Kenya
LA TERRA DI ENKAI
"In onore alle loro parole i cantastorie erano vestiti in modo appariscente. Il loro abbigliamento si distingueva da quello degli ascoltatori (...) Avevano l’aria di personalità eminenti, ma come di fiaba"
(Le voci di Marrakech - Elias Canetti)
1° giorno: MILANO-ROMA/CASABLANCA
Partenza con volo di linea per Casablanca, dopo l’arrivo incontro con il personale locale.
Breve introduzione al tour durante il trasferimento in albergo. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in albergo.
2° giorno: CASABLANCA/RABAT ► trasferimento su strada km 95
Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).
Visita panoramica della capitale economica del Marocco con il mercato centrale, il quartiere di Habous, il Palazzo Reale, la piazza Mohamed V, il quartiere residenziale di Anfa e l’esterno della stupenda moschea Hassan II. Partenza per Rabat, a circa 95 km, e visita della capitale del reame con il Palazzo Reale (Mechouar), la kasbah d’Oudaya, lo splendido Mausoleo di Mohamed V e la torre di Hassan. Cena e pernottamento in albergo.
3° giorno: RABAT/MEKNES/FES ► trasferimento su strada km 198
Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).
Partenza per la meravigliosa capitale imperiale di Meknes, famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono, ancora perfettamente conservati. La porta ad archi a forma di ferro di cavallo è alta 16 metri ed è decorata con mosaici prevalentemente di color verde e diversi motivi che si intrecciano. Si visiterà Bab Mansour, la più importante porta d’entrata della città, il quartiere ebraico e le scuderie Reali. Dopo il pranzo (opzionale a pagamento), proseguimento per Moulay Idriss, città santa, dove è sepolto il primo Re del Marocco. Nel pomeriggio sosta a Volubilis, città romana. Proseguimento per Fes, dopo l’arrivo sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno: FES
Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).
Intera giornata dedicata alla visita alla “capitale culturale” del reame (gemellata con Firenze), la più antica delle città imperiali fondata da Moulay Idriss II, è la culla della cultura e della religione del paese dov’è nata la prima università religiosa del mondo islamico. La visita inizierà con la vecchia Medina con le sue università: Bou Inania e Attarine. Si proseguirà con la fontana Nejjarine e la Moschea Karaouine. Nel pomeriggio proseguimento della visita di Fes Jdid (nuova Fez) con i suoi famosi souq (i più famosi del Marocco) ed una delle icone del paese. Così li descrive Canetti: “il passante che cammina all’esterno non trova niente che lo separi dalla merce, né porte né vetrine.(…) Qui ogni oggetto viene offerto al passante con grande premura. Egli può tenerlo a lungo in mano, può parlare a lungo, può porre domande, esprimere dubbi e, se ne ha voglia, raccontare la sua storia, la storia della sua gente, la storia del mondo intero, senza comprare nulla. Nei suk il prezzo che viene detto per primo è un enigma inafferrabile. Nessuno lo conosce in anticipo, neppure il commerciante, perché di prezzi ce ne sono moltissimi, a seconda delle circostanze”. Cena e pernottamento in albergo.
5° giorno: FES/BENI MELLAL/MARRAKECH ► trasferimento su strada km 489
Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).
Partenza per Marrakesh passando per i villaggi berberi di Immouzer e di di Ifrane. Nel pomeriggio sosta a Beni Mellal, importante centro agricolo del paese. Arrivo a Marrakech in serata e sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in albergo.
6° giorno: MARRAKECH
Trattamento di mezza pensione (cena libera).
Intera giornata dedicata alla visita di “Marrakech la rouge” (dai colori ocra delle case e dei monumenti) la seconda delle Città Imperiali (dopo Fes), fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravides. Questa città stupenda e leggendaria stupisce per i suoi tesori artistici, l’architettura ispano-moresca ed il verde dei giardini. La visita storica include il giardino Menara, le tombe Sadiane, il palazzo Bahia, e la Koutoubia. Nei giardini della Menara si trovano oltre 40 varietà di ulivi ed il suo bacino è alimentato da secoli da un sistema che convoglia qui le acque delle montagne dell’Alto Atlante che si trovano a più di 30 chilometri di distanza.
