Cambogia Vietnam

Vietnam e Cambogia “La voce del Mekong” 2026

PARTENZE 2026

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

“Interi blocchi di pietra divelti dai muraglioni oscillano nell’aria. Un muro scoppia, si sfalda e rimane lì a penzolare come
un impiccato nell’abbraccio delle radici che gli impediscono
di crollare definitivamente. In un altro punto tra i lastroni
di argilla sbucano all’improvviso delle radici, si allungano
come enormi boa per venti metri prima di reimmergersi tra le
pietre scoscese”
(Ta Prohm – Norman Lewis)


1° Giorno: ROMA/MILANO – HANOI
Partenza con volo di linea da Roma/Milano (via capitali asiatiche). Pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno: ARRIVO A HANOI
Arrivo a Hanoi, capitale del Vietnam. La città è una miscela di oriente e occidente con influenze cinesi e francesi risalenti al periodo coloniale. Numerosi i palazzi dalla facciata severa e spoglia, tipici dell’era comunista ma non mancano gli edifici ultramoderni secondo la moda imperante nelle grandi metropoli del Sud-Est Asiatico. Successivamente accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città
Sistemazione in albergo, le camere sono disponibili a partire dalle ore 14:00).
Tempo a disposizione per il riposo o per una prima scoperta alla città.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel a Hanoi.

3° Giorno: HANOI
Trattamento di mezza pensione.
Giornata completa dedicata alla visita dell’attuale capitale del Vietnam: il tempio della Letteratura (costruito nel 1070) dedicato a Confucio ed ai Letterati e presentava la prima università nazionale reale del Vietnam nel 1076, il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì), la pagoda su una colonna. Successivamente giro sul lago dell’ Ovest per la visita della pagoda di Tran Quoc. Visita del museo Etnografico (chiuso tutti lunedì) e del tempio di Ngoc Son.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento in hotel a Hanoi.

4° Giorno: HANOI – BAIA DI HALONG (trasferimento su strada)
Trattamento di pensione completa.
Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long in vietnamita), avrete occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante. Vinh Ha Long è un’insenatura situata nel golfo del Tonchino, in territorio vietnamita. Fa parte della provincia di Quang Ninh e comprende circa 3000 isolette calcaree con numerose grotte carsiche
Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata e imbarco sulla giunca per la crociera nella splendida baia.
Visita delle grotte rese misteriose per le leggende e l’immaginazione dei locali.
Pranzo e cena a bordo della giunca. Pernottamento in cabina privata.

NOTA: l’itinerario dettagliato dipende sia dalla giunca utilizzata sia dal livello del mare – la guida comune a bordo sarà in Inglese. La guida in lingua italiana è disponibile a bordo solo per la partenza che raggiunge i 5 o più persone.

5° Giorno: BAIA DI HA LONG – HANOI – DA NANG – HOI AN (trasferimento in aereo)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo un tè o caffè, lasciamo la nostra giunca e con dei sampan si partirà per effettuare la visita delle grotte più famose oppure si potrà scegliere di fare il bagno sulle piccole spiagge deserte.
In tarda mattinata ritorno al molo e trasferimento all’aeroporto di Hanoi per il volo verso Da Nang.
Arrivo a Da Nang e trasferimento a Ho Ian.
Brunch sulla Giunca. Cena libera. Pernottamento in hotel ad Hoi An.

6° Giorno: HOI AN
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, visita della città di Hoi An, iscritta al patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Visita dei principali siti come il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la casa di Phung Hung, il mercato locale, il museo di Réhahn, la pagoda di Chuc Thanh, la pìù vecchia pagoda di Hoi An (1454) eretta da un monaco cinese. Successivamente visita del Centro di seta a Hoi An. Si avrà l’occasione di vedere le varie fasi per la creazione di prodotti in seta (coltivazione del gelso, allevamento del baco da seta, realizzazione del bozzolo, trattura della seta, tessitura della seta, tintura..). Nel pomeriggio, tempo libero per lo shopping o per scoprire in autonomia Hoi An. Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento in hotel a Hoi An

