Albania Balcani

Albania e Lago Ohrid

albania e Lago Ohrid

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

("O monti d'Albania, fiume d'orgoglio, / Dove riposano gli eroi di mille anni!")

(Ndre Mjeda)


SULLE SPONDE DI OHRID

Albania e Macedonia del Nord

1° giorno – Italia/Tirana/Durazzo (30 km)

Volo per Tirana. Arrivo e trasferimento in albergo. Se a causa dell’orario del volo i passeggeri arriveranno in hotel dopo le 21:00, riceveranno una cena fredda in camera.

 2° giorno –  Durazzo/Berat/Apollonia/Valona (170 km)

Visita all’Anfiteatro e al museo archeologico e proseguimento per Berat. La città dalle 1.000 finestre, come viene anche chiamata Berat, e la sua fortezza, che è ancora abitata, sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO;  divisa in una “città alta” di origine trecentesca, ricca di chiese bizantine; ed una “città bassa” adorna di numerose, antiche, moschee. I suoi famosi “quartieri museo” sono il Castello; Mangalem e Gorica. Ancora oggi la sua cittadella è abitata da più di mille famiglie. Innumerevoli i suoi luoghi d’interesse che oltre il Castello annoverano chiese paleocristiane; la Cattedrale di Santa Maria; le numerose moschee del XIV, XV e XVI secolo. Successivamente, visita agli scavi di Apollonia, dove oltre 2.500 anni fa i greci fondarono una colonia in onore di Apollo. La città di Apollonia venne fondata nel V secolo a.C. da coloni greci provenienti da Corfù e Corinto. Aristotele la considerò un importante esempio politico e sociale di stato oligarchico. Il declino di Apollonia iniziò nel III secolo, in seguito ad un terremoto che modificò il letto del fiume Viosa, complicandone la navigabilità. La giornata si concluderà con l’arrivo a Valona.

 3° giorno – Valona/Parco Nazionale di Llogara/Saranda  (130 km)

Partenza attraverso la pittoresca strada costiera della Riviera albanese, in direzione del Parco Nazionale di Llogara, una delle aree naturali più spettacolari dell’Albania, tra Vlorë e Himarë, a circa 40 km a sud di Vlorë. Si trova a un’altitudine compresa tra 470 e 2.018 metri sul livello del mare, dominato dal Monte Çika (2.018 m), che offre una vista mozzafiato sul Mar Ionio e sulle isole greche. Il Parco è ricco di pini, abeti e faggi ed è popolato da volpi, lupi, sciacalli e numerosi uccelli selvatici. Quindi sosta a Himara. Sulla penisola di Porto Palermo sosta fotografica per ammirare l’enorme fortezza triangolare di Ali Pasha. Proseguimento fino all’hotel a Saranda.

 4° giorno –  Saranda/Butrinto/Ksamil/Occhio Blu/Argirocastro  (120 km)

Visita a Butrinto, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO,  di cui parla Virgilio nell’Eneide. La città si trova davanti all’isola greca di Corfù ed è uno dei centri archeologici più importanti del Mediterraneo. La città conserva rovine greche; imponenti monumenti romani; una chiesa paleocristiana ed un fortino ottomano. Butrinto è stata abitata, praticamente ininterrottamente, fin dal VIII secolo a.C. ed ebbe un ruolo importante nella prima guerra del Peloponneso. Quindi sosta a Ksamil per ammirare il così detto “Occhio Blu“, una sorgente d’acqua cristallina che forma un laghetto circolare blu intenso, simile a un occhio. L’acqua proviene da una grotta sotterranea ed è incredibilmente fredda (circa 10°C tutto l’anno). Proseguimento per Argirocastro.

5° giorno –  Argirocastro/Coriza (200 km)

Visita mattutina di Argirocastro, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La città, chiamata anche “Città delle Pietre”, ospita la fortezza e l’unico museo delle armi in Albania (ingresso facoltativo). Successivamente, proseguimento attraverso le montagne dell’Albania, fino a Coriza, una delle principali città dell’Albania sud-orientale, vicino al confine con la Grecia e la Macedonia del Nord.

