"Oggi due lacrime di pietra
Sulle ciglia dell’ignoto"

(Due sassi - Vasko Popa)


NEL CUORE DEI BALCANI

1° giorno – Italia/Skopje

Partenza per Shopje. Trasferimento in albergo. Se a causa dell’orario del volo i passeggeri arriveranno in hotel dopo le 21:00, riceveranno una cena fredda in camera.

2° giorno – Skopje/Mavrovo/Ohrid (220 km)

Dopo colazione, visita al canyon Matka, situato a ovest del centro di Skopje. Il lago è un  bacino artificiale creato dal fiume Treska, circondato da ripide pareti rocciose e grotte. In seguito, proseguimento verso il Parco Nazionale di Mavrovo, Il  più grande parco nazionale della Macedonia del Nord, situato nella parte occidentale del paese, vicino al confine con Albania e Kosovo. È famoso per le sue montagne selvagge, foreste lussureggianti, laghi cristallini e tradizionali villaggi macedoni. Visita al monastero di Sv. Jovan Bigorsk. Arrivo ad Ohrid. Cena e pernottamento.

 3° giorno –  Ohrid/Sveti Naum (50 km)

Giro in barca sul lago. In seguito passeggiata fino alla chiesa di Kaneo; da qui visita, a piedi, della  città. Nel pomeriggio visita al monastero di Sveti Naum, fondato nel X secolo dal monaco San Naum, un gioiello dell’architettura e della spiritualità ortodossa, famoso per i suoi affreschi, la tranquillità e le sorgenti naturali circostanti. La chiesa, al suo interno, conserva affreschi del XVI-XVII secolo con scene bibliche e ritratti di santi. La giornata si concluderà con il rientro in albergo, cena e pernottamento.

4° giorno – Ohrid/Berat/Tirana (220 km)

Partenza verso l’Albania. Arrivo a Berat, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e conosciuta anche come la città delle mille finestre. La città è divisa in una “città alta” di origine trecentesca, ricca di chiese bizantine; ed una “città bassa” adorna di numerosi edifici antiche e moschee. I suoi famosi “quartieri museo” sono il Castello; Mangalem e Gorica. Ancora oggi la sua cittadella è abitata da più di mille famiglie. Innumerevoli i suoi luoghi d’interesse che oltre il Castello annoverano chiese paleocristiane; la Cattedrale di Santa Maria; le numerose moschee del XIV, XV e XVI secolo. Dopo la visita, partenza per la capitale Tirana e breve visita della città.

 5° giorno – Tirana/Scutari/Lago di Scutari/Virpazar (140 km)

Dopo colazione, partenza per Scutari, sulle sponde del lago omonimo. Arrivo e visita al Castello di Rosafa, una delle maggiori fortificazioni dei Balcani Occidentali. Poi, attraversando  il confine con il Montenegro,  sul Lago di Scutari verrà effettuata una breve gita in barca da dove sarà possibile anche osservare l'”Alcatraz” del Montenegro, un’isola-prigione abbandonata. Pernottamento in hotel a Virpazar. Cena.

 6° giorno – Virpazar/Cetinje/Njegusi/Perast/Kotor/Virpazar (120 km)

Partenza per  Cetinje, l’antica capitale del Montenegro dove sarà visitato il palazzo reale. Successivamente partenza per il  villaggio di Njegusi, dove sarà possibile degustare il famoso prosciutto locale. Nel pomeriggio i viaggiatori proseguiranno verso una delle mete più belle del viaggio: la baia di Kotor; un vero incanto paesaggistico, ultimamente “snaturato” dall’arrivo delle grandi navi da crociera. Uno dei paesaggi più spettacolari dei Balcani, spesso definito il fiordo più a sud d’Europa” (anche se tecnicamente è una valle sommersa, non un vero fiordo glaciale). Il fiordo, circondato da montagne imponenti che si tuffano nel mare, è un mix di natura selvaggia, borghi medievali e fortezze veneziane, inserito tra i Patrimoni UNESCO dal 1979. Giro in barca sulla baia fino all’isola del monastero di Nostra Signora delle Rocce. Visita della città di Kotor con la cattedrale di Sv. Trifun e rientro a Virpazar. Cena e pernottamento.

