Cina Cina - Classica

Cina classica – Le Città Imperiali – 11 giorni

Programmazione sospesa

Viaggio di Gruppo

Dormendo ho sognato di essere una farfalla; quando mi sono svegliato ero Tchouang-Tseu.
Chi sono?
Tchouang-Tseu che sogna di essere una farfalla?
Una farfalla che immagina di essere Tchouang-Tseu?”
(la Religione dei cinesi – M. Granet)


1° giorno – ITALIA/PECHINO

Partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo

2° giorno – PECHINO

Arrivo a Pechino, trasferimento in città e sistemazione in albergo. Pomeriggio libero. Cena in albergo

3° giorno – PECHINO

 Escursione alla Grande Muraglia, nel bel tratto di Juyonguan Pass. In seguito, visita alla spettacolare “Via Sacra”. La giornata si concluderà con un giro orientativo del villaggio olimpico di Pechino. Pranzo in corso di visite e banchetto dell’Anatra Laccata” in un ristorante cittadino.

4° giorno – PECHINO

Intera mattinata dedicata alle visite alla Città Proibita e alla Piazza Tien An Men. Seconda colazione in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al Palazzo d’Estate residenza estiva degli imperatori dell’ultima dinastia dei Ching, affacciato sul lago omonimo. Cena libera.

5° giorno – PECHINO/XIAN

Visita al raffinato “Tempio del Cielo”, squisito esempio di architettura Ming. Dopo la seconda colazione partenza in aereo o bullet train per l’antica Xian. Cena libera.

6° giorno – XIAN

Escursione al Mausoleo di Qin Shi Huang-ti, in una serie di gallerie sotterranee sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, ben 7.500 statue, a grandezza naturale, di guerrieri e di cavalli; un intero esercito schierato in battaglia. Nel pomeriggio, dopo la seconda colazione in un ristorante locale, visita alle antiche Mura della città e alla Pagoda dell’Oca. La giornata si concluderà con la visita ad un laboratorio della lavorazione della giada. Banchetto in un ristorante cittadino

7° giorno – XIAN/SHANGHAI/SUZHOU

Visita alla Moschea e al suo adiacente quartiere tradizionale che ospita un vivace bazaar. In seguito, partenza in aereo per Shanghai e trasferimento a Suzhou. Pranzo libero e cena in albergo.

8° giorno – SUZHOU/TONG LI/SUZHOU

Visitati ai famosi giardini della città e alla Collina della Tigre. Successivamente, escursione al “villaggio d’acqua” di Tong Li, che evoca le atmosfere struggenti dei film di Zhang Yimou. Pranzo in ristorante e cena libera

9° giorno – SUZHOU/SHANGHAI

Continuazione delle visite a Suzhou. In seguito, partenza, in treno, per Shanghai. Arrivo e visita al Tempio del Buddha di Giada (il Yu Fo Si), un assieme di padiglioni di stile Song (databile intorno al 1000 d.C.), realizzato per ospitarvi una mirabile statua monolitica in giada “di fiume” del Buddha. Il Tempio è ancora oggi aperto al culto. Pranzo libero e cena in albergo.

10° giorno – SHANGHAI

Visita al Giardino del Mandarino Yu; alla città vecchia e all’imponente Piazza del Popolo.  Pranzo in ristorante. La giornata si concluderà con la sosta sulla Nanjing road; sul Bund (strada lungo-fiume) e nella zona pedonale (ex concessione francese) di Xintiandi. Cena libera

11° giorno – SHANGHAI/ITALIA

Partenza per l’Italia. L’ arrivo è previsto nel corso della giornata.

Alberghi:

Jianguo a Pechino/Titan Times a Xian/Pullman Jinghan a Shanghai/Grand Trustel Aster Hotel a Suzhou

 

 

 

STAGIONE TURISTICA 2017/18
Partenze di Gruppo

23 e 30 Apr
7, 14 , 21 e 28 Mag
3,10,17 e 24 Set
1, 8, 15, 22 e 29 Ott

4, 11, 18 e 25 Giu
2, 9, 16, 23 e 30 Lug
6, 13, 20 e 27 Ago

3, 10, 17, 24 e 31 Dic
7, 14, 21 e 28 Gen
4 e 25 feb 2018
4, 11, 18 e 25 Mar 2018