6° giorno –  Coriza/Ohrid (75 km)

Visita mattutina di Coriza, poi proseguimento verso il confine con la Macedonia del Nord e il famoso Lago di Ohrid. Il lago è il più antico e profondo d’Europa. La città e il lago sono parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Durante il tragitto verso la città, si visiterà il monastero di Sv. Naum, incorniciato da un bellissimo paesaggio. Arrivo all’hotel a Ohrid.

 7° giorno – Ohrid/Elbasan/Tirana (140 km)

Breve giro in barca sul Lago di Ohrid, per ammirare la città dal lago. Successivamente, visita della città a piedi. Nel pomeriggio, rientro in Albania lungo l’antica strada romana “Via Egnatia” e arrivo a Elbasan. Dopo una breve visita, proseguimento per Tirana.

 8° giorno – Tirana/Kruja/Tirana (75 km)

Partenza per  Kruja, la città dell’eroe nazionale Skanderbeg, antica città medievale. Visita all’affascinante castello e  al suo tipico bazaar ottomano. Rientro a  Tirana.

 9° giorno –  Tirana/Italia

Trasferimento all’aeroporto  e partenza per l’Italia. L’arrivo è previsto in giornata.

Alberghi previsti:

Durazzo: Hotel As Hotel 4*- o Hotel As Hotel 4* o Hotel Horizont 4*, Durres

Vlore, Hotel Regina City 4*- o Hotel Hotel Regina City 4* – o Hotel New York 4*

Saranda, Hotel Mediterrane 4* – o Hotel Hotel Mediterrane 4* o Hotel Blue Sky 4*

Gjirokaster, Hotel Cajupi 3*- o Hotel Cajupi 3* o Hotel Kalemi 2 4*

Korca, Hotel Grand Palace 3*- o Hotel Grand Palace 3*
Ohrid, Hotel Aqualina 4* – o Hotel Nova Riviera, 4* o Hotel Lebed 4* – Kej sty 4* –

Stagione 2025 – Partenze garantite di gruppo – Minimo 2 partecipanti

 Date

20 aprile

18 ottobre

 

Quota in doppia           € 1.142,00 p.p.

Supp. Singola               €.   198,00


3,11 e 24 maggio

1 giugno

4 ottobre

 

Quota in doppia           € 1.221,00 p.p.

Supp. Singola               €.    220,00


 

14 giugno

6 settembre

 

Quota in doppia           € 1.276,00 p.p.

Supp. Singola               €.   239,00


 

5,13,19 e 27 luglio

2 e 10 agosto

 

Quota in doppia           € 1.595,00 p.p.

Supp. Singola               €.   260,00


 

 

Le quote comprendono:

 

Alloggio in hotel 4* in mezza pensione (colazione e cena)

Tutte le visite indicate

Trasferimenti Aeroporto/Hotel/Aeroporto

Guida di lingua italiana dal giorno 2 (incontro in hotel tra le 08:30 e le 09:00)

Il giorno prima della fine del tour, la guida fornirà tutte le informazioni necessarie riguardo all'organizzazione del trasferimento.

Tassa di soggiorno

Assicurazione medico-bagaglio

Ingressi inclusi: Fortezza di Berat e Museo Onufri - Apollonia – Butrinto - Occhio Blu - Fortezza di Argirocastro - Monastero di Sv. Naum - Giro in barca sul Lago di Ohrid e Chiesa di Sv. Sofia -Fortezza di Kruja e Museo Nazionale

 

Le quote non comprendono:

 Voli ( a partire da € 80 in bassa e a partire da 210 in alta) – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 30,00 p.p. – Mance  - Extra – i pasti non indicati – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato.

Nota: Se sorge qualche problema o inconveniente durante il tour, è essenziale che il cliente lo comunichi immediatamente alla guida per risolvere il problema sul posto. I reclami presentati per motivi che avrebbero potuto essere risolti in loco e durante il tour, una volta terminato il viaggio, non avranno diritto a compensazione.