Perù Express
Lima-Arequipa-Puno-Cuzco
“Montezuma ha vinto a Teuctepec. Nei templi ardono i fuochi. Risuonano i tamburi. L’uno dopo l’altro, i prigionieri salgono i gradini verso la rotonda pietra del sacrificio”
(E. Galeano - Memoria del fuoco)
1° giorno – ITALIA/MEXICO CITY
Partenza con volo di linea per Mexico City. Dopo l’arrivo, sistemazione in albergo.
2° giorno – MEXICO CITY
Trattamento di mezza pensione (prima colazione americana e pranzo)
Mattinata dedicata alla visita orientativa della capitale del paese in cui spicca Plaza de la Constitución o Zocalo, il Palazzo Nazionale (esterno), la Cattedrale e il Templo Mayor (esterno). Proseguimento per Teotihuacan, dove la leggenda azteca colloca il luogo di riunione degli dei alla “fine di ogni sole”, ossia alla fine di ogni era. Ricordiamo che l’antica città, all’apice del suo splendore (tra il 200 ed il 600 d.C.) ospitava più di 200.000 abitanti e fu misteriosamente abbandonata nel 800 d.C. Visita alle famosissime piramidi del Sole e della Luna; al Palazzo delle Farfalle; alla Piramide di Quetzalcoatl. Ricordiamo che la cultura di Teotihuacan si colloca, insieme con quella di Cuicuilco, nel preclassico tardo, periodo che va dal 100 d.C al 900 d.C. Dopo il 250 d.C. la città divenne – probabilmente – il più importante centro di culto del Dio Tlaloc e del Serpente Piumato. Gli studiosi si dividono ancora sull’origine dei suoi fondatori, alcuni sostengono che provenivano da ceppo Otomì, altri che erano Totonachi, ed altri, infine, da una popolazione di lingua nahuatl; forse antenati degli Aztechi.
Pranzo in ristorante. Rientro in hotel con sosta presso la moderna Basilica di Guadalupe.
3° giorno – MEXICO CITY/PUEBLA/OAXACA (474 km)
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Partenza in pullman alla volta di Puebla e visita della bella cittá ricca di storia coloniale. Famosa la chiesa di San Domenico che ospita la capella del Rosario, una delle maggiori espressioni del barocco messicano. Proseguimento per Oaxaca.
4° giorno – OAXACA
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Escursione a Monte Alban, la zona archeologica è situata a circa 2.000 mt. d’altezza. Si tratta di un’acropoli che sorge in una posizione strategica, dominando tre grandi vallate. Un’opera titanica costruita più di duemila anni fa e che si articola su 2.200 terrazze e terrapieni. Nel pomeriggio visita della citta’ conosciuta come “Culla dei Patrioti”. Durante il percorso, si visiterà lo Zócalo, dove si trova la Cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo. Continueremo con la visita all’antico Convento di Santa Caterina da Siena e poi visiteremo il mercato, uno dei più tipici che esistono nella regione. Pernottamento.
5° giorno – OAXACA/TUXTLA (565 km)
Trattamento di mezza pensione (prima colazione americana e pranzo)
Partenza verso il bellissimo stato del Chiapas, attraversando parte della sierra. Pranzo nella omonima città dell’Istmo di Tehuantepec, la regione più stretta di tutto il Messico. Si arriverà nelle prime ore del pomeriggio nella città di Tuxtla, capitale dello stato.
6° giorno – TUXTLA/SAN CRISTOBAL (62 km)
Trattamento di mezza pensione (prima colazione e pranzo)
Partenza in pullman per lo Stato del Chiapas, regione montuosa, ricca di corsi d’acqua, spettacolari canyons e giungle tropicali. È uno Stato di grande interesse e fascino data dalla grande varietà ecologica. Questa regione è da considerarsi come passaggio fra il Messico (propriamente detto) e l’America centrale, dove esistono testimonianze significative circa i cambiamenti economici avuti nel Paese negli ultimi 10 anni. Lungo il tragitto sarà effettuata una sosta a Chiapas del Corzo ed un’escursione in battello al Canyon del Sumidero. Il Canyon, uno dei più grandi del continente, è un incredibile spettacolo naturale: le sue pareti, in alcuni tratti fitte di vegetazione, in altri solo leggermente ricoperte di verde muschio o falesie di nuda roccia, precipitano maestose nelle acque del fiume Rio Grijalva. Sulle rive del fiume è possibile ammirare molti animali ed uccelli selvatici: coccodrilli, aironi, tucani, falchi, ecc. Purtroppo occorre registrare che questo Canyon è ad alto rischio ambientale.
7° giorno – SAN CRISTOBAL
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Intera giornata dedicata alle visite ai luoghi d’interesse di San Cristobal, una deliziosa e tipica città coloniale. Escursione ai villaggi indio di San Juan Chamula e Zinacantan.
Pasti liberi.
8° giorno – SAN CRISTOBAL/AGUA AZUL/PALENQUE (191 km)
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Partenza in pullman per Palenque. Lungo il percorso, sosta alle cascate di Agua Azul. Uno spettacolo indimenticabile: l’azzurro dell’acqua ed il verde della vegetazione si fondono in uno scenario naturale di grande bellezza.