7° Giorno: HOI AN – DANANG – HUE (trasferimento su strada)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione partenza per Hue, si percorrerà la “strada mandarina” attraverso il “Colle delle Nuvole” da dove si può ammirare Da Nang e i suoi incantevoli dintorni. L’arrivo a Hue è previsto verso mezzogiorno.
Hue è il capoluogo della provincia di Thua Thien-Hue, nella regione costiera del Centro-Nord. La città fu capitale imperiale del Vietnam. Molte reliquie architettoniche e culturali del passato si sono perfettamente conservate fino giorni nostri. Hue è una delle città più menzionate nella poesia e nella musica vietnamita. Visita della Cittadella Proibita, costituita dalla Fortezza reale e dalla Città proibita. La cittadella fu parzialmente distrutta dagli americani nel 1968 durante la guerra del Vietnam. Oggi numerose donazioni contribuiscono al restauro di questo patrimonio inestimabile.
Successivamente salirete a bordo su una una tipica imbarcazione per un’escursione sul Fiume dei Profumi e la visita della Pagoda Thien Mu (detta la Pagoda della Signora Celeste), che si trova su una collina, al bordo del fiume. Le visite si concludono con una sosta alla Tomba dell’imperatore Khai Dinh e al villaggio d’incenso di Thuy Xuan.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento in hotel a Hue.

8° Giorno: HUE – HO CHI MINH (SAIGON) (trasferimento in aereo)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Hue e partenza per Sai Gon. La città di (Ho Chi Minh, precedentemente conosciuta come Saigon, è il centro importante dell’economia, della cultura e dell’educazione del Vietnam. Questa città è anche la più grande, moderna e vivace città del paese con migliaia di mercati, con negozi, bar, locali, ristoranti, venditori ambulanti, ect. Molti giovani si riuniscono nelle strade affollate specialmente durante le feste e le vacanze
Arrivo a Saigon ed incontro con la guida.
Nel pomeriggio, visita del Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell’aggressione americana al Vietnam, presenta foto molto crude ed una raccolta di armi comprendente aerei da combattimento, esposti nel giardino. Si prosegue poi con la Posta Centrale, la Pagoda di Ngoc Hoang, e il mercato di Ben Thanh
Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento in hotel a Ho Chi Minh.

9° Giorno: SAI GON
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Intera giornata a disposizione per le attività facoltativa a pagamento. Pernottamento in hotel.

1) ESCURSIONE A BEN TRE (DELTA DEL MEKONG) – Euro 140 per persona

Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre, la capitale della noce di cocco in Vietnam. Arrivo al molo di Ham Luong o Chet Say, .un breve trasferimento in barca locale ci porta sui piccoli canali fluviali.
Durante il percorso avremo l’occasione di ammirare le vivaci attività locali, la pesca lungo il fiume, la funzionalità dei canali d’irrigazione ed altri interessanti aspetti della vita locale.
Si prosegue con una sosta alla fornace del Signor Tu Lo, per osservare la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale. . Arrivo al canale Cai Son e visita di un piccolo laboratorio che produce artigianalmente prodotti a base di cocco, successivamente visita ad una fabbrica specializzata nella produzione di caramelle di cocco. Si continua in barca fino al villaggio specializzato nella tessitura di stuoie a Nhon Thanh. Giro in “xe loi” (mezzo di trasporto locale a Ben Tre che è quasi simile ad un tuktuk) per scoprire la campagna autentica meno battuta dal turismo di massa.
Pranzo in un ristorante locale a base di piatti tipici. Ritorno a Sai Gon.

2) ESCURSIONE A CU CHI e TEMPIO DI CAO DAI – Euro 110 per persona

Dopo la prima colazione, partenza per la visita dei Tunnel di Cu Chi, situati a 50 km al Nord Ovest di Ho Chi Minh ville. Questo complesso sistema di tunnel bellici, lungo 250 km, è stato costruito di giorno e di notte, dagli abitanti durante lo scontro bellico con gli americani. I Tunnel di Cu Chi sono una città sotterranea, con zone soggiorno, cucina, magazzino, negozi di armi, ospedali da campo e centri di comando. Si prosegue poi per la visita del Tempio cadoista di Tayninh, a circa 100 km da Ho Chi Minh Ville. Ricordiamo che il Cao Dai è una delle più giovani religioni del mondo, con appena 90 anni di storia.
Si tratta di una religione che definire “sincretica” è dire poco: mescola elementi di varie religioni (buddhismo, islamismo, taoismo, cristianesimo, ecc.) e le sue divinità e/o santi vanno da Gesù a Maometto, passando per Giovanna d’Arco, Sant’Antonio Abate e Victor Ugo. Nel paese il Caodaismo conta circa 6-7 milioni, ma ha adepti anche negli Stati Uniti, in Australia e nella stessa Europa. In qualche modo il Caodaismo ha anticipato di decenni il fenomeno della “New Age”.
Ritorno a Ho Chi Minh. Pernottamento in hotel.

