Americhe Guatemala Messico

Messico e Guatemala: Le Piramidi del Sole 13 giorni

Programmazione sospesa

Quote su richiesta

"Montezuma ha vinto a Tehuantepec. Nei templi ardono i fuochi. Risuonano i tamburi. L’uno dopo l’altro, i prigionieri salgono i gradini verso la rotonda pietra del sacrificio"

(E. Galeano - “Memoria del fuoco”)


1° giorno – ITALIA/CITTA’ DEL MESSICO

Partenza con volo di linea per Città del Messico. Arrivo nel tardo pomeriggio e trasferimento in città.

2° giorno – CITTA’ DEL MESSICO

Intera giornata dedicata alla visita alla città ed al sito archeologico di Teotlihuacan. Nel corso della giornata i viaggiatori effettueranno soste allo zocalo; al Templo Mayor; alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, a Teotihuacan. Pranzo in ristorante

3° giorno – CITTA’ DEL MESSICO/GUATEMALA CITY

Partenza in aereo per Guatemala City. Arrivo e trasferimento in albergo. Pasti liberi.

4° giorno – GUATEMALA CITY/ANTIGUA

Partenza per Antigua. Dopo l’arrivo, inizio delle visite alla città, che fu fondata nel 1543 e fu capitale del Paese fino al 1773, quando fu distrutta da un terremoto. Ricordiamo che la città, per le sue splendide architetture rinascimentali, è stata dichiarata “Patrimonio mondiale” dall’UNESCO.

5° giorno – ANTIGUA/ATITLAN

Partenza per Atitlan. Nel pomeriggio, escursione – in battello – sul lago Atitlan. Questo lago, profondo 318 metri e con una superficie totale di 130 chilometri quadrati, è incorniciato da grandiosi vulcani: il Tolimàn, il San Petro e l’Atitlan. Le sue sponde sono abitate da popolazioni indie d’origine precolombiana, tra le quali quella di Panajachel.

6° giorno – ATITLAN/CHICHICASTENANGO/GUATEMALA CITY

Partenza per Chichicastenango. Dopo l’arrivo, visita alla chiesa di San Thomas, nei cui sotterranei fu rinvenuto il testamento del “Popol Wuh”, il documento-compromesso con il quale le comunità indigene si accordarono con le autorità religiose cattoliche. In seguito, dopo la seconda colazione, proseguimento per Guatemala City.

7° giorno – GUATEMALA CITY/FLORES (ESC A TIKAL)

Partenza, in aereo, a Flores, per la visita al più famoso complesso archeologico del Guatemala. Il Parco nazionale di Tikal copre un’area di 225 kmq e le sue fantastiche rovine archeologiche sono incastonate nella giungla del Peten. Ricordiamo che la città ospitò fino a 60.000 abitanti e gli archeologi hanno scavato più di 3000 piazze, templi, tombe e palazzi, ricoperti da geroglifici che narrano la storia della regione. Tikal fu un importantissimo centro culturale per le arti della matematica, dell’astronomia e dell’arte; dominava anche nell’ambito commerciale. La sua decadenza incominciò attorno al 900 d.C. La civiltà Maya (300 a.C) si sviluppò in un’area vastissima della Mesoamerica meridionale e, ancora oggi, quest’area è abitata, sia pure in diversa misura, da discendenti maya che parlano lingue imparentate fra loro. Dopo la seconda colazione, rientro a Flores.

8° giorno – FLORES/PALENQUE

Partenza per il Messico, attraversando – in lancia – il fiume Usumacinta. Pranzo in una semplice trattoria locale. Cena libera.

9° giorno – PALENQUE/CAMPECHE

Visita alla città sacra dei Maya; uno dei complessi archeologici più importanti del mondo. Se Tikal, in Guatemala, ha il primato della monumentalità, Palenque ha quello della raffinatezza. Gli edifici e i templi sono bellissimi. Una particolare cura fu dedicata, con sofisticati accorgimenti tecnici, agli spazi interni delle costruzioni. Qui potrete ammirare la famosa pietra “dell’astronauta”: un raffinatissimo bassorilievo che, non senza fantasia, fece parlare qualcuno dell’esistenza già conosciuta all’epoca di un mondo extraterrestre. Delle sue numerose rovine ricordiamo: il Palazzo delle Iscrizioni; il Tempio del Sole; il Tempio della Croce e il Tempio della Croce Fogliata. Ricordiamo che Palenque raggiunse il suo massimo splendore nel periodo classico (100-900 d.C). All’epoca copriva un’area di 35 kmq (di cui solo 1 kmq è stato portato alla luce). In seguito proseguimento per Campeche. Pranzo in ristorante.

10° giorno – CAMPECHE/UXMAL/MERIDA

Partenza per Merida. Lungo il tragitto visita al complesso archeologico d’Uxmal. Uxmal fu un importante centro Maya fiorito tra il III e il IX secolo. Pranzo in ristorante.

11° giorno – MERIDA/CHICHEN ITZA/RIVIERA MAYA

Partenza in pullman alla volta di Chichen Itza, certamente uno dei luoghi archeologici più importanti al mondo. Chichen Itza è caratterizzata dalla commistione di due differenti culture: quella Maya e quella tolteca. Proseguimento per la Riviera Maya. Pranzo in ristorante e trattamento di All Inclusive.

12° giorno – RIVIERA MAYA/CANCUN/ITALIA

Partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

13° giorno – ARRIVO IN ITALIA

L’arrivo in Italia è previsto nella giornata

ALBERGHI

Barcelo Gran Reforma a Città del Messico – Barcelo a Guatemala City – Soleil ad Antigua – Porta del lago ad Atitlan – Peten Esplendido a Flores – Villa Mercedes a Palenque – Plaza a Campeche – Presidente Intercontinental a Merida – Barcelo Maya Beach sulla Riviera Maya

SLa quota comprende

Voli interni - Sistemazione hotels 4/3 stelle - 7 pranzi e All Inclusive al mare - Tutte le visite indicate - Guida parlante italiano-spagnolo - Assicurazione medico bagaglio e Kit di viaggio.

La quota non comprende

Voli internazionali (a partire da € 480,00 in bassa e a partire da € 600,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota di iscrizione euro 60,00 - Tasse di immigrazione alla Mesilla - Mance - Extra - Quanto non espressamente indicato - Assicurazione contro l'annullamento

 

STAGIONE TURISTICA 2017/18

Partenze di gruppo

1,22, 29 Apr
6, 13, 20, 27 Mag
3, 10, 17, 24 Giu
1, 08, 15, 22, 29 Lug
5, 12, 19 Ago
2,16, 30 Set
14, 21 Ott
4,18 Nov
2 Dic