Vietnam e Cambogia “La voce del Mekong” 2026
PARTENZE 2026
"Il Mekong è il fiume più 'fiume' che conosca. Non è solo acqua che scorre. È una forza della natura, un dio, un modo di vivere, una storia che si muove. È la vita stessa del Sudest asiatico”
(Un Indovino mi disse – Tiziano Terzani)
1° giorno – Italia/Ho Chi Minh Ville
Partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – Ho Chi Minh Ville
Dopo l’arrivo ad Ho Chi Minh Ville, trasferimento in città e sistemazione in albergo (check-in dalle ore 14.00). Nel pomeriggio, inizio delle visite ai luoghi d’interesse della città. Soste saranno effettuate: alla Cattedrale Notre Dame, all’ufficio della Posta Centrale, all’antico quartiere Catinat dove si trova il più vecchio albergo di Saigon : “Continental” ed il mercato Ben Thanh. Pasti liberi.
3° giorno – Ho Chi Minh Ville/Tayninh/Cu Chi/ Ho Chi Minh Ville
Intera giornata dedicata all’escursione al Tempio caodoista di Tayninh, a circa 100 km da Ho Chi Minh Ville. Ricordiamo che il Cao Dai è una delle più giovani religioni del mondo, con appena 90 anni di storia. In seguito, visita ai famosi tunnel di Cu Chi un insieme di 200 km di gallerie scavate durante la resistenza contro gli Statunitensi. Rientro a Ho Chi Minh. Pernottamento in albergo. Pranzo in corso di escursione e cena libera.
4° giorno – Ho Chi Minh Ville
Imbarco sulla nave Pandaw nel centro di Saigon e relax sull’ampio ponte sole mentre la motonave inizierà il suo viaggio lasciandosi alle spalle i grattacieli torreggianti della vivace metropoli vietnamita. Dopo il pranzo a bordo, incontro con l’equipaggio. Pensione completa.
5° giorno – Ben Tre
Di prima mattina si navigherà lungo il canale Cho Gao, un’importante via navigabile per il trasporto di merci da e verso la città, costruito nel 1876 dai francesi, che offre uno scorcio affascinante della vita lungo il corso d’acqua. I viaggiatori raggiungeranno Ben Tre in mattinata e in sampan, attraverso mangrovie e foreste di bambù fino ai frutteti abbondanti nella zona. Questa è una regione ricca di avifauna che si scopriranno con mezzi di trasporto locali. La navigazione proseguirà nel delta, verso Chau Doc. Pensione completa.
6° giorno – Chau Doc/Confine con la Cambogia
Al mattino, breve tragitto in minivan fino al Monte Sam, dove si trovano Phuoc Dien Tu e la Pagoda Hang. Si saliranno i 400 gradini che portano alla cima per visitare la pagoda. Poi si proseguirà lungo la pittoresca cittadina di confine di Chau Doc, dove, in sampan, si visiteranno gli allevamenti ittici della zona. Sosta al villaggio di Chham per osservare la vita dei musulmani vietnamiti. Al villaggio Cham verrà presentata la danza del leone. Al ritorno alla nave, si navigherà attraverso un dedalo di canali prima di gettare l’ancora al confine tra Vietnam e Cambogia per espletare le formalità di immigrazione. Pensione completa.
7° giorno – Phnom Penh
Al mattino, visita guidata di Phnom Penh in cyclò con tappa al Palazzo Reale e alla Pagoda d’Argento, seguita dal Museo Nazionale con la sua meravigliosa collezione di statue angkoriane. Nel pomeriggio si visiteranno le famose “Killing Fields” ed il Museo del Genocidio per approfondire la conoscenza della sanguinosa storia del paese legata ai Khmer Rossi. Pernottamento nella città portuale di Phnom Penh. Pensione completa.
8° giorno – Phnom Penh/Kampong Tralach
Di buon mattino sarà lasciato il molo della capitale cambogiana e navigando lungo i tortuosi canali del fiume Tonle Sap fino si arrivewrà a a Kampong Tralach. Qui i viaggiatori, viaggiando su carri trainati da buoi attraverseranno i villaggi lungo il fiume, i mercati e i templi per avere un’idea della vita rurale che si svolge lungo il fiume. La sera, cocktail saranno serviti attorno al fuoco del villaggio, dove gli abitanti si esibiranno nelle loro danze tradizionali. Pensione completa.
9° giorno – Oudong e Isola della Seta
Al mattino, i viaggiatori partiranno, in pullman, verso l’antica capitale della Cambogia, Oudong. Lungo il tragitto, sosta per visitare il Centro di Meditazione Vipassana Dhura prima di fare un giro in auto nella vecchia capitale. Rientro alla nave a Prek Kdam prima di tornare sul Mekong. Dopo pranzo si navighera verso Koh Nghe Tei (l’Isola della Seta) per studiare l’intero processo di produzione della seta, dai bachi ai tessitori. I viaggiatori visiteranno i produttori di seta e potranno acquistare da loro i loro bellissimi manufatti. Questo villaggio è il centro dell’antica arte marziale L’bokator, che si traduce approssimativamente come “colpire un leone”. Comprende tecniche di combattimento con le armi ed è una delle più antiche tecniche di combattimento della Cambogia, che si ritiene risalga all’impero di Angkor. Pensione completa.
