALIA/ENTEBBE
Partenza con voli non diretti per Entebbe. Arrivo, incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° giorno – ENTEBBE/RISERZA DI ZIWA/PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
                                                                               (350 km/6 ore)
Trattamento di pensione completa
Partenza in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. Durante il tragitto si effettuerà una prima sosta alla Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Visita all Parco Nazionale Murchison Falls, passeggiando fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola prima di compiere un salto di 43 metri nella Rift Valley Albertina. Il Parco ha diversi habitat: zone tropicali, savane, foreste pluviali ed alture comprese tra i 500 ed i 1300 metri d’altezza. Arrivo al lodge, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° giorno – PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Trattamento di pensione completa
Intera mattinata dedicata ai safari fotografici nel parco, arrivando fino al delta del Nilo. Qui si avrà l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Dopo la seconda colazione escursione, in battello, per avvistare i numerosi coccodrilli ed ippopotami che popolano le rive del fiume.

4° giorno – MURCHISON FALLS/BUDONGO FOREST/RISERVA DI BUGOMA
                                                                            (180 KM/3 ore)
Trattamento di pensione completa (pranzo a sacco)
Trasferimento nella foresta di Budongo, dove si effettuerà il trekking alla ricerca degli scimpanzè nel loro habitat naturale. Il Parco ospita 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Gli scimpanzè sono gli animali più vicini all’uomo (il loro DNA è uguale al nostro al 96% circa); vivono in branchi, sono per lo più erbivori ed il loro principale nemico è il leopardo. Pochi sanno che gli scimpanzè sono in grado di utilizzare utensili (come rami e pietre). L’attività è resa possibile grazie all’Istituto Internazionale Jane Goodal che da anni si occupa della protezione degli scimpanzè e della foresta. Nel pomeriggio, proseguimento per la Foresta di Bugoma e sosta in un villaggio dove si avrà modo di interagire con gli abitanti per conoscere il modo di vivere in una zona limitrofa alla foresta.

5° giorno – RISERVA DI BUGOMA/PARCO NAZIONALE DI QUEEN ELIZABETH
                                                                          (280 km/5 ore)
Trattamento di pensione completa
Dopo colazione, escursione alla ricerca del cercocebo dell’Uganda. Con i suoi 410 kmq, Bugoma è habitat degli scimpanzé e sito di un progetto di conservazione dell’Associazione per la Conservazione della Foresta. Partenza, lungo la Rift Valley, per il Parco Nazionale Queen Elizabeth.

6° giorno – PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH
Trattamento di pensione completa
Partenza al mattino presto, per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Nel pomeriggio escursione in battello sul canale naturale Kazinga per avvistare gli animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive.

7° giorno – PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH/BWINDI FOREST
Trattamento di pensione completa
In questa giornata i viaggiatori si dirigeranno verso la sezione meridionale del Parco, dove vivono i famosi “leoni degli alberi” che si arrampicano sui figus, nelle ore più calde, per sfuggire alla calura della savana. Nel pomeriggio proseguimento verso la foresta di Bwindi che ospita i gorilla di montagna. Ricordiamo che i gorilla furono individuati dagli occidentali, per la prima volta, nel 1590 dall’inglese Battel e furono così chiamati (riprendendo un termine di Annone) nel 1847 dall’esploratore T.S. Savage. I gorilla sono la più grande delle scimmie antropomorfe. Il maschio può raggiungere i due metri e mezzo d’altezza e pesare 300 kg. La distribuzione geografica dei gorilla va dal fiume Cross, tra la Nigeria ed il Camerun, per tutto il bacino del Congo, fino al lago Tanganika.

8° giorno – BWINDI FOREST
Trattamento di pensione completa
Escursione alla ricerca di una delle famiglie di gorilla. Non è facile prevedere il tempo che s’impiegherà per trovare i gorilla; ma la tensione dell’attesa, il brivido provocato dall’incontro con questi animali è una rara, movimentata ed eccitante avventura. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018.

9° giorno – BWINDI/PARCO NAZIONALE LAGO MBURO (250 km/4 ore)
Trattamento di pensione completa
Dopo la colazione partenza per il Parco Nazionale del Lago Mburo, un piccolo parco di savana che si trova nella regione centrale dell’Uganda, l’Ankole. Nel pomeriggio safari fotografico in cerca degli animali tipici del parco, ovvero impala, eland e altre antilopi, bufali, zebre. Opzionale: safari fotografico notturno.

10° giorno – LAGO MBURO/ENTEBBE (6 ore)/ITALIA
Prima colazione e pranzo
Dopo la colazione, ultimo safari fotografico (oppure opzionale una camminata naturalistica guidata oppure escursione in battello) e pranzo. Trasferimento a Entebbe per il volo di rientro per l’Italia (volo con scalo). Pernottamento a bordo.

11° giorno – ITALIA
Arrivo presto al mattino. FINE DEI NOSTRI SERVIZI.

 

 

NOTA IMPORTANTE
La vaccinazione contro la febbre gialla rappresenta un requisito di accesso all’interno del Paese per tutti i viaggiatori di età superiore ai 9 mesi di vita. Tale vaccinazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima dell’ingresso nel Paese e ha durata permanente, non necessitando di ulteriori richiami.

 

Alberghi previsti o similari:
Cassia Lodge / 2Friends Beach Hotel a Kampala – Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge nel parco Nazionale Murchison Falls – Bugoma Jungle Lodge / Kikonko Lodge nella Riserva Bugoma – Marafiki Lodge / Ihamba Lakeside Safari Lodge / Enganzi Lodge / Elephant Hab Lodge nel Parco Nazionale Queen Elizabeth – Ichumbi Lodge / Noel’s Cottage / Agandi Lodge / Rushaga Gorilla Camp Standard / Lake Mulehe Gorilla Lodge nella Foresta Bwindi – Rwakobo Rock Lodge / Kigarama Wilderness Lodge Lago Mburo

 

STAGIONE 2025 – PARTENZE INDIVIDUALI – MINIMO 2  (PARTENZE TUTTI I GIORNI)

 

In doppia                                                          € 4.970,00 per persona
Supplemento singola                                   €  570,00

 

Le quote comprendono:
Sistemazione negli hotels indicati – Tutti i trasferimenti indicati – Pasti come menzionati nel programma - Veicolo da safari 4x4 Land Cruiser tettuccio apribile con Autista/Guida di lingua inglese - Permessi per i gorilla di montagna - Trekking degli scimpanzè nella Foresta di Budongo - Escursione nella foresta di Bugoma - Igressi nei Parchi Nazionali e relative attività - Escursioni in battello in condivisione - Riserva di Ziwa

Le quote non comprendono:
Voli intercontinentali (a partire da € 430,00 in bassa e a partire da € 550,00 in alta) – Visto (circa 50 euro) - Tasse aeroportuali - Quota di iscrizione € 60,00 per persona - Le attività indicate come facoltative - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente indicato.

 

 

STAGIONE TURISTICA 2017/18

Quote e partenze su richiesta