10° Giorno: SAI GON – SIEM REAP ► trasferimento in aereo
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pranzo e cena liberi).
Rilascio delle camere entro le ore 12:00. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Vietnam Airlines per Siem Reap. Dopo l’arrivo accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città.
Sistemazione in albergo a partire dalle ore 14:00.
Pernottamento in hotel a Siem Reap.

11° Giorno: SIEM REAP
Trattamento di mezza pensione (cena libera)
Le visite previste nella giornata odierna saranno effettuate con i tuk tuk.
Mattinata dedicata ad Angkor Wat, il capolavoro di tutta l’arte Khmer, il tempio più celebre ed imponente, considerato una delle meraviglie del mondo. Si tratta di una struttura che abbaglia nella sua spettacolarità, esempio di straordinaria sapienza architettonica, decorato con sculture e bassorilievi estremamente raffinati, attraverso i quali vengono descritte in maniera magistrale le principali scene dei poemi epici indiani.
Quindi ci si dirige in tuk tuk verso uno dei templi più suggestivi e romantici, il Ta Phrom, totalmente immerso nella giungla e volutamente lasciato nelle condizioni in cui fu ritrovato dagli archeologi francesi intorno al 1860, parzialmente coperto dalla vegetazione, con le radici degli alberi secolari che avvolgono magicamente le sculture ed i blocchi di pietra delle gallerie, siglando un connubio tra la storia e la forza prorompente della natura stessa. Il tempio sacro di Ta Phrom ha attirato l’attenzione dei location scout e ha fatto da sfondo a una scena epica nell’adattamento cinematografico di Lara Croft: Tomb Raider. Dal suo debutto sul grande schermo nell’estate del 2001, Ta Phrom è ora comunemente chiamato il Tempio di Tomb Raider.
Nel pomeriggio è prevista la visita della città fortificata di Angkor Thom, passando attraverso la Porta Sud, e proseguendo verso lo spettacolare tempio del Bayon che, con i suoi più di duecento enigmatici volti, rappresenta la costruzione centrale sia nell’ubicazione che nella concezione della città stessa. Si tratta di un capolavoro dalla sorprendente struttura formata da 54 torri e che presenta splendidi bassorilievi rappresentanti la vita quotidiana ai tempi dei regni di Angkor e nei quali sono stati contate più di diecimila figure scolpite nella pietra. Si prosegue per il tempio a forma di piramide legato alla leggenda del re ed il serpente, il Pimeanakas, poi la zona dove era situato il palazzo reale e si termina con le splendide Terrazze degli Elefanti e del Re Lebbroso.
L’ultima sosta è prevista al tempio di Pre Rup, un antico crematorio reale, anche conosciuto come la “Torre Girevole”. È un tempio a forma di piramide a tre piani costruito con mattoni rossi.
Pranzo in ristorante locale. Pernottamento in hotel a Siem Reap.

12° Giorno: SIEM REAP
Trattamento di pensione completa.
Partenza per la visita alle strutture pre-angkoriane del complesso di Rolous, situato a circa 15 km dalla cittadina, in direzione sud-est. In questo luogo, oggi noto come Rolous, possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente cariche di fascino. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei presentano torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda.
Nel pomeriggio escursione sul lago di Tonle Sap, il più grande di tutto il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse ittiche e acqua per l’irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Nella stagione delle piogge (metà maggio-primi di ottobre) l’estensione del bacino passa da 2500 kmq a 13.000 kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle specie riserve di pesce d’acqua dolce più ricche del mondo, creando le condizioni ideali per la riproduzione delle specie ittiche. In virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. A seguire visita del villaggio galleggiante Kampong Pluck, situato nei pressi di una foresta allagata, è un villaggio su palafitte piuttosto che un villaggio galleggiante; i suoi edifici sono sollevati su alti pilastri di legno alti oltre 7 metri. Scoprite lo stile di vita rurale cambogiano, le loro culture e la cordialità della gente del posto.
Pranzo in ristorante locale. In serata cena con danza tradizionale di Apsara.
Pernottamento in hotel a Siem Reap.