 7° giorno –  Virpazar/Pec  (180 km)

Dopo colazione, i viaggiatori attraverseranno il bellissimo canyon di Moraca, dove sarà possibile scattare splendide fotografie, e si dirigeranno verso il  confine con il Kosovo, arrivando infine a Pec.

 8° giorno – Pec – Pristina – Skopje / Distanza: Circa 200 km

Dopo colazione, visita  alla Chiesa del Patriarcato a Pec, Patrimonio UNESCO, un monastero medievale serbo-ortodosso del XIII secolo, con affreschi ben conservati. Il Monastero ospita quattro chiese collegate fra di loro e difese da alte mura. Successivamente, visita a Prestina, la “giovanissima capitale“ del Kossovo (l’età media die suoi abitanti non supera i 30’anni!).  In seguito, attraversamento del confine con la Macedonia del Nord e arrivo a Skopje. Qui i viaggiatori effettueranno una piacevole passeggiata per la città, vedendo la città vecchia con la fortezza di Kale, la chiesa di Sv. Spas e il grande bazaar, oltre alla città nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. In serata, cena tradizionale accompagnata da musica in un ristorante locale. Pernottamento in hotel a Skopje.

9° giorno – Skopje/Italia

Partenza per l’Italia. L’arrivo è previsto in giornata.

Alberghi previsti:

Skopje, Hotel Next Door Park 4* o Hotel Ibis Styles 4* – Tirana, Hotel Dinasty 4* o Hotel Te Stela Resort 4*  o Hotel Doro City 4* o Hotel Sky 2 4* –  Virpazar, Hotel De Andros 4* – Pec, Hotel Dukagjini 5* – Ohrid, Hotel Nova Riviera, 4*  o Hotel Aqualina 4* o Hotel Lebed 4*

Stagione 2025 – Partenze di gruppo – Minimo 2 partecipanti

Date:

12 aprile

18 ottobre

 

Quota in doppia                     €  1.344,00 p.p.

Supp. singola                          €      253,00


26 aprile

17 maggio

7 giugno

6 e 27 settembre

 

Quota in doppia                     € 1.430,00 p.p.

Supp. singola                          €     283,00


5 e 19 luglio

2 e 16 agosto

 

Quota in doppia                     € 1.660,00 p.p.

Supp. singola                          €     306,00

 

 

Le quote comprendono:

Alloggio in hotel 4* i- Mezza pensione (colazione e cena) – Cena tradizionale a Skopje - Tutte le visite indicate – Trasferimento aeroporto/Hotel/aeroporto - Guida di lingua italiana dal giorno 2 (incontro in hotel tra le 08:30 e le 09:00) - Il giorno prima della fine del tour, la guida fornirà tutte le informazioni necessarie riguardo all'organizzazione del trasferimento -Tassa di soggiorno – Assicurazione medico-bagaglio – Ingressi: Skopje: Chiesa di Sv. Spas (la chiesa non apre sabato e domenica, in alternativa si visita la chiesa di San Dimitria) - Monastero di Sv. Jovan Bigorski - Giro in barca a Ohrid (circa 25 minuti) - Ohrid: Ingresso alla chiesa di Sv. Perivlepta - Monastero di Sveti Naum - Fortezza di Berat - Fortezza di Rozafa a Scutari - Parco Nazionale del Lago di Scutari + giro in barca con aperitivi - Cetinje: Tassa di soggiorno + ingresso al Palazzo Reale - Njegusi: Degustazione di prosciutto (aperitivo) - Kotor: Tassa di soggiorno + ingresso alla chiesa di Sv. Trifun - Giro in barca Perast - Nostra Signora delle Rocce – Perast - Ingresso a Nostra Signora delle Rocce

 

Le quote non comprendono:

Voli (a partire da 178,00 in bassa e  310,00 in alta) – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 30,00 – Mance – Extra – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato

 

Nota: Se sorge qualche problema o inconveniente durante il tour, è essenziale che il cliente lo comunichi immediatamente alla guida per risolvere il problema sul posto. I reclami presentati per motivi che avrebbero potuto essere risolti in loco e durante il tour, una volta terminato il viaggio, non avranno diritto a compensazione.