9° giorno – PALENQUE/CAMPECHE (362 km)
Trattamento di mezza pensione (prima colazione e pranzo)
Visita alla città sacra dei Maya; uno dei complessi archeologici più importanti del mondo. Se Tikal, in Guatemala, ha il primato della monumentalità, Palenque ha quello della raffinatezza. Gli edifici e i templi sono bellissimi. Una particolare cura fu dedicata, con sofisticati accorgimenti tecnici, agli spazi interni delle costruzioni. Qui potrete ammirare la famosa pietra “dell’astronauta”: un raffinatissimo bassorilievo che, non senza fantasia, fece parlare qualcuno dell’esistenza già conosciuta all’epoca di un mondo extraterrestre. In seguito proseguimento per Campeche. Pranzo in ristorante.
10° giorno – CAMPECHE/UXMAL/MERIDA (169 km)
Trattamento di mezza pensione (prima colazione americana e pranzo)
Partenza per Merida. Lungo il tragitto visita al complesso archeologico d’Uxmal. Uxmal fu un importante centro Maya fiorito tra il III e il IX secolo. Proseguimento per Merida, conosciuta come “La Cittá Bianca” dove le sue residenze dell’epoca coloniale di stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale dove si potranno ammirare i principali monumenti della città’: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo.
11° giorno – MERIDA/CHICHEN ITZA/RIVIERA MAYA
Trattamento di pensione completa
Partenza in pullman alla volta di Chichen Itza, certamente uno dei luoghi archeologici più importanti al mondo. Chichen Itza è caratterizzata dalla commistione di due differenti culture: quella Maya e quella tolteca. Molti elementi, negli edifici, nelle sculture e nei bassorilievi della città, testimoniano la forte presenza del culto di Quetzalcoatl (Il Dio Serpente) che, nella leggenda, s’interseca anche con la figura eroica del mitico re tolteco della città di Tula che, sfuggito al malvagio fratello, intorno al 987 d.C emigrò nello Yucatan, portandovi un poderoso bagaglio di conoscenze nel campo delle arti e della medicina. Probabilmente la leggenda intorno a questo re, chiamato Ce Acatl Quetzalcoatl dai toltechi e Kukulkan dai maya, è la storia “romanzata” di avvenimenti realmente accaduti: l’emigrazione di popolazioni tolteche, cacciati da Tula sotto la spinta di altri popoli. Alla fine del X secolo Chichen Itza raggiunse il suo apogeo e divenne la città più potente dello Yucatan. Il suo stile architettonico è un ibrido di stili differenti: il maya classico, lo stile puuc e lo stile tolteco. Al termine continuazione con una visita a un cenote, dove sarà possibile fare un bagno rinfrescante.
12° giorno – RIVIERA MAYA/CANCUN/ITALIA
Rilascio delle camere entro le ore 10:00. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
13° giorno – ARRIVO IN ITALIA
L’arrivo in Italia è previsto nella giornata. FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
ALBERGHI PREVISTI O SIMILARI:
Barcelo Mexico Reforma a Città del Messico; Holiday Inn Express Centro Histórico a Oxaca; Hilton Garden Inn Tuxtla Gutierrez a Tuxtla; Sombra del Agua a San Critobal de Las Casas; Villa Mercedes Palenque a Palenque; Gamma Campeche Malecón a Campeche; Hotel Courtyard by Marriott Mérida a Mérida; Barcelo Maya beach sulla riviera Maya.
STAGIONE 2025 – PARTENZE DI GRUPPO – MINIMO 2 PARTECIPANTI
DATE DI PARTENZA:
Gennaio 04, 18
Febbraio 01, 15
Marzo 01, 15
Aprile 05, 19
Maggio 03, 17, 31
Giugno 07, 14, 21, 28
Luglio 05, 12, 19, 26
Agosto 02, 09, 16
Settembre 06, 20
Ottobre 04, 18
Novembre 08, 22
Dicembre 06
In doppia € 2.665,00 per persona
Supplemento Singola € 700,00
La quota comprende:
Sistemazione negli hotel indicate o similari (check in a partire dalle ore 15.00) – Pasti come da programma – Trasferimenti come da programma – Ingressi – Guida-accompagnatore di lingua italiana-spagnola o italiana-francese o italiana-inglese dal 1° al 6° giorno e dal 6° al 11° giorno – Facchinaggio in hotel – Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
Voli internazionali (a partire da € 500,00 in bassa e a partire da € 700,00 in alta) – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 60,00 per persona – Mance per le guide ed autisti – Extra – Spese personali – Pasti non indicati e bevande durante i pasti – Tasse di soggiorno – Assicurazione contro l’annullamento – Quanto non espressamente indicato.
I passeggeri di questo circuito, al loro arrivo a San Cristóbal de las Casas, potrebbero essere integrati con passeggeri di altri circuiti proseguendo congiuntamente il programma previsto, per ottimizzare l’occupazione dei bus e delle guide.
STAGIONE TURISTICA 2017/18
Partenze di gruppo
01, 08, 22, 29 Apr
06, 13, 20, 27 Mag
03, 10, 17, 24 Giu
01, 08, 15, 22, 29 Lug
05, 12, 19 Ago
02, 16, 30 Set
14, 21 Ott
4, 18 Nov
2 Dic