Vietnam, Laos e Cambogia – Khmer 15 giorni
Programmazione sospesa
“Interi blocchi di pietra divelti dai muraglioni oscillano nell’aria. Un muro scoppia, si sfalda e rimane lì a penzolare come
un impiccato nell’abbraccio delle radici che gli impediscono
di crollare definitivamente. In un altro punto tra i lastroni
di argilla sbucano all’improvviso delle radici, si allungano
come enormi boa per venti metri prima di reimmergersi tra le
pietre scoscese”
(Ta Prohm – Norman Lewis)
1° Giorno: ROMA/MILANO – HANOI
Partenza con volo di linea da Roma/Milano (via capitali asiatiche).
Pasti e pernottamento a bordo…
2° Giorno: ARRIVO A HANOI
Arrivo a Hanoi alle ore 07:10, successivamente accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città. Sistemazione in albergo (le camere sono disponibili a partire dalle ore 14:00). Pranzo libero.
Tempo a disposizione per il riposo o per una prima scoperta alla città.
Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: HANOI
Trattamento di mezza pensione.
Giornata completa dedicata alla visita dell’attuale capitale del Vietnam: il tempio della Letteratura (costruito nel 1070) dedicato a Confucio ed ai Letterati e presentava la prima università nazionale reale del Vietnam nel 1076, il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì), la pagoda su una colonna. Successivamente giro sul lago dell’ Ovest per la visita della pagoda di Tran Quoc. Visita del museo Etnografico (chiuso tutti lunedì) e del tempio di Ngoc Son.
Pernottamento in hotel.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera
4° Giorno: HANOI – BAIA DI HALONG (trasf. in macchina/pullman)
Trattamento di pensione completa.
Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Halong ( Vinh Ha Long), avrete occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata. Imbarco sulla giunca per la crociera nella Baia di Halong. Visita delle grotte rese misteriose per le leggende e l’immaginazione dei locali.
Deliziosi pranzo e cena sulla giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata.
NOTA: l’itinerario dettagliato dipende sia dalla giunca utilizzata sia dal livello del mare – la guida comune a bordo sarà in Inglese. La guida in lingua italiana è disponibile a bordo solo per la partenza che raggiunge i 5 o più persone.
5° Giorno: B. DI HA LONG – HANOI – DA NANG – HOI AN (trasf. in aereo)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo un tè o caffè, lasciamo la nostra giunca e con dei sampani si partirà per effettuare la visita delle grotte più famose oppure si potrà scegliere di fare il bagno sulle piccole spiagge deserte. In tarda mattinata ritorno all’imbarcadero. Trasferimento all’aeroporto di Hanoi per il volo verso Da Nang. Arrivo a Da Nang, trasferimento al centro citta di Hoi An. Pernottamento in hotel ad Hoi An. Brunch sulla Giunca. Cena libera
6° Giorno: HOI AN – HUE (trasferimento in macchina/pullman)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, visita della città di Hoi An, iscritta al patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Visita dei principali siti come il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la casa di Phung Hung, il museo di Réhahn, la pagoda di Chuc Thanh la pìu vecchia pagoda di Hoi An (1454) eretta da un monaco cinese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hue. Pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena libera
7° Giorno: HUE
Trattamento di mezza pensione.
Hue, l’antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen che regnò dal 1802 al 1945, è conosciuta come “la città della pace e della poesia” ed attira i turisti per il fascino romantico dei suoi monumenti storici. Visita della Cittadella Proibita e museo imperiale, poi a seguire la casa antica An Hien. Imbarco in una tipica barca per un’escursione sul Fiume dei Profumi, visita Pagoda Thien Mu (detta la Pagoda della Signora Celeste). Proseguiamo con la visita della Tomba dell’imperatore Khai Dinh. Alla fine, visita del mercato di Dong Ba. Ritorno all’hotel a Hue. Pernottamento in hotel.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera.
8° Giorno: HUE – SAIGON – CU CHI – SAI GON (trasferimento in aereo)
Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aereoporto di Hue per il volo verso Sai Gon.
Arrivo a SaiGon, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate.
