Africa Botswana Zimbabwe

Botswana in Overland

Botswana in Overland

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

“Lepre, figlia d’un’ombra chiara voli sopra le stoppie
poi, con passo fermo, l’erba verde calpesti”
(poesia degli Hututshe)


IL DELTA DEL MONDO

1° GIORNO – ITALIA/JOHANNESBURG

Partenza con volo di linea per Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo.

 2° GIORNO – JOHANNESBURG/VICTORIA FALLS

Arrivo e coincidenza per le cascate Victoria. Arrivo e trasferimento in albergo. Tempo  libero. Possibilità di prenotare attività facoltative come l’escursione sul fiume Zambesi, un’esperienza che farà rivivere al viaggiatore le struggenti atmosfere di “Cuore di Tenebra” di Conrad. Appuntamento per il primo brifing nell’area della reception dello Shearwater alle 17.00.

3° GIORNO – VICTORIA FALLS/CHOBE

Partenza, in overland, per il Botswana. Arrivo a nel Chobe nel tardo pomeriggio, uno dei più affascinanti parchi del continente africano, popolato da elefanti; leoni; ghepardi, sciacalli; leopardi, gnu, bufali, ecc.Il Chobe ospita una delle più grandi concentrazioni di elefanti in Africa, con stime di oltre 50.000 individui. Il parco è anche un paradiso per gli amanti del birdwatching, con oltre 450 specie di uccelli censite.Il parco è suddiviso in quattro aree principali: zona del fiume Chobe, conosciuta per le sue lussureggianti pianure alluvionali e le dense popolazioni di animali selvatici, soprattutto durante la stagione secca la palude di Savuti, famosa per i suoi predatori e i suoi paesaggi drammatici, tra cui il Savuti Channel;  la palude di Linyanti, un’area remota con zone umide, foreste e lagune, che attrae grandi mandrie di elefanti e altri animali selvatici e l’a rea di Nogatsaa che offre eccellente birdwatching e un’osservazione della selvaggina. Pensione completa

4° GIORNO – CHOBE/KASANE

Proseguimento verso il Delta dell’Okavango, uno dei luoghi paesaggistici e faunistici più incredibili del pianeta. Il Delta dell’Okavango è una delle meraviglie naturali più uniche e mozzafiato del mondo. Situato in Botswana, è il più grande delta interno del pianeta e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. A differenza della maggior parte dei delta, che sfociano nel mare, il Delta dell’Okavango che nasce in Angola, si riversa sulla terraferma in Botswana, creando una vasta e rigogliosa oasi nel mezzo del deserto del Kalahari. L’acqua si diffonde nel paesaggio pianeggiante, creando una rete di lagune, canali e isole di circa 15.000 chilometri quadrati.  Il Delta dell’Okavango ospita alcuni degli animali più rappresentativi dell’Africa, tra cui elefanti, leoni, leopardi, ghepardi, bufali e rinoceronti. È anche un rifugio per ippopotami, coccodrilli e specie rare come l’antilope sitatunga e il cane selvatico africano. Pensione completa

5° GIORNO – KASANE/AREA DI CONSERVAZIONE DI KHWAI (MAUN)

In questa giornata i viaggiatori dovranno preparare un leggero bagaglio a mano, lasciando il resto del proprio bagaglio a mano sullì’overland.  In seguito, partenza per il delta dell’Okavango, lungo il tragitto sosta per osservare le saline.  Le saline di Maun sono parte integrante del vasto complesso di saline noto come Makgadikgadi Pan, situato nel deserto del Kalahari. Questo sistema di saline è tra i più estesi al mondo, coprendo una superficie totale di oltre 12.000 km².  Queste saline rappresentano ciò che resta dell’antico Lago Makgadikgadi, che si è prosciugato oltre 10.000 anni fa. Durante la stagione secca, le saline appaiono come vaste distese aride di sale; tuttavia, con l’arrivo delle piogge, si trasformano in zone umide che attraggono una ricca varietà di fauna selvatica. In particolare, durante la stagione umida, le saline diventano un habitat cruciale per migliaia di uccelli acquatici e limicoli, tra cui spiccano i fenicotteri maggiori. All’arrivo a Maun, possibilità di effettuare un volo panoramico opzionale sul Delta (tempo e meteo permettendo). Dopo il volo opzionale, partenza in 4×4 per l’area di conservazione di Khwai.  Escursione pomeridiana in mokoro nel Delta dell’Okavango. (Nota bene: è possibile che l’attività di mokoro si svolga la mattina seguente, a seconda della stagione). Ricordiamo che le mokoro (le “gondole del Botswana) sono le canoe tradizionali utilizzate dagli abitanti del Delta dell’Okavango, in Botswana. Queste imbarcazioni sono ricavate scavando un tronco d’albero, come il mogano o l’ebano, anche se oggi vengono spesso realizzate in fibra di vetro per preservare gli alberi. Le mokoro hanno una forma allungata e stretta che permette la navigazione nelle acque basse e sono mosse da un lungo bastone di legno chiamato ngashi.  L’escursione in mokoro è una silenziosa esperienza  tra canali d’acqua, ninfee e canneti, con la possibilità di avvistare animali come elefanti, ippopotami e numerose specie di uccelli. Pensione completa.

