Balcani
Macedonia del Nord, Albania e Montenegro
“La ragione prevarrà.
Se non c’è altra scelta.”
(V. Rajkovic)
1° giorno – Italia/Podgorica/Budva (km 80)
Partenza in aereo per Podgorica. Arrivo e trasferimento in albergo. Se a causa dell’orario del volo di arrivo i passeggeri arrivano in hotel dopo le 21:00, riceveranno una cena fredda in camera.
2° giorno – Budva (Esc a Sveti Stefan e Petrovac 25 km)
Visita al monastero di Rezevici, sulla costa montenegrina, a circa 20 km da Budva. Il monastero venne fondato nel XIV secolo. Le visite proseguiranno con la visita a Petrovac, originariamente un piccolo villaggio di pescatori ed oggi famoso per la sua spiaggia rossa.
3° giorno – Budva ( Esc. a Tivat, Risan, Perast e Cattaro 58 km)
Partenza per la splendida Cattaro, con le sue splendide gole incorniciate da verdeggianti montagne e punteggiate da incantevoli cittadine. La prima sosta sarà effettuata nella cittadina portuale di Tivat. Nel passato la cittadina era un porto veneziano oggi una meta del turismo di elìte. Un’altra sosta sarà effettuata a Risan, ai piedi del massiccio montuoso Orjen. Da Perast i viaggiatori potranno godere di un incantevole panorama sulle isole di San Giorgio e Santa Maria. Arrivo a Cattaro e passeggiata a piedi nel suo elegante centro storico. La baia di Cattaro è un vero incanto paesaggistico, ultimamente “snaturato” dall’arrivo delle grandi navi da crociera. Uno dei paesaggi più spettacolari dei Balcani, spesso definito il “fiordo più a sud d’Europa” (anche se tecnicamente è una valle sommersa, non un vero fiordo glaciale). Il fiordo, circondato da montagne imponenti che si tuffano nel mare, è un mix di natura selvaggia, borghi medievali e fortezze veneziane, inserito tra i Patrimoni UNESCO dal 1979.
4° giorno – Budva (Esc. a Cetinje e Njegusi km 35)
Mattinata dedicata alla visita a Cetinje, antica capitale del Paese e del Regno del Montenegro. Dopo una passeggiata per la città, possibilità di visitare il Palazzo Reale. Proseguimento per il villaggio di Njegusi famoso per la sua produzione di prosciutto crudo.
5° Giorno: Budva (Esc. adAda Bojana, Ulcinj e Lago di Scutari 146 km)
Partenza verso sud per l’isola fluviale di Ada Bojana, un vero e proprio paradiso naturale, situata alla foce del fiume Bojana, che segna il confine tra Montenegro e Albania. È celebre per la sua atmosfera libera e rilassata, le sue spiagge incontaminate. In seguito, proseguimento per Ulcinj, antico mercato degli schiavi, in epoca ottomana.Continuazione verso il lago di Scutari e l’omonimo parco nazionale. All’arrivo, escursione in barca con visita a un’ex prigione statale abbandonata, conosciuta come l’“Alcatraz montenegrina”.
6° Giorno: Budva (Bar, treno di Tito, Kolasin e Monastero Moraca km 207)
A Bar i viaggiatori si imbarcheranno sul famoso “treno di Tito”, il cui tratto più famoso è quello che va da Bar a Belgrado, in Serbia, attraversando panorami mozzafiato. Il treno si inerpica sulle montagne, offrendo viste incredibili su gole profonde, canyon, fiumi, laghi e picchi montuosi. La linea ferroviaria è un capolavoro di ingegneria con i suoi 254 tunnel e 234 ponti e viadotti. La stazione di Kolasin con i suoi 1.015 metri sopra il livello del mare, una delle più alte d’Europa. Sulla via del rientro, visita al Monastero Moraca, uno dei monasteri serbo-ortodossi più belli del paese, risalente al 1252. Di particolare bellezza gli affreschi all’interno.
7° Giorno: Budva
Giornata a disposizione per il riposo o per altre attività individuali.
8° Giorno: Budva/Podgorica/Italia
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo in giornata.
Alberghi previsti:
Budva: Hotel Idila 4* o Hotel Fagus 4* o Hotel Millenium by Aycon 4* o Hotel Bracera 4* o Hotel Budva 4* o Hotel Adria 4*
Stagione 2026 – Partenze garantite – Minimo 2 partecipanti
29 marzo
12 aprile
18 ottobre
Quota in doppia € 1.370,00 p.p.
Supp. Singola €. 225,00
10 maggio
27 settembre
Quota in doppia € 1.500,00 p.p.
Supp. Singola €. 245,00
7 giugno
Quota in doppia € 1.615,00 p.p.
Supp. Singola €. 260,00
5 e 19 luglio
2 e 23 agosto
Quota in doppia € 1.898,00 p.p.
Supp. Singola €. 295,00
Le quote comprendono:
Alloggio in hotel 4* - Mezza pensione (colazione e cena) – Trasferimento aeroporto/Hotel/aeroporto – Tutte le visite indicate - Guida di lingua italiana dal giorno 2 (incontro in hotel tra le 08:30 e le 09:00) - Il giorno prima della fine del tour, la guida fornirà tutte le informazioni necessarie riguardo all'organizzazione del trasferimento - Tassa di soggiorno – Assicurazione medico-bagaglio – Ingressi inclusi : ingresso al Monastero di Reszevici, Cetinje, tassa turistica, Degustazione di prosciutto a Njegusi, Kotor, tassa turistica, Parco Nazionale del Lago di Scutari + gita in barca con aperitivi, Ferrovia di montagna di Tito e ingresso al Monastero di Moraca
Le quote non comprendono:
Voli (a partire da 150,00 p.p. in bassa e da 250,00 p.p. in alta) – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 30,00 p.p. – Mance – Extra – I pasti non indicati – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato.
Nota: Se sorge qualche problema o inconveniente durante il tour, è essenziale che il cliente lo comunichi immediatamente alla guida per risolvere il problema sul posto. I reclami presentati per motivi che avrebbero potuto essere risolti in loco e durante il tour, una volta terminato il viaggio, non avranno diritto a compensazione.