Albania Balcani Europa Montenegro

Albania – 8 giorni

viaggio nell’ Albania “greca”, “romana” e “bizantina”

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

“Dove il fango è più dolce del miele?” (proverbio albanese)


ILLIRIA

1° giorno – Italia/Tirana

Volo per Tirana. Arrivo e trasferimento in albergo. Se a causa dell’orario del volo i passeggeri arriveranno in hotel dopo le 21:00, riceveranno una cena fredda in camera.

2° giorno Tirana/Berat – Durazzo (200 km)

Dopo colazione, visita di Tirana, la capitale dell’Albania. Tra i suoi luoghi di interesse ricordiamo: la Piazza Skanderbeg; la moschea Et’hem Bey, l’Opera, la Torre dell’Orologio, il Palazzo della Cultura, e le cattedrali ortodossa e cattolica. Presso il Boulevard dei Martiri della Nazione, si potrà ammirare la “piramide”, progettata dall’architetta Pranvera Hoxha, figlia di Enver Hoxha, insieme a suo marito Klement Kolaneci. In seguito, proseguimento per Berat, che con oltre 2.400 anni di storia di insediamenti continui, è considerata una delle città più antiche dell’Albania.  La città dalle “1.000 finestre”, come viene anche chiamata Berat e la sua fortezza, ancora abitata, sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO;  Berat è divisa in una “città alta” di origine trecentesca, ricca di chiese bizantine; ed una “città bassa” adorna di numerose, antiche, moschee. I suoi famosi “quartieri museo” sono il Castello; Mangalem e Gorica. Ancora oggi la sua cittadella è abitata da più di mille famiglie. Innumerevoli i suoi luoghi d’interesse che oltre il Castello annoverano chiese paleocristiane; la Cattedrale di Santa Maria; le numerose moschee del XIV, XV e XVI secolo.

3° giorno – Durazzo/Ura e Mesit/Scutari  (94 km)

Dopo colazione, partenza verso nord fino a Scutari, deliziosa città del nord dell’Albania. Le influenze italiane e austriache sono evidenti negli edifici che i viaggiatori ammireranno  durante una passeggiata nella zona pedonale. Dalla suggestiva fortezza di Rozafa, godiamo di una vista mozzafiato sulle Alpi Albanesi e sul Lago di Scutari. Un’altra sosta sarà effettuata al Ponte di Mesi, il più grande ponte ottomano dell’Albania Pernottamento in hotel a Scutari.

4° giorno – Scutari/Ulcinj/Petrovac/Budva (150 km)

Partenza per il confine montenegrino. visita ad  Ulcinj, la città più meridionale del Montenegro. Un tempo sotto dominio ottomano, Ulcinj ospitava un famoso mercato degli schiavi, particolarmente attivo tra il XVI e il XIX secolo. La città era allora un covo di pirati barbareschi e un importante snodo per il commercio di prigionieri cristiani catturati nelle razzie lungo le coste italiane, dalmate e greche. Sosta  nel vecchio villaggio di pescatori di Petrovac, situato in una bellissima baia di sabbia rossa. A Budva, i viaggiatori effettueranno  una passeggiata per la città.

5° giorno – Budva

Giornata libera. Si consiglia di visitare la Chiesa di Santa Maria in Punta, spesso ignorata dai turisti o spingersi a Gornji Brcel, un villaggio sopra Budva con mulini abbandonati e sentieri per camminate nella macchia mediterranea o visitare il Wine bar “Stara Vlaska”,  un posto dove bere vini locali (come il Vranac) in bottiglie di vetro riciclato.

 6° giorno – Budva (Esc. a Tivat/Risan/Perast/Kotor 58 km)

Partenza per la spettacolare baia di Kotor, circondata da verdeggianti montagne e punteggiata da pittoresche cittadine. La prima sosta sarà effettuata a Tivat, antico insediamento veneziano che sotto l’impero austro-ungarico divenne un’ importante base navale.  Lungo il tragitto verso l’incantevole città di Kotor, si effettuerà una sosta a Risan, situata nell’angolo più profondo della baia, simile a un fiordo, ai piedi delle pareti calcaree alte quasi 1.000 metri del massiccio Orjen. Da Perast si potrà godere di una bellissima vista delle isole di San Giorgio e Santa Maria.
A Kotor, dichiarata patrimonio UNESCO, i viaggiatori effettueranno una piacevole visita, a piedi, di questa antica ed elegante cittadina veneziana.

7° giorno – Budva/Lago di Scutari/Bar/Durazzo (170 km)

Dopo colazione, partenza verso il Lago di Scutari e l’omonimo Parco Nazionale. All’arrivo, i viaggiatori prenderanno una barca per raggiungere l’ex prigione di stato “Alcatraz Montenegrina”, un’isola-prigione abbandonata. Successivamente, partenza per la città di Bar,  il cui centro storico è nascosto al riparo di un castello arroccato su una roccia delle montagne di Rumija. Solo nel XIX secolo questo insediamento abbandonato divenne il nuovo distretto di Novi Grad. La giornata si concluderà con il rientro in Albania.

 8° giorno – Durazzo/Tirana/Italia

Partenza per l’Italia. L’arrivo è previsto in giornata

Alberghi previsti:

Durazzo: Hotel Albanian Star 4* o Hotel Horizont 4*Shkodra: Hotel Rozafa 4*o Hotel Colosseo 4*-

Budva, Hotel Bracera 4*  o Hotel Idila 4*  o Hotel Fagus 4*

Stagione 2026 – Partenze garantite – Minimo 2 partecipanti

Date:

28 marzo

11 aprile

17 ottobre

Quota in doppia                     € 1.430,00 p.p.

Supp. Singola                          €.    255,00

 

2 maggio

26 settembre 

Quota in doppia                     € 1.470,00 p.p.

Supp. Singola                          €.    290,00

6 giugno

Quota in doppia                     € 1.560,00 p.p.

Supp. Singola                          €.   340,00

 4 e 18 luglio

1 e 15 agosto

Quota in doppia                     €  1.890,00 p.p.

Supp. Singola                          €.     350,00

 

Le quote comprendono:

Sistemazione negli hotels 4 stelle – Mezza pensione (colazione e cena) – Tutte le visite indicate - Guida di lingua italiana dal giorno 2 (incontro in hotel tra le 08:30 e le 09:00) - Il giorno prima della fine del tour, la guida fornirà tutte le informazioni necessarie riguardo all'organizzazione del trasferimento - Tassa di soggiorno – Assicurazione medico-bagaglio -  Ingressi Inclusi: Fortezza di Berat - Scutari, Fortezza di Rozafa – Argirocastro: Fortezza – Kotor: tassa turistica - Parco Nazionale del Lago di Scutari + gita in barca con aperitivi - Ingresso allo Stari Bar

Le quote non comprendono:

Voli (a partire da 80,00 in bassa e a partire da  270,00 in alta) – Tasse aeroportuali –  Quota di iscrizione € 30,00 p.p. - Mance – Extra – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato

 

Nota: Se sorge qualche problema o inconveniente durante il tour, è essenziale che il cliente lo comunichi immediatamente alla guida per risolvere il problema sul posto. I reclami presentati per motivi che avrebbero potuto essere risolti in loco e durante il tour, una volta terminato il viaggio, non avranno diritto a compensazione.

STAGIONE TURISTICA 2017/18

su richiesta