Balcani – 10 giorni
alla scoperta dei Balcani
Io sono ateo, Dio ne è testimone!
(R. Maric)
1° giorno – Italia/Spalato/Sibenik (85 km)
Partenza per Spalato, in Croazia. Arrivo e trasferimento in albergo a Sibenik. Se a causa dell’orario del volo di arrivo i passeggeri arriveranno in hotel dopo le 21:00, riceveranno una cena fredda in camera. La città è l’unica fondata, anziché dai greci e dai romani, dagli stessi croati ed è stata il set della famosa serie “Game of Thrones” ma è soprattutto il punto di partenza per la scoperta delle meravigliose bellezze paesaggistiche di questa zona.
2° giorno – Sibenik (Esc. al Parco Nazionale di Krka – km 10)
In questa giornata i viaggiatori esploreranno le bellezze del Parco Nazionale di Krka. Le spettacolari cascate – a gradini – del Parco si formarono dalle barriere di travertino formate dal fiume Krka in millenni di depositi; tra queste ricordiamo la cascata Skradinski Buk e la cascata Roski Slap (con i suoi caratteristici “mulini a vento”). Ma il Parco è famoso anche per la sua biodiversità e per ospitare siti storici di grande pregio artistico. Successivamente visita a Sebenico, al suo centro storico e alla Cattedrale di San Giacomo.
3° giorno – Sibenik (Esc. a Zara e Parco Nazionale di Paklenica km 26)
Dopo la prima colazione visita di Zara, capoluogo della Dalmazia settentrionale. La città vanta un ricchissimo patrimonio storico e venne fondata nel IX secolo a.C dai Liburni, divenne poi colonia romana e bizantina. Dopo la caduta di Bisanzio, divenne e restò per secoli un possedimento della città di Venezia. In seguito, partenza per il Parco Nazionale di Paklenica. Questo Parco comprende i letti dei torrenti Vela Paklenica e Mala Paklenica e i loro canyons che fendono verticalmente le pendici meridionali del monte Velebit e della più ampia area circostante. Quest’area relativamente piccola presenta numerose forme geomorfologiche diverse, una ricca flora e un’ancora più una ricca fauna, Dopo la camminata, (difficoltà: media, tempo di camminata circa 1,5 ore, salita / discesa 400 m), rientro in albergo.
4° giorno – Sibenik (Esc. a Spalato e Trogir)
Al mattino visita di Spalato, antica città della Dalmazia che iniziò a svilupparsi nel IV secolo d.C. Il secondo apogeo della città avvenne tra il 1100 ed il 1300. Agli inizi del 1400 venne conquistata da Venezia. La città è stata dichiarata “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Nel pomeriggio, visita alla città medievale di Trogir, situata sulla costa della Dalmazia centrale a circa 25 km a ovest di Spalato (Split). Patrimonio UNESCO per la meravigliosa architettura medievale e rinascimentale, venne fondata nel III secolo a.C., l’antica “Tragurion”. Qui i viaggiatori si perderanno tra i suoi labirinti di vicoli lastricati sui quali si affacciano suggestivi palazzi e antiche chiese. Rientro a Sibenik, cena e pernottamento.
5° giorno – Sibenik (Esc. Parco Nazionale delle Kornati km 50)
Escursione, in barca, alla scoperta delle bellezze naturali della costa Dalmata e delle isole dell’arcipelago di Kornati. Le isole Kornati sono un denso arcipelago situato nella parte centrale dell’Adriatico con coste articolate e profonde insenature e poche case sparse che vengono usate per lo più in estate. Il Parco Nazionale comprende 89 delle 152 isole e isolette che costituiscono la totalità dell’arcipelago. Sono isole quasi spoglie, con un ricco ambiente sottomarino, con terreni rocciosi e pascoli divisi da muri a secco – più di tre quarti dell’area del Parco è costituita dal mare. Successivamente, partenza per il Parco Naturale di Telašćica nella parte sud-est di Dugi Otok. Pranzo a bordo. Dopo il pranzo, sbarco per visitare la zona e possibilità di raggiungere a piedi il lago salato. Cena e pernottamento.
6° giorno – Sibenik (Esc. Parco Nazionale di Plitvice)
Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, una delle attrazioni più belle del paese e uno dei parchi nazionali più antichi e famosi dell’Europa sudorientale, situato nella regione montuosa della Croazia centrale, tra le città di Zagabria e Zara. Dal 1979, è inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO per la sua spettacolare bellezza. Il lago è celebre per i suoi 16 laghi terrazzati, collegati da spettacolari cascate formate da depositi di travertino. Un trionfo di verdeggianti foreste di faggi e abeti, ospita numerosi animali selvaggi: linci, orsi e lupi. I visitatori possono esplorare il parco attraverso un’ingegnosa rete di sentieri escursionistici e passerforme in legno sospese sull’acqua, che permettono di vivere un’esperienza immersiva tra laghi e cascate. Sono disponibili anche trenini panoramici e barche elettriche per collegare le diverse aree. A differenza del Parco di Krka, qui non è permesso fare il bagno nei laghi, per preservare l’equilibrio ecologico e il fragile processo di formazione del travertino.Cena e pernottamento.
7° giorno – Sibenik
Giornata libera per le attività balneari o per altre attività personali. Consigliamo, ad esempio, una passeggiata nel vecchio quartiere di Varos o una sosta a Soline con le sue piccole e non turistiche trattorie; una visita ai suoi mercati o, a 15 km dal centro, la visita a Plaza Grebastica, un villaggio di pescatori bagnato da incredibili acque cristalline.
8° giorno – Sibenik/Spalato/Italia
Trasferimento a Spalato e partenza per l’Italia. L’arrivo è previsto in giornata.
Alberghi previsti:
Hotel Miramare 4* o Panorama Hotel 4* o Olympia Hotel 4*
Stagione 2026 – Partenze garantite – Minimo 2 partecipanti
Date
29 marzo
19 aprile
11 ottobre
Quota in doppia € 1.655,00 p.p.
Supp. Singola €. 245,00
10 maggio
Quota in doppia € 1.760,00 p.p.
Supp. Singola €. 270,00
14 giugno
13 settembre
Quota in doppia € 1.845,00 p.p.
Supp. Singola €. 330,00
5 e 19 luglio
2 e 23 agosto
Quota in doppia € 2.170,00 p.p.
Supp. Singola € 355,00
Le quote comprendono:
Alloggio in un hotel 4* nella zona di Sibenik in mezza pensione (colazione e cena)- Tutte le visite e le escursioni indicate – Trasferimenti aeroporto/Albergo/aeroporto - Guida di lingua italiana dal giorno 2 (incontro in hotel alle 08:30 – 09:00) - Il giorno prima della fine del tour, la guida fornirà tutte le informazioni necessarie riguardo all'organizzazione del trasferimento- Tassa di soggiorno – Ingressi inclusi: Parco Nazionale di Plitvice con giro in barca/Parco Nazionale di Paklenica/Parco Nazionale delle Kornati e Parco Naturale di Telašćica con pranzo - Parco Nazionale delle Cascate di Krka - Assicurazione medico-bagaglio
Le quote non comprendono:
Voli ( a partire da € 110 in bassa e a partire da 290 in alta) – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 30,00 p.p. – Mance - Extra – i pasti non indicati – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato.
Nota: Se sorge qualche problema o inconveniente durante il tour, è essenziale che il cliente lo comunichi immediatamente alla guida per risolvere il problema sul posto. I reclami presentati per motivi che avrebbero potuto essere risolti in loco e durante il tour, una volta terminato il viaggio, non avranno diritto a compensazione.