Americhe Brasile

Brasile

viaggio di gruppo in Brasile da Rio a San Sanvador

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

“Il Brasile è la somma meravigliosa di ogni possibile contraddizione: in ogni uomo veramente brasiliano scorre un sangue ricco di fermenti europei, africani, indios, meticci, ed è proprio questo che rende il Brasile così magicamente colmo di luci ed ombre, così fragile, allegro, violento, e tuttavia così impossibile da dimenticare”.
(J. Amado)


LA BOTTEGA DEI MIRACOLI

1° giorno – ITALIA/RIO DE JANIERO

Partenza con voli di linea non diretti per Rio. Pasti e pernottamento a bordo

2° giorno – RIO DE JANIERO

Arrivo all’aeroporto, ricevimento da parte della nostra guida e trasferimento in città (apx 40minuti dipendendo dal traffico). Sistemazione dei bagagli in hotel (le camere verranno consegnate solamente alle 15:00). Tempo a disposizione per un primo approccio alla città. Ricordiamo che la città di Rio, prima  dell’arrivo degli europei, era abitata da diverse tribù indigene, tra cui i Tupi, che chiamavano la regione “Guanabara” (baia). Fu, nel 1502, il navigatore portoghese Gaspar de Lemos, a raggiungere la baia di Rio e scambiandola per l’imboccatura di un fiume la chiamò “Rio de Janeiro” (Fiume di Gennaio), i francesi stanziarono la prima colonia nel 1555 e 10 anni dopo i portoghesi fondarono ufficialmente la città di São Sebastião do Rio de Janeiro, sconfiggendo i francesi nel 1567. Tra il 1600 ed il 1700 la città divenne un’importante porto per “l’esportazione” (che meglio dovrebbe chiamarsi della rapina) di oro, diamanti ed altre risorse provenienti dall’interno del paese. Nel 1763,  Rio de Janeiro sostituì Salvador come capitale della colonia portoghese del Brasile, mentre nei primi dell’ottocento il Brasile fu elevato al rango di regno unito al Portogallo, e Rio de Janeiro divenne la capitale del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve. Pasti liberi. Pernottamento.

3° GIORNO – RIO

Prima colazione. Visita al Corcovado, iniziando dal quartiere Cosme Velho, punto di partenza del trenino che porta alla statua del Cristo, attraverso la verdeggiante foresta di Tijuca, la cui immensa mole si erge a protezione della città. La statua, in calcestruzzo e pietra saponaria, venne costruita tra il 1926 ed il 1931, dallo scultore francese Landowski. La statua è alta 38 metri ed ha un’apertura delle braccia di 28 metri. Dal Cristo Re si gode un meraviglioso panorama  di tutta Rio, compreso il Pan di Zucchero, la Baia di Guanabara, le spiagge della zona sud e la Laguna Rodrigo de Freitas. Successivamente visita al Pan di Zucchero, dove si arriva dopo aver preso due funivie. La prima funivia porta i passeggeri sulla collina di Urca, che si trova a circa 215 metri di altezza. Da qui si prende la seconda funivia per arrivare sulla cima del Pan di Zucchero (395m) ed avere la panoramica più spettacolare della città, distesa tra il mare e le montagne. Successivamente, visita alla Candelaria, alla Cattedrale di San Sebatisno, agli archi di Lapa, al Teatro Municipale e alla Biblioteca Nazionale. Sosta alla Confeitaria Colombo, un ristorante aperto nel 1894 e parte della storia brasiliana. Proseguimento per il Sambodromo, il luogo dove si svolgono le scuole di Samba  che sfilano durante il carnevale. Pasti liberi. Pernottamento.

4° GIORNO – RIO

Prima colazione. Intera giornata a disposizione per attività individuali. Possibilità di organizzare visite (a pagamento) direttamente in loco, quali: un tour di una intera giornata a Petropolis, nella Serra dos  Orgaos Range,  attraverso la lussureggiante vegetazione della Foresta Atlantica, montagne e valli fino a Petropolis alta 850 m. Visita del Palazzo d’Estate e della Cattedrale, e tour lungo le attrazioni di questa città affascinante, come il Crystal Palace, la Casa di Santos Dumont, antiche dimore  e piazze affascinanti. **Nota:  Il nostro tour si svolge su base privata e può essere prenotato con o senza pranzo (bevande escluse). L’escursione può essere prenotata anche (insieme ad altri viaggiatori internazionali, disponibile solo come tour di mezza giornata   martedì, mercoledì o giovedì ed è garantita da 8 passeggeri in poi.

Oppure prenotare un tour di mezza giornata all’Olympic Boulevard, incluso il Museo d’Amanhà e il Museo d’Arte di Rio (circa 6 ore). In serata è possibile prenotare, facoltativamente, uno spettacolo folcloristico e di Carnevale con abili ballerini, intrattenitori, bande di samba e meravigliosi costumi in una esibizione di folklore brasiliano e Carnevale. Non si possono scattare foto o filmare video durante lo spettacolo.

Da soli, è possibile visitare le spiagge di Prainha o Grumari o visitare il quartiere di Santa Teresa, un quartiere bohémien con stradine acciottolate, case coloniali, gallerie d’arte e ristoranti tipici.