10° giorno – Villaggio di Angkor Ban e Wat Hanchey
Crociera all’alba verso il villaggio di Angkor Ban per vedere come vivono gli abitanti del luogo e visitare la scuola secondaria di Angkor Ban.
NOTA: se i viaggiatori volessero donare dei libri, consigliamo di portare con loro alcuni libri per bambini in lingua inglese (adatti a bambini dagli 8 ai 15 anni) che potranno donare personalmente alla biblioteca del villaggio. Nel pomeriggio la navigazione proseguirà verso nord fino a Wat Hanchey, un importante centro di culto durante il periodo Chenla, situato sulla cima di una collina sopra il possente fiume Mekong, con alcune delle migliori viste sul maestoso fiume. Si visiteranno alcune rovine dell’VIII secolo, alcune delle quali distrutte dai bombardamenti americani durante la guerra del Vietnam.
11° giorno – Siem Rep/Angkor Wat
Sbarco e partenza in pullman da Kampong Cham – attraverso una campagna incredibilmente bella – per Siem Reap, adiacente ad Angkor Wat. La guida incontrerà i viaggiatori all’arrivo a Siem Reap e organizzerà il pranzo prima del check-in. Nel pomeriggio si visiterà il tempio più famosodella Cambogia, Angkor Wat. È visivamente, architettonicamente e artisticamente uno spettacolo mozzafiato, con un’imponente piramide a tre livelli coronata da cinque torri a forma di alveare che si innalzano per 65 metri dal livello del suolo. Questo tempio è il fulcro di qualsiasi visita ai templi di Angkor. La giornata si concluderà con la romantica vista al tramonto dalla collina di Bakheng. Pernottamento in hotel e cena.
12° giorno – Templi di Angkor
Dopo la colazione in hotel, giornata dedicata alla scoperta dei vari templi e delle rovine dell’Impero di Angkor. La mattina si visiterà il grande complesso che circonda l’imponente Tempio di Bayon. Dopo pranzo in un ristorante locale, si visiteranno i templi più nascosti, tra cui il maestoso Ta Prohm, ricoperto e quasi nascosto dalla giungla e reso famoso dal film Tomb Raider. La sera i viaggiatori godranno una delle esperienze più emozionanti della Cambogia e incontreranno giovani artisti di talento in uno spettacolo cambogiano originale e mozzafiato al Circo Phare Ponleu Selpak. “Phare” non è solo intrattenimento, ma anche un’impresa sociale che sostiene i giovani cambogiani nell’acquisizione di competenze e nell’inserimento lavorativo. Pernottamento in hotel. Pranzo in corso di visite e cena libera.
13° giorno – Angkor Wat/Siem Rep/Phnom Penh/Italia
Rientro in aereo a Phnom Penh e coincidenza del volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno – Arrivo in Italia
L’arrivo è previsto in giornata.
Alberghi e motonave previsti
Hotel Des Arts a Ho chi Minh Ville – Motonave Mekong Panday
Stagione 2026/2027 – Partenze garantite
Date
16 gennaio ‘26
6 marzo ‘26
26 novembre
14 gennaio ‘27
18 febbraio ‘27
Ponte Principale
In cabina doppia € 6.460,00 P.P.
in cabina singola €. 3.965,00
Ponte Superiore
In cabina doppia € 7.490,00
in cabina singola € 4.854,00
Le quote comprendono:
Volo interno – Sistemazione hotel 5 stelle a Ho Chi Minh Ville – 1 giorno e mezzo di visita guidata di Saigon con guida parlante italiano – 2 pranzi a Saigon in ristorante locale -Sulla Motonave: sistemazione nella cabina prescelta - biglietti d'ingresso, servizi di guida (in lingua inglese), mance all'equipaggio, pasti principali, acqua minerale locale, caffè, tè e tisane - sistemazione in hotel come specificato - escursioni e pasti come indicato nell'itinerario – Assicurazione medico-bagaglio
Le quote non comprendono:
Voli internazionali (a partire da € 500 a € 1500 in alta) - tasse aeroportuali - Visto cambogiano da pagarsi sul posto: USD 30,00 (2 pagine libere, 2 fototessera, 6 mesi di validità residua) – Quota di iscrizione € 60,00 p.p. - lavanderia - Tutte le bevande eccetto acqua minerale locale, caffè, tè e tisane e mance a guide turistiche, guide locali, autisti di autobus, operatori di imbarcazioni e conducenti di cyclo – Assicurazione annullamento