Nel pomeriggio, visita del Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell’aggressione americana al Vietnam, presenta foto molto crude ed una raccolta di armi comprendente aerei da combattimento, esposti nel giardino. Si prosegue poi con la Posta Centrale, la Pagoda di Ngoc Hoang, e il mercato di Ben Thanh. Pernottamento in hotel a Ho Chi Minh.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera.
9° Giorno: SAI GON
Trattamento di pernottamento e prima colazione (pasti liberi).
Intera giornata a disposizione per le attività facoltativa a pagamento. Pernottamento in hotel.
1) ESCURSIONE A BEN TRE (DELTA DEL MEKONG) – Euro 140 per persona
Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre, la capitale della noce di cocco in Vietnam. Arrivo, visita al mercato agricolo -ittico di Ben Tre (si chiama anche mercato di Phuong 3) dove si vendono prodotti agricoli e ittici tipici del luogo. La barca vi preleva dal molo del mercato nella città di Ben Tre, e vi porta a fare un’escursione lungo il fiume Ben Tre per vedere i pescatori che trasportano merci sul fiume. Arrivo al canale Cai Son e visita di un piccolo laboratorio che produce artigianalmente prodotti a base di cocco, successivamente visita ad una fabbrica specializzata nella produzione di caramelle di cocco. Si continua in barca fino al villaggio specializzato nella tessitura di stuoie a Nhon Thanh. Giro in bicicletta oppure in “xe loi” (mezzo di trasporto locale a Ben Tre che è quasi simile ad un tuktuk) per scoprire la campagna autentica meno battuta dal turismo di massa.
Pranzo in un ristorante locale con i piatti tipici. Ritorno a Sai Gon. Cena libera
2) VISITA DELLA CITTÀ DI SAI GON – Euro 110 per persona
Dopo la prima colazione, visita del Palazzo di Riunificazione conosciuto anche come il Palazzo dell’Indipendenza, dove aveva sede sia la casa che l’ufficio del presidente del Vietnam del Sud durante la guerra. Si prosegue con il Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell’aggressione americana al Vietnam. Nel pomeriggio, visita del Museo Fitoterapico, un luogo molto interessante per coloro che amano la storia della medicina tradizionale. Successivamente visita dell’Ufficio Postale e alla fine visita del mercato di Ben Thanh. Rientro e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.
10° Giorno: SAI GON – SIEM REAP ► trasferimento in aereo
Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).
Rilascio delle camere entro le ore 12:00. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Vietnam Airlines per Siem Reap. Dopo l’arrivo accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città. Sistemazione in albergo a partire dalle ore 14:00.
Pernottamento in hotel.
11° Giorno: SIEM REAP
Trattamento di mezza pensione (cena libera)
Partenza per la visita alle strutture pre-angkoriane del complesso di Rolous, situato a circa 15 km dalla cittadina, in direzione sud-est. I templi di Prae Ko, Bakong e Lolei sono i principali ed i primi ad essere stati edificati nella zona nel IX secolo, rappresentano l’anello di congiunzione tra il regno del Chenla, la cui capitale è rappresentata da quel che resta di Sambor Preikuk, ed il nuovo regno di Angkor, segnando l’inizio del culmine della potenza e dell’arte Khmer. Ci si dirige verso il complesso di Angkor e si vede il Prasat Kravan, unico esempio di tempio costituito da cinque torri in linea, all’interno di quella centrale sarà possibile ammirare una delle più belle decorazioni dedicate alla divinità Visnu. Nel pomeriggio è prevista la visita della città fortificata di Angkor Thom, passando attraverso la Porta Sud, e proseguendo verso lo spettacolare tempio del Bayon che, con i suoi più di duecento enigmatici volti, rappresenta la costruzione centrale sia nell’ubicazione che nella concezione della città stessa. Si tratta di un capolavoro dalla sorprendente struttura formata da 54 torri e che presenta splendidi bassorilievi rappresentanti la vita quotidiana ai tempi dei regni di Angkor e nei quali sono stati contate più di diecimila figure scolpite nella pietra. Pranzo in ristorante locale. Cena libera.
Pernottamento in albergo.
12° Giorno: SIEM REAP
Trattamento di pensione completa.
Dopo la prima colazione, visita i tempi del gruppo Roluos e visita del sito archeologico di Hariharalaya, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo. In questo luogo, oggi noto come Rolous, possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente cariche di fascino. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei presentano torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Pomeriggio, una escursione sul lago di Tonle Sap a segiore visita del villaggio galleggiante Kampong Pluck. Pranzo in ristorante locale.