Pranzo in albergo. Nel pomeriggio, visita dei souks e dei quartieri dell’artigianato e la famosa piazza Djemaa El Fna con i suoi continui spettacoli all’aperto per ciarlatani, incantatori di serpenti, maghi, astrologhi e venditori d’acqua. Rientro in albergo e cena libera. Pernottamento a in albergo.
7° giorno: MARRAKECH/CASABLANCA ► trasferimento su strada Km 250
Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).
Mattinata libera per esplorare l’atmosfera di Marrakech in maniera autonoma. Nel primo pomeriggio partenza per Casablanca. Dopo l’arrivo, sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in albergo
8° giorno: CASABLANCA/ROMA – MILANO
Prima colazione in albergo (pasti liberi).
In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Roma/Milano.
L’arrivo è previsto in giornata. FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
HOTEL PREVISTI o SIMILARI
4****
CASABLANCA: IDOU ANFA
RABAT: RIHAB
FEZ: ROYAL MIRAGE
MARRAKECH: ADAM PARK
5*****
CASABLANCA: KENZI TOWER
RABAT: RIHAB
FEZ: ATLAS PALAIS MEDINA or LES MERINDES
MARRAKECH: KENZI ROSE GARDEN
5***** LUSSO
CASABLANCA: KENZI TOWER
RABAT: SOFITEL LES JARDINS DES ROSES
FEZ: ATLAS PALAIS OMMEYAD
MARRAKECH: SOFITEL LOUNGE & SPA
Le strutture alberghiere del Marocco, non rispondono alle classificazioni europee (eccezion fatta per gli alberghi super lusso a 5 stelle o le catene internazionali) e che, come in tutto il Marocco, la lentezza è sinonimo di una vita basata su valori tradizionali e ritmi locali.
Stagione 2023– Partenze di gruppo – Minimo 2 partecipanti
DATE DI BASSA STAGIONE
03, 10, 17, 24 GIUGNO
01 + 08 + 15 + 22 +29 LUGLIO
05 + 12 + 19 + 26 AGOSTO
CON HOTEL 4 STELLE
In doppia € 770,00 per persona
Supplemento Singola € 270,00
CON HOTEL 5 STELLE
In doppia € 940,00 per persona
Supplemento Singola € 340,00
CON HOTEL 5 STELLE LUSSO
In doppia € 1715,00 per persona
Supplemento Singola € 690,00
DATE DI ALTA STAGIONE
04 + 11 + 18 +25 MARZO
01 + 08 + 15 + 22 + 29 APRILE
06 + 13 + 20 + 27 MAGGIO
02 + 09 + 16 + 23 + 30 SETTEMBRE
07 + 14 + 21 +2 OTTOBRE
CON HOTEL 4 STELLE
In doppia € 795,00 per persona
Supplemento Singola € 275,00
CON HOTEL 5 STELLE
In doppia € 1005,00 per persona
Supplemento Singola € 370,00
CON HOTEL 5 STELLE LUSSO
In doppia € 1870,00 per persona
Supplemento Singola € 820,00
La quota comprende:
Accoglienza e assistenza all'aeroporto Mohamed V da parte del personale locale – Autista professionista di lingua italiana o inglese o francese o spagnola per un numero di partecipanti inferiore a 08 partecipanti + guide locali durante le visite turistiche – Trattamento di mezza pensione (pasti come da programma) – Trasporto con un veicolo deluxe adeguato in base al numero di partecipanti – Una guida multilingue per tutto il viaggio e guide locali nelle città a partire da 8 partecipanti – Biglietti d'ingresso ai monumenti indicati nel programma (esclusa la Moschea di Hassan II) – Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
Voli ( a partire da € 150,00 in bassa e a partire da € 350 in alta) – Tasse aeroportuali – Ingresso alla Moschea Hassan II di Rabat – Bevande durante i pasti – Pasti non menzionati - Mance – Facchinaggio – Spese di carattere personale – Quota di iscrizione € 30,00 per persona – Extra – Cenone di Capodanno € 130,00 per persona – Supplemento Pensione Completa € 110 per persona (comprende i pranzi facoltativi in ristoranti locali e cena con spettacolo secondo il programma) – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato
STAGIONE TURISTICA 2016/17
Partenze e quote su richiesta