Viaggio studio in Corea del Sud e Giappone
Viaggio-Studio
I miei versi esistono accanto al mio addio alla poesia, per questo il mio attaccamento alla poesia diventa in sé allontanamento da essa.
(Ko Un)
1° giorno – Italia/Seoul
Partenza con volo di linea per Seoul. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – Seoul
Arrivo e trasferimento in albergo. Pasti liberi.
3° giorno – Seoul
Visita al Palazzo della dinastia Joseon (Gyeongbok Palace) e al Bukchon Hanok Village. La giornata proseguirà con la visita al Tempio Jogyesa Temple e alla Torre di Seoul. Pasti liberi.
4° giorno – Seoul (Esc alla DMZ)
In questa giornata i viaggiatori si spingeranno verso la DMZ (zona di demarcazione tra le due Coree) tornata attualmente alla ribalta mondiale per via dei nuovi colloqui diplomatici tra la Corea del Sud e quella del Nord. In seguito visita (con guida parlante inglese) al villaggio di P’anmunjom, un piccolo villaggio agricolo, sul 38° parallelo, dove periodicamente si svolgono i negoziati di pace. Per effettuare questa visita i viaggiatori dovranno portare con se il passaporto. I viaggiatori dovranno recarsi per proprio conto presso l’albergo Lotte da cui parte il tour e da questo, per proprio conto, rientrare nel proprio albergo.
5° giorno – Seoul/Daegu/Tempio Haeinsa
In questa giornata i viaggiatori dovranno ritrovarsi alla stazione di Seoul per la partenza in treno per Daegu. Arrivo e trasferimento al Tempio Haeinsa, situato sulle pendici del Monte Kaesan, un’altra “immersione” nelle tradizioni del paese; qui i viaggiatori saranno ospitati nel Tempio (da riconfermare). Le viaggiatrici ed i viaggiatori dormiranno, come i monaci sulle stuoie, in stanze separate e condivise. Cena vegetariana.
6° giorno – Tempio Haeinsa/Gyeongju
Partenza per la “città-museo” di Gyeongju (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO), antica culla della dinastia Silla, uno dei regni più importanti della corea del Sud. Qui i viaggiatori visiteranno il Museo e la necropoli del Tumuli Park, le cui tombe sono letteralmente interrate all’interno di tumuli di pietra. Altre soste saranno effettuate all’antico Osservatorio Astronomico e alla Grotta in granito di Seokguram che custodisce una gigantesca statua del Buddha.
7° giorno – Gyeongiu/Busan
Partenza per Busan, importante centro portuale del paese. Dopo l’arrivo visita alla Busan Tower e all’animato mercato del pesce di Jagalchi.
8° giorno – Busan/Seoul
Trasferimento alla stazione di Busan per proprio conto e rientro in treno a Seoul.
9° giorno – Seoul/Italia
Partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
10° giorno – Arrivo in Italia
Arrivo in giornata
Alberghi previsti o similari
Ninetree Premier a Seoul/Haeinsa Temple/Commodore a Gyeongju/Tower Hill hotel a Busan
STAGIONE TURISTICA 2017/18
Partenze di Gruppo
14 apr
12 mag
9 e 30 giu;
14 lug
4 e 18 ago
8 sett
13 ott