Sud Africa – La Garden Route
Viaggio lungo la Garden Route
"Una freccia mal costruita vale più del niente"
(proverbio dei Mashona)
1° giorno – Italia/Johannesburg
Partenza con volo di linea per Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – Johannesburg
Arrivo a Johannesburg e trasferimento al Garden Court Hotel. Pasti liberi.
3° giorno – Johannesburg/Victoria Falls
Partenza per Victoria Falls. Arrivo e trasferimento, a proprie spese, al Shearwater Explorers hotel. Si consiglia di visitare le Cascate Victoria e, nel pomeriggio, di effettuare una crociera sullo Zambezi. Pasti liberi.
4° giorno – Victoria Falls/Hwange National Park (km 200)
Partenza per il Parco Nazionale di Hwange National Park, il più grande Parco del paese, si estende su circa 14.650 km², un’area vastissima che ospita una grande varietà di fauna selvatica. È famoso soprattutto per la sua popolazione di elefanti (una delle più grandi al mondo), ma ospita anche leoni, leopardi, ghepardi, bufali, giraffe, zebre e oltre 400 specie di uccelli. L’habitat è vario: savane, foreste e pozze d’acqua naturali. Pranzo e cena.
5° giorno – Hwange National Park
Intera giornata dedicata, in 4×4 , ai safari nel Parco, all’avvistamento dei numerosi animali selvatici: leoni, spesso visti in branco; bufali africani; leopardi; ghepardi; licaoni; giraffe, e poi kudu, antilopi, impala, ippopotami e rinoceronti. Pranzo e cena
6° giorno – Hwange National Park/Matopos National Park/Bulawayo (km 350)
Partenza per il Parco Nazionale di Matopos, attraversando la città di Bulawayo, la seconda città, per grandezza del paese. Nel pomeriggio, safari nel Parco che è famoso per essere patrimonio naturale dell’umanità dall’UNESCO nel 2003 e comprende una zona di protezione intensiva che ospita sia il rinoceronte nero che quello bianco. Prende il nome dalla parola Ndebele “Matobo”, il cui significato di “teste calve” si riferisce alle colline di granito arrotondate che lo circondano. Rientro a Bulawayo e sosta per la notte. Pranzo e cena.
7° giorno – Bulawayo/Massinigo (km 290)
Partenza per le rovine del grande Zimbabwe di Massinigo, risalenti all’età del ferro e patrimonio UNESCO. Arrivo e visita di queste incredibili rovine, uno dei siti archeologici più importanti e affascinanti dell’Africa subsahariana. Le rovine risalgono all’XI-XV secolo d.C. e furono costruite dalla civiltà Shona, un popolo Bantu. Il nome “Zimbabwe” deriva dalla parola Shona dzimba dza mabwe, che significa “case di pietra”. Il Grande Zimbabwe fu il centro di un vasto regno che controllava il commercio di oro, avorio e altri beni tra l’entroterra africano e le coste dell’Oceano Indiano. Tra i suoi luoghi di interesse ricordiamo: la Cittadella (Hill Complex), situata su una collina, era probabilmente un luogo di culto o una residenza reale; Il Recinto Grande (Great Enclosure), con un muro di pietra alto fino a 11 metri e lungo circa 250 metri. Si ritiene che fosse un palazzo reale o un luogo cerimoniale. Ed infine la Valle (Valley Complex), un’area con numerose rovine di case e strutture minori, probabilmente abitate da cittadini comuni. Le rovine sono costruite senza malta, utilizzando blocchi di granito tagliati con precisione e coprono un’area di circa 7,2 km², dimostrando l’ingegnosità e l’abilità architettonica degli antichi Shona. Pensione completa.
8° giorno – Masvingo/Riserva privata di Mapesu (km 400 – Sud Africa)
In questa giornata i viaggiatori attraverseranno il fiume Limpopo ed entreranno in Sud Africa, dirigendosi verso la Riserva privata di Mapesu. Arrivo e sistemazione nel lodge. Pensione completa
9° giorno – Riserva privata di Mapesu/Johannesburg
Partenza per Johannesburg. Arrivo e trasferimento al Garden Court hotel. Pranzo. Cena libera
10° giorno – Johannesburg/Italia
Partenza con volo di linea per l’Italia
Lodge e hotel previsti o similari:
Johannesburg: Garden Court Hotel – Victoria Falls: Shearwater Explorers – Hwange: Hwange Main Camp o Miombo Safari o Gwango Elephant Lodge – Bulawayo: Banf Lodge – Masvingo: Clevers Lakeview Resort – Mapesu – Mapesu Wilderness Camp o Thipise Forever Resorts
Stagione 2025 – Partenze garantite di Gruppo
Date
14 maggio
11 giugno*
9 e 23 luglio
6 e 23 luglio
6 e 20 agosto
3 e 17 settembre
1, 15* e 29 ottobre
12 e 26 novembre
10 e 24 dicembre
Sistemazione nei lodge
Quota p.p. in doppia € 2.140,00
Supp Singola € 400,00
Sistemazione in tenda
Quota p.p. in doppia € 1.920,00
Supp Singola €. 350,00
Le quote indicate con * (11 giugno e 15 novembre) prevedono uno sconto di € 120,00 p.p.
Le quote comprendono:
Veicolo Overland 4x4 – Sistemazione prescelta nei lodge o in tenda – Pasti indicati – Guida-driver parlante inglese – Tutte le visite ed i safari indicati – Assicurazione medico-bagaglio
Le quote non comprendono:
Voli internazionali (a partire da € 550,00in bassa e a partire da € 850,00 in alta) – Tasse aeroportuali – Pasti non indicati – Spese consolari – Mance – Bevande – Quota di iscrizione € 60,00 p.p. - Quanto non espressamente indicato – Assicurazione annullamento