6° GIORNO – RISERVA MOREMI

Intera giornata di fotosafari nella Moremi Game Reserve alla ricerca delle specie che popolano le pianure.  La riserva copre circa il 40% del Delta dell’Okavango. È famosa per la sua incredibile biodiversità e per essere una delle migliori destinazioni di safari in Africa, una delle migliori riserve per il Big Five (leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti). Altri animali che puoi avvistare: ippopotami e coccodrilli nei canali del delta, ghepardi e licaoni, antilopi, zebre, gnu e giraffe, ooltre 500 specie di uccelli, tra cui aquile pescatrici, martin pescatori. Pensione completa.

7° GIORNO – MOREMI/MAUN

Partenza per Maun. Arrivo e tempo libero per il riposo o per altre attività individuali. Pranzo. Cena libera

8° GIORNO – MAUN/JOHANNESBURG

Partenza in aereo per Johannesburg. Arrivo e trasferimento, a proprie spese, in albergo. Pasti liberi.

9° GIORNO – JOHANNESBURG/ITALIA

Partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO – ARRIVO IN ITALIA

L’arrivo è previsto in giornata

 

ALBERGHI

Cresta Maun hotel – The Bayete Collection o Phezulu lodge – Thebe River Safari Lodge o Kwalape Safari Lodge – Elephamt Sands o Planet Boabab – Khwai Tended Camp – Tambo airport hotel

La flotta:

La flotta dei veicoli Overland di cui ci avvaliamo è una delle più moderne in circolazione. I veicoli sono costruiti su misura e sono conformi ai più alti standard di sicurezza,  approvati dall’ente normativo sudafricano per la sicurezza (NRCS) e sono costruiti secondo standard rigorosi. Ogni camion è dotato di:

 

Congelatori per mantenere il cibo fresco nel caldo africano.

Sedili individuali con cinture di sicurezza e ampio spazio per le gambe.

Portabagagli in alto.

Armadietti per gli zaini (±35 cm quadrati, 80 cm di profondità).

Una cassaforte per gli oggetti di valore.

Un kit di pronto soccorso ben fornito per le emergenze.

Punti I-pod / MP3

Attrezzature per la ricarica di macchine fotografiche, batterie, cellulari, ecc.

Sistema di amplificazione

Cucina e fornelli

Serbatoio dell’acqua

Scatole refrigeranti

Tavolo per la preparazione del cibo

 

 

Stagione 2025 – Partenze di gruppo – Minimo 2 partecipanti

 

Date

 15 giugno

13 luglio

10 agosto

7 settembre

5 ottobre

2 e 30 novembre

28 dicembre

 

Quote nei lodge

 

Quota p.p. in doppia                                   € 2.450,00

Supp Singola                                               €.   515,00

 

Quote in tenda

 

Quota in doppia                                          € 2.095,00

 

La quota comprende:

Posto in Overland – sistemazione negli alberghi e nei lodge indicati – Tutte le visite e le escursioni menzionate nel programma – Guide-rangers parlanti inglese – 4 pranzi e 4 cene – Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende:

Voli internazionali (a partire da € 600 in bassa e a partire da € 1.100,00 in alta) – Tasse aeroportuali – Mance – Extra – Escursioni e attività facoltative – Quota di iscrizione € 60,00 – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato

 

 

 

STAGIONE TURISTICA 2017/18

Partenze di gruppo

6,9,16 e 27 apr
7,18,21 e 28 mag
8,18 e 29 giu
2,9,20 e 30 lug
10,13*,20 e 31 ago
10,21 e 24* set
1,12 e 22 ott
2,5,12 e 23 nov
3,14,17 e 24 dic

* Le date contrassegnate con l’asterisco prevedono il traduttore italiano a bordo del truck