13° Giorno: SIEM REAP – ROMA/MILANO
Prima colazione in albergo (pasti liberi).
Rilascio delle camere entro le ore 12:00. Tempo libero per lo shopping e/o altre attività individuali. In tempo utile trasferimento all’aeroporto (solo autista senza guida) e partenza con volo di linea per Roma/Milano (via capitali asiatiche). Pasti e pernottamento a bordo.

14° Giorno: ARRIVO A ROMA/MILANO
L’arrivo è previsto nella mattinata. FINE DEI NOSTRI SERVIZI.

 

Alberghi previsti:

Hotel basic (3***) o similari:
Larosa Hotel a Hanoi / Victory Cruise a Halong / Romance Hotel a Hue / Hoian Garden palace & Spa a Hoian / Emm Saigon Hotel a Saigon / Royal Crown Hotel a Siem Reap

Hotel comfort (4****) o similari:
May De Ville Corner Hotel a Hanoi / Victory Cruise a Halong / Eldora Hotel a Hue / Le Pavillon Hoi An Luxury Resort & Spa a Hoian / Orchids Hotel a Saigon / Tara Angkor a Siem Reap

STAGIONE 2026 – VIAGGI DI GRUPPO – MINIMO 2 PARTECIPANTI

DATE DI PARTENZA:

6,13,20 e 27 gennaio

3 e 24 febbraio

3,10,17, 24 e 31 marzo

7,14,21 e 28 aprile

5,12,19 e 26 maggio

2,9,16,23 e 30 giugno

7,14,21 e 28 luglio

4,11,18 e 25 agosto

1,8,15,22 e 29 settembre

6,13,20 e 27 ottobre

3,10,17 e 24 novembre

1,8,15,22* e 29* dicembre

Con hotels 3 stelle (BASIC)

In doppia                                                          € 2.190,00 per persona
Supplemento Singola € 395,00

*Supplemento partenze 22/12 e 29/12     €      40,00 in doppia per persona
€       80,00 in singola per persona

Con hotels 4 stelle (COMFORT)

In doppia                                                        € 2.410,00 per persona
Supplemento Singola                                   €    495,00

*Supplemento partenze 22/12 e 29/12    €       50,00 in doppia per persona
€      100,00 in singola per persona

 

La quota comprende:
Voli interni durante il tour – Trattamento di mezza pensione in Vietnam (pasti come indicati nel programma) – Pasti come da programma in Cambogia – Visite ed escursioni su base di gruppo come da programma – 2 giorni/1 notte di crociera sulla Baia di Halong - Ingressi inclusi come da programma – Tutte le visite con guide parlanti italiano (tranne nel tempo libero e dove indicato “senza guida” e sulla giunca di Ha Long per partenze con meno di 5 partecipanti ) – Sistemazione negli alberghi prescelti – Trasferimenti necessari allo svolgimento del programma – Volo internazionale Saigon/Siem Reap – Giro sul lago Tonle Sap a Siem Reap – Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende:
Voli internazionali (da € 500,00 in bassa e da € 1.500,00 in alta) – Visto cambogiano da pagarsi sul posto: USD 30,00 (2 pagine libere, 2 fototessera, 6 mesi di validità residua) Quota iscrizione € 60 per persona – Mance e facchinaggi – Bevande – Pasti non indicati nel programma – Supplemento per richieste speciali sul cibo e pasti – Biglietti d'ingresso, permessi e servizio di guida durante il tempo libero - Extra a carattere personale – Check-in anticipato e check-out ritardato in hotel (Gli orari ordinari di check-in 14:00 e check-out 12:00) – Cenone di Capodanno – Quanto non espressamente indicato nel paragrafo “La quota comprende”