In serata cena con danza tradizionale di Apsara.
Pernottamento in hotel.
13° Giorno: SIEM REAP – ROMA/MILANO
Prima colazione in albergo (pasti liberi).
Rilascio delle camere entro le ore 12:00. Tempo libero per lo shopping e/o altre attività individuali. In tempo utile trasferimento all’aeroporto (solo autista senza guida) e partenza con volo di linea per Roma/Milano (via capitali asiatiche). Pasti e pernottamento a bordo.
14° Giorno: ARRIVO A ROMA/MILANO
L’arrivo è previsto nella mattinata. FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
Alberghi previsti:
Hotel basic 3*** o similari:
Hanoi Emotion a Hanoi / Victory Cruise a Halong / Thanh Lich 2 a Hue / Le Pavillon Paradise Hoi An Hotel & Spa a Hoian / Queen Ann Hotel a Saigon / Royal Crown Hotel a Siem Reap
Hotel comfort 4**** o similari:
MK Premier Boutique Hotel a Hanoi / Victory Cruise a Halong / Thanh Lich Royal Boutique Hotel a Hue / Le Pavillon Hoi An Luxury Resort & Spa a Hoian / Northern Hotel a Saigon / Tara Angkor a Siem Reap
STAGIONE 2025 – VIAGGI DI GRUPPO – MINIMO 2 PARTECIPANTI
DATE DI PARTENZA:
2 e 9 gennaio
6,13,20 e 27 febbraio
6,13,20 e 27 marzo
3,10,17 e *24 aprile
1,8,15,22 e 29 maggio
5,12,19 e 26 giugno
3,10,17,24 e 31 luglio
7,14,21 e *28 agosto
4,11,18 e 25 settembre
2,9,16,23 e 30 ottobre
6,13,20 e 27 novembre
4,11,18 e *25 dicembre
Con hotels 3 stelle (BASIC)
In doppia € 2.350,00 per persona
Supplemento Singola € 440,00
*Supplemento partenze 24/4 e 28/8 € 20,00 in doppia per persona / € 40,00 in singola per persona
*Supplemento partenze 18 e 25/12 € 40,00 in doppia per persona / € 80,00 in singola per persona
Con hotels 4 stelle (COMFORT)
In doppia € 2.530,00 per persona
Supplemento Singola € 555,00
*Supplemento partenze 24/4 e 28/8 € 25,00 in doppia per persona / € 50,00 in singola per persona
*Supplemento partenza 18/12 € 85,00 in doppia per persona / 180,00 in singola per persona
*Supplemento partenza 25/12 € 50,00 in doppia per persona / € 100,00 in singola per persona
Nota: il supplemento per la partenza del 18/12 in categoria 4**** include il cenone di Natale
La quota comprende:
Voli interni durante il tour – Trattamento di mezza pensione in Vietnam (pasti come indicati nel programma) – Pasti come da programma in Cambogia – Visite ed escursioni su base di gruppo come da programma – 2 giorni/1 notte di crociera sulla Baia di Halong - Ingressi inclusi come da programma – Tutte le visite con guide parlanti italiano (tranne nel tempo libero e dove indicato “senza guida” e sulla giunca di Ha Long per partenze con meno di 5 partecipanti ) – Sistemazione negli alberghi prescelti – Trasferimenti necessari allo svolgimento del programma – Volo internazionale Saigon/Siem Reap – Giro sul lago Tonle Sap a Siem Reap – Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende
Voli internazionali (da € 500,00 in bassa e da € 1.500,00 in alta) – Visto cambogiano da pagarsi sul posto: USD 30,00 (2 pagine libere, 2 fototessera, 6 mesi di validità residua) – Quota iscrizione € 60 per persona – Mance e facchinaggi – Bevande – Pasti non indicati nel programma – Supplemento per richieste speciali sul cibo e pasti – Biglietti d'ingresso, permessi e servizio di guida durante il tempo libero - Extra a carattere personale – Check-in anticipato e check-out ritardato in hotel (Gli orari ordinari di check-in 14:00 e check-out 12:00) – Cenone di Capodanno – Quanto non espressamente indicato nel paragrafo “La quota comprende”