5° GIORNO – RIO/IGUAZÙ

Partenza in aereo. Arrivo e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio, visita al versante brasiliano delle cascate. Le cascate, situate nel confine di tre paesi – Brasile, Argentina e Paraguay, sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità nel 1986 dall’Unesco ed una delle “Sette Meraviglie del Mondo” dal New7Wonder nel 2012, spiccano come un luogo imperdibile per tutti gli amanti della natura. Queste cascate tra le più impressionanti del pianeta (le prime sulla terra per la quantità delle sue acque) furono lo splendido scenario del film Mission, dove si incontrano le acque del fiume Iguazu e del fiume Paranà. Un fronte, largo più di 4 km, scarica acque attraverso 275 salti con un’altezza media di 65 metri (90 metri per la Gola del Diavolo), all’interno di un anfiteatro naturale dal suono roboante e in continuo movimento. In confronto, le Cascate del Niagara ma anche la Cascate Victoria sono un semplice mormorio! Lo spettacolo è grandioso all’interno di un parco, molto ben curato, sia dal lato brasiliano che da quello argentino.

6° GIORNO – IGUAZÙ

Prima colazione. Dopo un rapido controllo doganale visita al lato argentino. Rientro in albergo. Pasti liberi. Pernottamento.

7° GIORNO – IGUAZÙ/SALVADOR DE BAHIA

Partenza in aéreo per Salvador de Bahia, fondata nel 1549, fu capitale del paese per oltre due secoli. Oggi Salvador è la quarta città più grande con oltre 2 milioni di abitanti, una città magica e la più africana di tutte le città brasiliane. È un tesoro architettonico grazie al suo fantastico splendore barocco, rappresentato da decine di chiese e dalle belle pavimentazioni. La città, il cui centro storico è patrimonio UNESCO, è la culla del Candomblè, una religione afro-brasiliana, nata tra gli schiavi africani portati in Brasile. Per sopravvivere alle persecuzioni, i praticanti del Candomblè associarono le loro dività (Orixàs) ai santi cattolici, creando un mix unico e affascinante. Dopo l’abolizione della schiavitù nel 1888, questa religione venne praticata più apertamente, diventando un simbolo identitario. Ricordiamo inoltre che Salvador è stata magistralmente e poeticamente descritta in molti libri di J. Amado come “Gabriela, Garofano e cannella”; “Dona Flor ed i suoi due mariti”, la “Bottega dei miracoli”, ecc. Dopo l’arrivo, trasferimento in albergo e tempo libero. Pasti liberi.

8° GIORNO – SALVADOR DE BAHIA

Prima colazione. Visita alla Città Alta, la città vecchia, quella che custodisce i maggiori monumenti dove è possibile ammirare la ricchezza della sua architettura barocca. La ricchezza del passato religioso di Salvador è il motivo per cui oggi la città viene chiamata “la città delle 365 Chiese”. Durante questa visita  i viaggiatori avranno l’opportunità di visitare il quartiere de Pelourinho, con le sue strade acciottolate, le case coloniali colorate e l’atmosfera vivace,  un vero e proprio museo a cielo aperto.”Pelourinho” significa “palco delle punizioni” e deriva dalla colonna di pietra che un tempo si trovava nella piazza principale, dove gli schiavi venivano puniti pubblicamente durante il periodo coloniale. Nel XX secolo, il quartiere cadde in degrado, ma negli anni ’90 è stato restaurato e trasformato in un’importante attrazione turistica e culturale. Ricordiamo che la città venne fondata, nel 1549, da Tomé de Sousa, il primo governatore generale del Brasile, su ordine del re del Portogallo. La città fu costruita come capitale della colonia portoghese e come fortezza per difendersi dalle incursioni straniere; divenne poi, durante il periodo coloniale, uno dei principali porti per il commercio transatlantico di schiavi africani, che furono portati in Brasile per lavorare nelle piantagioni di zucchero. Pasti liberi e pernottamento.

9° GIORNO – SALVADOR DE BAHIA/ITALIA

In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° GIORNO – ARRIVO IN ITALIA

Arrivo in Italia in giornata.

 

ALBERGHI PREVISTI STANDARD 3 stelle e 3 Superiori:

Hotel Mirador Rio Copacabana a Rio – Hotel Viale Cataratas a Iguacù – Hotel Novotel Salvador Rio Vermelho a Salvador de Bahia

 

STAGIONE 2025 – PARTENZE DI GRUPPO – MINIMO 2 PARTECIPANTI

 DATA DI PARTENZA

15, 29 marzo

03 maggio

21 giugno

05 luglio

09 agosto

13 settembre

11 ottobre

22 novembre

20 dicembre*

27 dicembre*

 

In doppia                  Euro 3.720.,00

Sup. Singola             Euro    415,00

 

*queste date sono su richiesta e soggette ad un supplemento per le festività natalizie (da comunicare). Si consiglia di prenotarle con largo anticipo.

 

 Le quote comprendono:

Sistemazione in hotel categoria 4*, 3* stelle Superiore – Voli interni - Prime colazioni in hotel – Tutti i trasferimenti necessari – Tutte le visite indicate con guida parlante italiano – Biglietti d’ingresso – Assicurazione medico-bagaglio.

 

Le quote non comprendono:

Voli internazionali (a partire da € 530,00 in bassa e a partire da € 1.200,00 in alta)  - Tasse aeroportuali – Mance guida ed autista – Quota di iscrizione € 60,00 per persona – Extra – Spese personali – Assicurazione contro l’annullamento – Quanto non espressamente indicato.

 

 

Partenze e quote su richiesta